Moto per diversamente abili, al debutto la nuova HDX3

| 0

Continuano nella città abruzzese le battaglie di gruppi di persone con disabilità – come quelli riuniti nell’Associazione Carrozzine Determinate – per avere una città veramente accessibile, sicura, comoda e fruibile da tutti i Cittadini, obiettivo per il quale c’è ancora molto da lavorare. I primi risultati, però, cominciano ad essere tangibili e dopo l’inaugurazione di qualche settimana fa di un ascensore idraulico nel Palazzo Municipale, ora sembra proprio che si possa arrivare alla rimozione delle sbarre che delimitano i parcheggi del Comune e soprattutto a qualche posto in più per le persone con disabilità «La prima "buona azione" di Roberto De Camillis da neopresidente del Consiglio Comunale di Pescara – leggiamo nella cronaca abruzzese del quotidiano "Il Tempo" – è … Continued

Cip, per scongiurare la chiusura Pancalli scrive a Napolitano e Monti

| 0

LIVORNO. Livorno dichiara guerra alle barriere architettoniche: 455mila euro per realizzare percorsi di segnaletica tattile, scivoli agli attraversamenti pedonali e rifare la segnaletica orizzontale. Nei giorni scorsi la giunta comunale ha approvato il progetto per l’attuazione della prima fase del Peba (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche sul territorio comunale). Gli interventi iniziali riguarderanno l’area del Pentagono del Buontalenti. «Il Piano – ha detto l’assessore Maurizio Bettini nel presentare il progetto – ha come scopo quello di consentire una migliore qualità della vita in città attraverso il miglioramento e la riqualificazione della sua accessibilità, fruibilità e sicurezza. I lavori – ha proseguito Bettini – interesseranno in una prima fase l’area del Pentagono del Buontalenti, proseguendo così – ha precisato – … Continued

Procede la petizione popolare per il finanziamento dei LEA

| 0

Ottantasettemila disabili in Liguria, dei quali l’80% anziani, trentamila domande in attesa di un risposta, attesa che può durare anche un anno, “facciamo in tempo a morire prima”. Il grido di sofferenza dei disabili alle prese con i tagli del welfare risuona nell’aula rossa di palazzo Tursi, di fronte alle commissioni e riunite. E il quadro che emerge dalle parole di Giacomo Piombo, rappresentante della consulta dei disabili, è agghiacciante. “Il fondo per la non autosufficienza quest’anno è già stato ridotto – dice – l’anno prossimo rischia di sparire del tutto. In pratica le famiglie che contavano, nella migliore delle ipotesi, su quei 350 euro al mese per una badante due ore al giorno, adesso verranno lasciata a se stessa. … Continued

Contrassegno invalidi, le fotocopie sono fuorilegge

| 0

PESCARA. «La Regione lascia a piedi gli studenti disabili: i fondi regionali per il trasporto ridotti drasticamente». La denuncia arriva da Claudio Ruffini, consigliere regionale del Pd. «Resteranno probabilmente “a casa” quest’anno tanti studenti disabili della Regione Abruzzo», spiega l’esponente dell’opposizione di centrosinistra. «Il perché è spiegato in un provvedimento della giunta regionale (la delibera numero 710/C del 24 ottobre scorso) che assegna alle quattro Province abruzzesi fondi per l’assistenza scolastica e il trasporto degli studenti che frequentano l’istruzione secondaria superiore pari a 700 mila euro, a fronte di una richiesta delle stesse Province che è pari 4 milioni e 526 milioni di euro». Il provvedimento, discusso ieri mattina nella seduta della quinta commissione del consiglio regionale, ha causato preoccupazione … Continued

In auto, all’estero, senza sorprese

| 0

Inaugurata al Quirinale dal presidente della Repubblica la mostra di artisti disabili «Amici» della Comunità di Sant’Egidio. Fish: ”Timori per i tagli a diritti e servizi”. ROMA – «Nel percorso di inclusione dei disabili abbiamo fatto significativi passi avanti, benché certamente altri ne restino da fare. Ma oggi il nostro compito principale consiste nell’evitare che una crisi economica dirompente ci costringa a fare passi indietro». Lo scrive il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella prefazione al catalogo della mostra di artisti disabili “Noi, l’Italia”, da lui stesso inaugurata al Quirinale il 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Parole che racchiudono il senso di una ricorrenza che quest’anno giunge al ventesimo anniversario ed è vissuta nel nostro … Continued

