Fisco, Ecco quanto valgono le agevolazioni per i disabili

| 0

Il Tar del Lazio accoglie il ricorso delle famiglie contro i tagli che assicuravano solo 6 ore di educazione invece di 18. Il Santa Rosa di Viterbo dovrà garantire tutti i docenti necessari. VITERBO. Il diritto all’educazione è sacro. Anche e soprattutto per i disabili. Non ci sono manovre, tagli o problemi d’organico tali, insomma, che possano far mancare loro gli insegnanti di sostegno, necessari per almeno 18 ore settimanali. Lo ha stabilito il Tar, con una sentenza che, accogliendo il ricorso presentato, per i genitori, dall’avvocato Massimo Pistilli, ha ribadito importanti principi di diritto, condannando, in concreto, il ministero dell’Istruzione alle spese, e imponendo all’autorità amministrativa di provvedere il numero di insegnanti di sostegno necessario agli studenti diversamente abili … Continued

Scuola, il Tar della Sardegna riconosce il risarcimento del danno esistenziale

| 0

Nell’anniversario dell’associazione per sordociechi Completato il Centro di Modena. MILANO – La Lega del Filo d’Oro spegne 47 candeline. L’associazione fondata a Osimo in provincia di Ancona nel 1964 e diventata un punto di riferimento per l’assistenza, la riabilitazione e il reinserimento delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che, secondo uno studio europeo, solo in Italia sono fra tremila e undicimila.Tra i traguardi raggiunti nel 2011 c’è stato il completamento del Centro di Modena, costituito da tre edifici su una superficie di 11 mila metri quadrati: uno per le attività diurne, gli ambulatori e gli uffici e due per le residenze degli ospiti sordociechi. A regime è in grado di ospitare 24 utenti a tempo pieno più altri a degenza … Continued

Barriere architettoniche: la battaglia di Luca

| 0

Dura condanna della Fish per la grave intimidazione subita dalla Comunità Progetto Sud. La presidente Coppedè: “Il volontariato attivo può infastidire e armare mani vigliacche e ignote”. LAMEZIA TERME – Dura condanna della Fish (Federazione italiana superamento handicap) per la grave intimidazione subita da don Giacomo Panizza e dalla Comunità Progetto Sud che, a Lamezia Terme, gestisce il centro accoglienza per minori stranieri senza famiglia. I giovanissimi immigrati sono ospitati in una struttura confiscata al malaffare a cui è stato fatto saltare l’ingresso con una bomba, nella notte di Natale. Nello stesso stabile ha anche sede la Fish calabrese guidata dalla presidente Nunzia Coppedè. "Quando la società civile esprime il proprio più deciso impegno, quando promuove e realizza, con i … Continued

Borse di studio GOOGLE per studenti disabili

| 0

Sono i princìpi contenuti nel "Preambolo" della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, che dall’inizio del 2009 è anche Legge dello Stato Italiano, con i quali auguriamo a tutti i nostri Lettori un nuovo anno nel segno di un maggiore rispetto dei diritti umani di tutti e con qualche buona notizia in più, rispetto al 2011, per le persone con disabilità e le loro famiglie Per porgere a tutti i nostri Lettori l’Augurio di un 2012 maggiormente rispettoso dei diritti umani e con qualche buona notizia in più per le persone con disabilità e le loro famiglie, riproponiamo il testo integrale del Preambolo e i titoli dei cinquanta Articoli della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, … Continued

Parcheggi disabili, obbligo per i comuni riservare un certo numero di spazi gratuiti

| 0

Da mercoledì 4 gennaio si possono rinnovare le tessere di libera circolazione presso l’Ufficio Disabili. Anche quest’anno l’ottima organizzazione interna, ha permesso di abbattere la burocrazia, grazie infatti alla pronta risposta dell’Amministrazione comunale, in particolare dell’assessorato alla Disabilità, guidato da Pietro Gabriele, verranno rilasciate o rinnovate le tessere in tempo reale a Palazzo Baldoni. Possono beneficiare del lasciapassare circa 1.000 residenti, che hanno i requisiti richiesti dalla legge: invalidi civili, inabili del lavoro con percentuale pari al 100%, possono ottenere il tesserino anche gli invalidi civili con una invalidità del 100% (minimo 80), nel 2010 non bisognava invece superare un reddito di 15.500,00 euro l’anno. Mutilati, invalidi per servizio, ciechi totali e parziali, grandi invalidi di guerra, mutilati ed invalidi … Continued

