Tempo di iscrizioni all’anno scolastico 2012-2013

| 0

Presentata l’8 dicembre a New York, l’iniziativa può già contare sul finanziamento di alcuni Stati (Australia, Svezia, Finlandia e Brasile) e punta a sviluppare le capacità dei portatori d’interesse dei vari Paesi del mondo – incluse le organizzazioni di persone con disabilità – a realizzare concretamente i princìpi contenuti nella Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, promuovendo accordi internazionali, anche con il coinvolgimento di ben sei Agenzie delle Nazioni Unite, vale a dire l’Agenzia per lo Sviluppo, l’Unicef, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, l’Alto Commissariato per i Diritti Umani e il Dipartimento degli Affari Economici e Sociali La delegazione permanente dell’Australia alle Nazioni Unite e l’Agenzia per lo Sviluppo dell’ONU (UNDP), in partnership con l’IDA … Continued

Rampa della vergogna” – Protesta dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

Ortoterapia, percorso sensoriale e terrazza verde. E’ stato realizzato all’interno di una casa protetta in provincia di Novara e si propone come modello per altre realtà. L’architetto Monica Botta: "Un progetto unico nel suo genere in Italia" ROMA – Un giardino terapeutico con terrazza verde, percorso fisioterapico, percorso storico-sensoriale e con ‘L’orto dei semplici’ e il ‘Frutteto d’Euclide’ dove poter svolgere attività di ortoterapia. E’ il progetto ‘Healing garden’ che in una struttura assistenziale flessibile (Raf) per anziani della provincia di Novara ha realizzato l’architetto Monica Botta. Si tratta di un progetto pilota attivato nella casa protetta di Bellinzago novarese che ospita 42 anziani con patologie medio-gravi e con un residuo grado di autosufficienza. Il giardino permette a diverse tipologie … Continued

Rampa della vergogna” – Protesta dell’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo

| 0

Ortoterapia, percorso sensoriale e terrazza verde. E’ stato realizzato all’interno di una casa protetta in provincia di Novara e si propone come modello per altre realtà. L’architetto Monica Botta: "Un progetto unico nel suo genere in Italia" ROMA – Un giardino terapeutico con terrazza verde, percorso fisioterapico, percorso storico-sensoriale e con ‘L’orto dei semplici’ e il ‘Frutteto d’Euclide’ dove poter svolgere attività di ortoterapia. E’ il progetto ‘Healing garden’ che in una struttura assistenziale flessibile (Raf) per anziani della provincia di Novara ha realizzato l’architetto Monica Botta. Si tratta di un progetto pilota attivato nella casa protetta di Bellinzago novarese che ospita 42 anziani con patologie medio-gravi e con un residuo grado di autosufficienza. Il giardino permette a diverse tipologie … Continued

Trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e adolescenti

| 0

L’Inps comunica le modalità attraverso le quali un lavoratore può inoltrare telematicamente le domande di congedo straordinario. A partire dal nuovo anno può essere usata solo la modalità telematica con Pin personale, attraverso un numero verde o rivolgendosi ai patronati. Per adeguarsi c’è tempo fino a fine febbraio ROMA – Le domande di congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità (ex art. 42 del d. lgs. n. 151/2001), a partire dal 1° gennaio 2012, devono essere inoltrate solo ed esclusivamente in via telematica e attraverso tre canali. A comunicarlo, nella circolare n.171 del 30 dicembre 2011, è il Direttore generale dell’Inps, l’istituto nazionale di previdenza sociale. Modalità telamatica esclusiva, dunque, ma anche tre esclusivi canali di comunicazione … Continued

Tribunale, odissea per un disabile

| 0

Requisiti richiesti: diploma di scuola media secondaria, predisposizione al contatto con il pubblico e conoscenza del pacchetto office.n. 3 ADDETTI ALLA VENDITA -CASSIERI  da assumere con contratto a tempo pieno e determinato della durata di 6 mesi – con possibilità di turnazione – presso azienda esercente attività di commercio di elettrodomestici. PRESELEZIONE RISERVATA  AI DISABILI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO DELLA PROVINCIA DI PESCARA Scadenza: 16/01/2012  NON saranno prese in considerazione le candidature relative a offerte di lavoro per le quali il lavoratore non risulterà in possesso della qualifica e/o dei requisiti richiesti.   www.pescaralavoro.it/prt_page.asp PER SCARICARE LA MODULISTICA.   Fonte: Pescaralavoro.it 09/01/2012 Per candidarsi – entro il 16/01/2012 – utilizzare l’allegato modulo e trasmetterlo, unitamente al curriculum, al fax n. 085/20.55.22.97 o alla … Continued

