Telethon: riparte la raccolta fondi per la ricerca

| 0

Oggi è la giornata internazionale delle persone disabili. Ne abbiamo sempre parlato, anzi il primo anno di attività abbiamo fatto questo. Anche quest’anno, poichè siamo diventati "ufficiali", volevamo organizzare un qualche cosa, ma non quelle cose che fai il tuo evento, magari al chiuso, in cui annoi la platea, con interventi magari molto specializzati, e con un target ovviamente specializzato….. noi, e tutti quelli che "ci girano intorno" le sappiamo queste cose, sono gli altri, quelli che la disabilità e annessi/connessi manco se le immaginano, che devono venirne a conoscenza. Fare informazione, cioè campagne informative, non credo abbia un grande ritorno, infatti le associazioni, quando si muovono lo fanno per raccogliere fondi, per autopromozione etc, non che in questo ci … Continued

Tessere bus in scadenza appello dei disabili

| 0

ROMA – Un gruppo di persone sta manifestando davanti al Colosseo per chiedere l’approvazione al Senato della legge per il prepensionamento dei genitori di disabili gravissimi. Sono circa 50 e vengono da tutta Italia, da Milano, da Pescara, dalla Toscana, con loro anche una decina di persone in carrozzina. “Da 17 anni proponiamo e facciamo proporre in parlamento questa legge -racconta Antonino Abate, membro del Coordinamento familiari disabili gravissimi- che e’ stata firmata in maniera trasversale da destra e sinistra e poi puntualmente bloccata. L’anno scorso e’ passata alla Camera all’unanimita’ meno un voto. Poi pero’ si e’ fermata al Senato”. “E’ stata vista come un costo inutile in tempo di crisi – continua – ma lo Stato perderebbe al … Continued

L’Uic in sit-in davanti alle Prefetture

| 0

Dall’8 all’11 dicembre la raccolta fondi dell’associazione per finanziare progetti di ricerca e assistenza su leucemia, linfomi e mieloma. 800mila piante saranno offerte da decine di migliaia di volontari in 4mila piazze italiane. ROMA – Finanziare progetti di ricerca sulle malattie del sangue e migliorare le cure offerte alle persone che ne soffrono: è questo l’obiettivo della raccolta fondi promossa dall’Ail (Associazione italiana contro le leucemie), che dall’8 all’11 dicembre offrirà in 4.000 piazze italiane le proprie Stelle di Natale. Complessivamente, 800.000 piante, che decine di migliaia di volontari offriranno per un contributo minimo di 12 euro, a chi vorrà far propria questa causa. La manifestazione, che quest’anno giunge alla XXIII edizione, ha permesso in questi anni di raccogliere fondi … Continued

L’Ue taglia il welfare, disabili in allarme

| 0

Operatori e rappresentanti delle amministrazioni locali si riuniranno, da 12 al 14 dicembre, per discutere e progettare un "cantiere di lavoro" per un nuovo modello di welfare, che coniughi sviluppo sostenibile e coesione sociale. ROMA – Si svolgeranno dal 12 al 14 dicembre, a Roma, gli Stati generali del Welfare: dedicate al tema "Una società unita", le tre giornate organizzate dalla provincia di Roma, rappresenteranno un’occasione di incontro e confronto per molti rappresentanti delle amministrazioni locali, da Roma Capitale alla Regione Lazio, al fianco dei principali attori del welfare. Numerose le tematiche che saranno prese in esame: lavoro sociale e terzo settore, integrazione socio-sanitaria, disabilità, salute mentale e non autosufficienza, ruolo degli enti locali, immigrazione e nuovi cittadini. L’iniziativa si … Continued

Teramo, Disabili lasciati soli dalla Asl

| 0

Il progetto presentato nel meeting europeo AFaR, associazione Fatebenefratelli per la Ricerca, in corso oggi e domani a Venezia. Sono 165 milioni le persone che ogni anno soffrono di disordini mentali in Europa. VENEZIA – Secondo le ultime stime, sono 165 milioni le persone che ogni anno soffrono di disordini mentali in Europa (il 38% della popolazione). Tra i disturbi più frequenti, ansia, insonnia, depressione maggiore, disturbi psicosomatici, dipendenza da alcol e droga, disturbo da deficit di attenzione/iperattività (nei giovani) e demenza. E le previsioni stimano un ulteriore aumento in percentuale per il futuro. E’ questo il tema del meeting europeo AFaR, associazione Fatebenefratelli per la Ricerca, inaugurato lunedì 5 dicembre per discutere di disagio mentale a livello internazionale. È … Continued