Messina, il Tar di Catania reintegra le ore di sostegno a tre alunni disabili

| 0

Questi i dati forniti dall’Aiom, l’Associazione italiana di oncologia medica, e dall’Airtum Associazione italiana registri tumori, che hanno presentato il primo censimento ufficiale contenuto nel volume "I numeri del cancro in Italia", frutto della collaborazione fra oncologi e 35 registri epidemiologici. Renato Balduzzi, ministro della Salute:"La riabilitazione migliora la sopravvivenza e la qualità della sopravvivenza". ROMA – Nel 2011 in Italia sono 360mila i nuovi casi stimati di tumore. L’11% delle volte ad essere colpiti sono pazienti under 50. I decessi, entro la fine dell’anno, saranno 174mila. Gli italiani che convivono con il cancro sono 2.250.000. Si tratta del 4% della popolazione, per oltre 6 milioni di famiglie coinvolte. Sono i numeri forniti al ministero della Salute dall’Aiom, l’Associazione italiana … Continued

Procede la petizione popolare per il finanziamento dei LEA

| 0

Ottantasettemila disabili in Liguria, dei quali l’80% anziani, trentamila domande in attesa di un risposta, attesa che può durare anche un anno, “facciamo in tempo a morire prima”. Il grido di sofferenza dei disabili alle prese con i tagli del welfare risuona nell’aula rossa di palazzo Tursi, di fronte alle commissioni e riunite. E il quadro che emerge dalle parole di Giacomo Piombo, rappresentante della consulta dei disabili, è agghiacciante. “Il fondo per la non autosufficienza quest’anno è già stato ridotto – dice – l’anno prossimo rischia di sparire del tutto. In pratica le famiglie che contavano, nella migliore delle ipotesi, su quei 350 euro al mese per una badante due ore al giorno, adesso verranno lasciata a se stessa. … Continued

Contrassegno invalidi, le fotocopie sono fuorilegge

| 0

PESCARA. «La Regione lascia a piedi gli studenti disabili: i fondi regionali per il trasporto ridotti drasticamente». La denuncia arriva da Claudio Ruffini, consigliere regionale del Pd. «Resteranno probabilmente “a casa” quest’anno tanti studenti disabili della Regione Abruzzo», spiega l’esponente dell’opposizione di centrosinistra. «Il perché è spiegato in un provvedimento della giunta regionale (la delibera numero 710/C del 24 ottobre scorso) che assegna alle quattro Province abruzzesi fondi per l’assistenza scolastica e il trasporto degli studenti che frequentano l’istruzione secondaria superiore pari a 700 mila euro, a fronte di una richiesta delle stesse Province che è pari 4 milioni e 526 milioni di euro». Il provvedimento, discusso ieri mattina nella seduta della quinta commissione del consiglio regionale, ha causato preoccupazione … Continued

In auto, all’estero, senza sorprese

| 0

Inaugurata al Quirinale dal presidente della Repubblica la mostra di artisti disabili «Amici» della Comunità di Sant’Egidio. Fish: ”Timori per i tagli a diritti e servizi”. ROMA – «Nel percorso di inclusione dei disabili abbiamo fatto significativi passi avanti, benché certamente altri ne restino da fare. Ma oggi il nostro compito principale consiste nell’evitare che una crisi economica dirompente ci costringa a fare passi indietro». Lo scrive il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella prefazione al catalogo della mostra di artisti disabili “Noi, l’Italia”, da lui stesso inaugurata al Quirinale il 3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. Parole che racchiudono il senso di una ricorrenza che quest’anno giunge al ventesimo anniversario ed è vissuta nel nostro … Continued

Messina, il Tar di Catania reintegra le ore di sostegno a tre alunni disabili

| 0

Questi i dati forniti dall’Aiom, l’Associazione italiana di oncologia medica, e dall’Airtum Associazione italiana registri tumori, che hanno presentato il primo censimento ufficiale contenuto nel volume "I numeri del cancro in Italia", frutto della collaborazione fra oncologi e 35 registri epidemiologici. Renato Balduzzi, ministro della Salute:"La riabilitazione migliora la sopravvivenza e la qualità della sopravvivenza". ROMA – Nel 2011 in Italia sono 360mila i nuovi casi stimati di tumore. L’11% delle volte ad essere colpiti sono pazienti under 50. I decessi, entro la fine dell’anno, saranno 174mila. Gli italiani che convivono con il cancro sono 2.250.000. Si tratta del 4% della popolazione, per oltre 6 milioni di famiglie coinvolte. Sono i numeri forniti al ministero della Salute dall’Aiom, l’Associazione italiana … Continued

1 528 529 530 531 532 533 534 715
Accessibility