Ennesima caduta di un pedone sulle barriere architettoniche

| 0

Lo ha ribadito il ministero dei trasporti con il parere n. 6241 del 22 dicembre 2011. Nell’organizzazione dei parcheggi a pagamento il comune deve sempre riservare un certo numero di spazi gratuiti ai detentori del permesso arancione rilasciato alle persone con problemi di mobilità. Secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” i comuni ora hanno una chiara indicazione dal governo su come comportarsi sulla gestione delle strisce blu. Il diritto alla mobilità, sancito dalla Costituzione deve essere protetto e garantito soprattutto nei confronti delle persone disabili, in quanto costituisce una condizione essenziale per la loro integrazione sociale; tale principio generale trova rispondenza in diverse previsioni del … Continued

Trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e adolescenti

| 0

L’Inps comunica le modalità attraverso le quali un lavoratore può inoltrare telematicamente le domande di congedo straordinario. A partire dal nuovo anno può essere usata solo la modalità telematica con Pin personale, attraverso un numero verde o rivolgendosi ai patronati. Per adeguarsi c’è tempo fino a fine febbraio ROMA – Le domande di congedo straordinario per assistere familiari disabili in situazione di gravità (ex art. 42 del d. lgs. n. 151/2001), a partire dal 1° gennaio 2012, devono essere inoltrate solo ed esclusivamente in via telematica e attraverso tre canali. A comunicarlo, nella circolare n.171 del 30 dicembre 2011, è il Direttore generale dell’Inps, l’istituto nazionale di previdenza sociale. Modalità telamatica esclusiva, dunque, ma anche tre esclusivi canali di comunicazione … Continued

Tribunale, odissea per un disabile

| 0

Requisiti richiesti: diploma di scuola media secondaria, predisposizione al contatto con il pubblico e conoscenza del pacchetto office.n. 3 ADDETTI ALLA VENDITA -CASSIERI  da assumere con contratto a tempo pieno e determinato della durata di 6 mesi – con possibilità di turnazione – presso azienda esercente attività di commercio di elettrodomestici. PRESELEZIONE RISERVATA  AI DISABILI ISCRITTI AL COLLOCAMENTO MIRATO DELLA PROVINCIA DI PESCARA Scadenza: 16/01/2012  NON saranno prese in considerazione le candidature relative a offerte di lavoro per le quali il lavoratore non risulterà in possesso della qualifica e/o dei requisiti richiesti.   www.pescaralavoro.it/prt_page.asp PER SCARICARE LA MODULISTICA.   Fonte: Pescaralavoro.it 09/01/2012 Per candidarsi – entro il 16/01/2012 – utilizzare l’allegato modulo e trasmetterlo, unitamente al curriculum, al fax n. 085/20.55.22.97 o alla … Continued

Ennesima caduta di un pedone sulle barriere architettoniche

| 0

Lo ha ribadito il ministero dei trasporti con il parere n. 6241 del 22 dicembre 2011. Nell’organizzazione dei parcheggi a pagamento il comune deve sempre riservare un certo numero di spazi gratuiti ai detentori del permesso arancione rilasciato alle persone con problemi di mobilità. Secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” i comuni ora hanno una chiara indicazione dal governo su come comportarsi sulla gestione delle strisce blu. Il diritto alla mobilità, sancito dalla Costituzione deve essere protetto e garantito soprattutto nei confronti delle persone disabili, in quanto costituisce una condizione essenziale per la loro integrazione sociale; tale principio generale trova rispondenza in diverse previsioni del … Continued

Istat: ”Tecnologia per l’inclusione scolastica ancora poco utilizzata”

pubblicato in: senza categoria | 0

ROMA – Decine di migliaia di prestazioni dell’Inps saranno sospese: la notizia, riportata dal Sole 24 Ore, significa che decine di migliaia di italiani che non hanno fatto avere all’Istituto per la previdenza il modello Red per il 2009 si vedranno sospendere l’erogazione di assegni sociali, pensioni di invalidità e superstiti. Tutte queste “decine di migliaia di persone”, come ha fatto sapere l’Inps, avranno 60 giorni di tempo a partire dalla sospensione per comunicare i dati richiesti, cioè dovranno presentare all’Istituto la “domanda di ricostituzione”, con i dati sul reddito proprio e della propria famiglia sia relativo al 2009 sia al 2010. In questo modo, se confermeranno i requisiti per il diritto alla prestazione, otterranno anche gli arretrati. In tutto, … Continued

1 517 518 519 520 521 522 523 715
Accessibility