Asl, truffa agli invalidi dipendente e avvocato rischiano il processo

| 0

Il Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) Palermo afferma il diritto dei minori con disabilità ad essere supportati da insegnanti di sostegno secondo “le effettive esigenze rilevate”, “bocciando” così di fatto la Politica dei “TAGLI” attuata per far quadrare il Bilancio Statale. Il T.A.R. Palermo, infatti, con una serie di Sentenze adottate nei mesi di ottobre e novembre ha reintegrato le ore di sostegno decurtate a circa 40 bambini di Palermo, Agrigento, Raffadali, Cammarata, Lercara Friddi, Capaci, Misilmeri, Castrofilippo, Ribera, Licata, Canicatti, Campobello di Licata, Favara, Cammarata, Racalmuto, Sutera, Monreale, Porto Empedocle, Alessandria della Rocca, Termini Imerese, Prizzi, assistiti dall’avv. Giuseppe Impiduglia, condannando il Ministero dell’Istruzione al pagamento di euro 1.500,00 (millecinquecento/00) a titolo di rimborso per le spese legali. Il T.A.R. … Continued

La Fish scrive a Monti ”Quell’articolo sull’Isee si presta ad interpretazioni pericolose”

| 0

L’annuncio durante la cerimonia di inaugurazione al Quirinale della mostra “Noi, l’Italia”. “La vigilanza affinché i diritti dei disabili siamo adeguatamente tutelati sarà oggetto di particolare attenzione da parte del ministero”. ROMA – Il neo ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha confermato il suo impegno per il completamento dell’iter dei Livelli essenziali di assistenza. L’annuncio è arrivato ieri in occasione della Giornata internazionale per le persone con disabilità. Balduzzi è intervenuto al Quirinale alla cerimonia di inaugurazione, da parte del Presidente della Repubblica, della Mostra "Noi, l’Italia" allestita nella Sala delle bandiere, con 150 opere e testi realizzati nei laboratori d’arte della Comunità di Sant’Egidio. "L’impegno alla vigilanza perché i diritti dei disabili siano adeguatamente tutelati, richiamato dal Presidente della … Continued

Modelle&Rotelle”, sfilano donne in carrozzina

| 0

SEDICO. Medici e amministrazione a confronto per trovare una soluzione all’annoso problema delle barriere architettoniche negli studi dei medici di base. Entro Natale si tenterà di far sedere attorno allo stesso tavolo i rappresentanti del Comune di Sedico (sindaco, assessore delegato e un membro della minoranza) per discutere sugli scenari in grado di venire incontro alla popolazione. E’ questa la soluzione a cui si è giunti alla fine del consiglio comunale di mercoledì sera, che ha visto nuovamente sul tavolo la richiesta, presentata dalla minoranza, di risolvere il problema che investe soprattutto i cittadini più anziani, costretti a confrontarsi con rampe di scale per raggiungere l’ambulatorio. La lista Progetto per Sedico ha iniziato nel 2009 la sua battaglia, con un’interpellanza, … Continued

Telethon: riparte la raccolta fondi per la ricerca

| 0

Oggi è la giornata internazionale delle persone disabili. Ne abbiamo sempre parlato, anzi il primo anno di attività abbiamo fatto questo. Anche quest’anno, poichè siamo diventati "ufficiali", volevamo organizzare un qualche cosa, ma non quelle cose che fai il tuo evento, magari al chiuso, in cui annoi la platea, con interventi magari molto specializzati, e con un target ovviamente specializzato….. noi, e tutti quelli che "ci girano intorno" le sappiamo queste cose, sono gli altri, quelli che la disabilità e annessi/connessi manco se le immaginano, che devono venirne a conoscenza. Fare informazione, cioè campagne informative, non credo abbia un grande ritorno, infatti le associazioni, quando si muovono lo fanno per raccogliere fondi, per autopromozione etc, non che in questo ci … Continued

Tessere bus in scadenza appello dei disabili

| 0

ROMA – Un gruppo di persone sta manifestando davanti al Colosseo per chiedere l’approvazione al Senato della legge per il prepensionamento dei genitori di disabili gravissimi. Sono circa 50 e vengono da tutta Italia, da Milano, da Pescara, dalla Toscana, con loro anche una decina di persone in carrozzina. “Da 17 anni proponiamo e facciamo proporre in parlamento questa legge -racconta Antonino Abate, membro del Coordinamento familiari disabili gravissimi- che e’ stata firmata in maniera trasversale da destra e sinistra e poi puntualmente bloccata. L’anno scorso e’ passata alla Camera all’unanimita’ meno un voto. Poi pero’ si e’ fermata al Senato”. “E’ stata vista come un costo inutile in tempo di crisi – continua – ma lo Stato perderebbe al … Continued

1 530 531 532 533 534 535 536 715
Accessibility