Palestina: tre volte disabili

| 0

CASSINO. “Pensavo di vivere in un Paese civile, ma purtroppo mi accorgo sempre di più che così non è”. E’ l’amaro sfogo di Felice Pensabene, presidente dell’associazione “Nei giardini che nessuno sa” di Cassino ed anche apprezzato giornalista. Felice, da anni costretto alla sedia a rotelle da un grave infortunio, racconta la delusione di quella che sarebbe dovuta essere una bella giornata di studio con il figlio nell’abbazia di Montecassino. “Le difficoltà che le persone disabili, in Italia, debbono sopportare quotidianamente non hanno limiti e sono diventate una pessima consuetudine, nonostante il nostro Paese abbia la migliore legislazione a tutela di questa parte di cittadini. Le dichiarazioni dell’ex ministro dell’Economia, Tremonti, sull’ “argomento ‘disabili’, del resto, erano già abbastanza eloquenti … Continued

Integrazione: insediato l’Osservatorio, con tante buone premesse

| 0

CAMPOBASSO. Stretto nel caldo abbraccio di papà Marco e di mamma Franca, e sostenuto dagli innumerevoli amici (circa duemila) che hanno aderito alla sua pagina Facebook, Luca Sallusti continua la sua battaglia per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Dopo essere stato ricevuto nei locali della Provincia di Campobasso, il trentenne bojanese è sceso in strada. E ieri mattina è approdato a Isernia. Accolto in piazza Celestino V dal segretario regionale della UilBac, Emilio Izzo, che ha preso a cuore la “causa”, il giovane ha inteso sensibilizzare l’opinione pubblica pentra su un tema di stringente attualità. Su una questione di giustizia sociale, di diritti civili e di rispetto del prossimo. Luca è forte e determinato. E, con l’aiuto del disegnatore Nicola Spina, … Continued

Esenzione Tarsu per i disabili domande entro il 20 gennaio

| 0

L’iniziativa di una catena americana fa discutere. MILANO. Con i suoi capelli biondi a caschetto, gli occhioni azzurri spalancati, quel sorriso accattivante e la sua naturalezza davanti alla fotocamera, non è difficile capire perché Target, il secondo più grande rivenditore al dettaglio nel mondo dopo Wal-Mart, abbia deciso di scegliere Ryan per il nuovo depliant di moda per bambini. Ma il ragazzino di 6 anni non è un mini modello come gli altri: Ryan è nato con la sindrome di Down. CONSENSO UNANIME – Il piccolo Ryan sta facendo passi da gigante nel mondo della moda, sentenzia il portale di settore Adweek. Nonostante quello che per molti è un impedimento non indifferente, Ryan è già una star tra i baby … Continued

Parma, Disabili: ”Il Pollicino chiude e noi restiamo senza bus”

| 0

I disabili rappresentano più di un quinto dei poveri del mondo e chi è disabile ha più probabilità di essere povero. L’80% dei disabili non ha un lavoro e il 98% dei bambini disabili non ha accesso all’educazione. Il punto sulla rivista Hp della cooperativa Accaparlante BOLOGNA – Si calcola che il 10-12% della popolazione mondiale sia composto da persone con disabilità, di cui la maggior parte si trova nei Paesi poveri. Stiamo parlando di circa 650 milioni di persone. Ma solo il 2% (13 milioni) di loro riceve servizi e sostegno. È quanto racconta Nicola Rabbi, responsabile della comunicazione per il Centro documentazione handicap, nella monografia sul nuovo numero della rivista Hp della cooperativa Accaparlante dedicata ai Paesi in … Continued

Nasce l’agenzia di viaggi specializzata nel turismo per sordi

| 0

Le due federazioni formalizzano la richiesta di incontro con il ministro del Welfare Elsa Fornero sulle modalità concrete della riforma dell’Isee prevista dalla manovra "Salva-Italia": "C’è il fondato timore che moltissime prestazioni assistenziali siano a rischio". Il governo prepara un apposito decreto ROMA – C’è il "fondato timore che moltissime prestazioni assistenziali siano a rischio". Le due principali federazioni che uniscono le associazioni delle persone con disabilità, la Fand e la Fish, hanno ufficialmente richiesto al Ministro delle politiche sociali, Elsa Fornero, un "urgente incontro per tentare di scongiurare le peggiori ipotesi e i conseguenti danni per centinaia di migliaia di persone con disabilità e per le loro famiglie". Lo comunica una nota congiunta. Il motivo del contendere è – … Continued