Fisco, Ecco quanto valgono le agevolazioni per i disabili

| 0

Il Tar del Lazio accoglie il ricorso delle famiglie contro i tagli che assicuravano solo 6 ore di educazione invece di 18. Il Santa Rosa di Viterbo dovrà garantire tutti i docenti necessari. VITERBO. Il diritto all’educazione è sacro. Anche e soprattutto per i disabili. Non ci sono manovre, tagli o problemi d’organico tali, insomma, che possano far mancare loro gli insegnanti di sostegno, necessari per almeno 18 ore settimanali. Lo ha stabilito il Tar, con una sentenza che, accogliendo il ricorso presentato, per i genitori, dall’avvocato Massimo Pistilli, ha ribadito importanti principi di diritto, condannando, in concreto, il ministero dell’Istruzione alle spese, e imponendo all’autorità amministrativa di provvedere il numero di insegnanti di sostegno necessario agli studenti diversamente abili … Continued

Scuola, il Tar della Sardegna riconosce il risarcimento del danno esistenziale

| 0

Nell’anniversario dell’associazione per sordociechi Completato il Centro di Modena. MILANO – La Lega del Filo d’Oro spegne 47 candeline. L’associazione fondata a Osimo in provincia di Ancona nel 1964 e diventata un punto di riferimento per l’assistenza, la riabilitazione e il reinserimento delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che, secondo uno studio europeo, solo in Italia sono fra tremila e undicimila.Tra i traguardi raggiunti nel 2011 c’è stato il completamento del Centro di Modena, costituito da tre edifici su una superficie di 11 mila metri quadrati: uno per le attività diurne, gli ambulatori e gli uffici e due per le residenze degli ospiti sordociechi. A regime è in grado di ospitare 24 utenti a tempo pieno più altri a degenza … Continued

Barriere architettoniche: la battaglia di Luca

| 0

Dura condanna della Fish per la grave intimidazione subita dalla Comunità Progetto Sud. La presidente Coppedè: “Il volontariato attivo può infastidire e armare mani vigliacche e ignote”. LAMEZIA TERME – Dura condanna della Fish (Federazione italiana superamento handicap) per la grave intimidazione subita da don Giacomo Panizza e dalla Comunità Progetto Sud che, a Lamezia Terme, gestisce il centro accoglienza per minori stranieri senza famiglia. I giovanissimi immigrati sono ospitati in una struttura confiscata al malaffare a cui è stato fatto saltare l’ingresso con una bomba, nella notte di Natale. Nello stesso stabile ha anche sede la Fish calabrese guidata dalla presidente Nunzia Coppedè. "Quando la società civile esprime il proprio più deciso impegno, quando promuove e realizza, con i … Continued

Sono 650 milioni le persone disabili nel mondo, ma solo il 2% riceve servizi e sostegni

| 0

MONTESILVANO. Un’antivigilia dai colori rossoneri quella che sarà festeggiata domani venerdi’ 23 dicembre  in Comune, rivolta alle persone con disabilità. Alle 17.30, nella sala consiliare saranno distribuiti a bambini e adulti disabili gadget forniti dal Milan Club di Montesilvano “Paolo Maldini”. Alla festa parteciperanno il responsabile dell’ufficio disabili Claudio Ferrante, l’assessore alla Disabilità Pietro Gabriele e il sindaco Pasquale Cordoma, che consegnerà a tutte le persone presenti sciarpe, cappelli e portachiavi rossoneri. (r.a.b.) Fonte : Il centro

1 520 521 522 523 524 525 526 715
Accessibility