Palestina: tre volte disabili

| 0

CASSINO. “Pensavo di vivere in un Paese civile, ma purtroppo mi accorgo sempre di più che così non è”. E’ l’amaro sfogo di Felice Pensabene, presidente dell’associazione “Nei giardini che nessuno sa” di Cassino ed anche apprezzato giornalista. Felice, da anni costretto alla sedia a rotelle da un grave infortunio, racconta la delusione di quella che sarebbe dovuta essere una bella giornata di studio con il figlio nell’abbazia di Montecassino. “Le difficoltà che le persone disabili, in Italia, debbono sopportare quotidianamente non hanno limiti e sono diventate una pessima consuetudine, nonostante il nostro Paese abbia la migliore legislazione a tutela di questa parte di cittadini. Le dichiarazioni dell’ex ministro dell’Economia, Tremonti, sull’ “argomento ‘disabili’, del resto, erano già abbastanza eloquenti … Continued

Integrazione: insediato l’Osservatorio, con tante buone premesse

| 0

CAMPOBASSO. Stretto nel caldo abbraccio di papà Marco e di mamma Franca, e sostenuto dagli innumerevoli amici (circa duemila) che hanno aderito alla sua pagina Facebook, Luca Sallusti continua la sua battaglia per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Dopo essere stato ricevuto nei locali della Provincia di Campobasso, il trentenne bojanese è sceso in strada. E ieri mattina è approdato a Isernia. Accolto in piazza Celestino V dal segretario regionale della UilBac, Emilio Izzo, che ha preso a cuore la “causa”, il giovane ha inteso sensibilizzare l’opinione pubblica pentra su un tema di stringente attualità. Su una questione di giustizia sociale, di diritti civili e di rispetto del prossimo. Luca è forte e determinato. E, con l’aiuto del disegnatore Nicola Spina, … Continued

Esenzione Tarsu per i disabili domande entro il 20 gennaio

| 0

L’iniziativa di una catena americana fa discutere. MILANO. Con i suoi capelli biondi a caschetto, gli occhioni azzurri spalancati, quel sorriso accattivante e la sua naturalezza davanti alla fotocamera, non è difficile capire perché Target, il secondo più grande rivenditore al dettaglio nel mondo dopo Wal-Mart, abbia deciso di scegliere Ryan per il nuovo depliant di moda per bambini. Ma il ragazzino di 6 anni non è un mini modello come gli altri: Ryan è nato con la sindrome di Down. CONSENSO UNANIME – Il piccolo Ryan sta facendo passi da gigante nel mondo della moda, sentenzia il portale di settore Adweek. Nonostante quello che per molti è un impedimento non indifferente, Ryan è già una star tra i baby … Continued

Parma, Disabili: ”Il Pollicino chiude e noi restiamo senza bus”

| 0

I disabili rappresentano più di un quinto dei poveri del mondo e chi è disabile ha più probabilità di essere povero. L’80% dei disabili non ha un lavoro e il 98% dei bambini disabili non ha accesso all’educazione. Il punto sulla rivista Hp della cooperativa Accaparlante BOLOGNA – Si calcola che il 10-12% della popolazione mondiale sia composto da persone con disabilità, di cui la maggior parte si trova nei Paesi poveri. Stiamo parlando di circa 650 milioni di persone. Ma solo il 2% (13 milioni) di loro riceve servizi e sostegno. È quanto racconta Nicola Rabbi, responsabile della comunicazione per il Centro documentazione handicap, nella monografia sul nuovo numero della rivista Hp della cooperativa Accaparlante dedicata ai Paesi in … Continued

Nasce l’agenzia di viaggi specializzata nel turismo per sordi

| 0

Le due federazioni formalizzano la richiesta di incontro con il ministro del Welfare Elsa Fornero sulle modalità concrete della riforma dell’Isee prevista dalla manovra "Salva-Italia": "C’è il fondato timore che moltissime prestazioni assistenziali siano a rischio". Il governo prepara un apposito decreto ROMA – C’è il "fondato timore che moltissime prestazioni assistenziali siano a rischio". Le due principali federazioni che uniscono le associazioni delle persone con disabilità, la Fand e la Fish, hanno ufficialmente richiesto al Ministro delle politiche sociali, Elsa Fornero, un "urgente incontro per tentare di scongiurare le peggiori ipotesi e i conseguenti danni per centinaia di migliaia di persone con disabilità e per le loro famiglie". Lo comunica una nota congiunta. Il motivo del contendere è – … Continued

1 518 519 520 521 522 523 524 715
Accessibility