Tavolo Italia” contro i pregiudizi

| 0

ROMA. “Non esiste, nel nostro paese, una legge sulla Lis: è ora che sia riconosciuta”: è questo l’appello lanciato da Giuseppe Petrucci, presidente dell’Ens (Ente nazionale sordi), in occasione del Fand Day, che oggi ha riunito a Roma, presso la sede Inail, le associazioni aderenti alla federazione che, da 150 anni, si occupa di disabilità. “La mancanza di questa legge è per noi un segnale grave: per noi la lingua dei segni è ovunque, in ogni aspetto della nostra vita”, ha aggiunto Petrucci, denunciando poi altre esigenze ancora inattese: “I tagli al sostegno scolastico rischiano di lasciare soli tanti bambini sordi, che nelle ore in cui non hanno assistenza restano chiusi nel loro mondo. Anche per quanto riguarda il lavoro, … Continued

Tumori: 360mila nuovi casi nel 2011, uno su dieci ha meno di 50 anni

| 0

L’impegno della responsabile del Pd in occasione del Fand Day, a Roma presso la sede Inail. "Monti mi ha assicurato grande attenzione alla disabilità: nella manovra del 5, questo settore non sarà toccato ROMA. “Organizzerò al più presto, entro una ventina di giorni, un incontro tra Fand e Monti”: questo l’impegno che si è assunta Ileana Argentin (Pd), intervenendo stamattina a Roma, presso la sede dell’Inail, al Fand Day, a cui hanno preso parte tutte le associazioni aderenti alla federazione che da 150 anni si occupa dei bisogni delle persone disabili e delle loro famiglie. L’impegno della Argentin risponde all’appello lanciato da tutti i presenti delle associazioni intervenute alla giornata: “Abbiamo chiesto a Monti di essere ricevuti – ha detto … Continued

Treviso, la progettazione accessibile si impara a scuola

| 0

SABATO 3 DICEMBRE ORE 17 PALAZZO BALDONI In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1981 in concomitanza con l’Anno Internazionale delle Persone Disabili, l’Amministrazione comunale di Montesilvano ha organizzato con l’associazione Caos, per sabato 3 dicembre alle ore 17 presso la Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, la manifestazione: “Parole nel buio – uno sguardo attraverso gli occhi della mente”, organizzata con l’Associazione CAOS sabato alle ore 17 presso la Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, proponendo l’esperienza sensoriale dell’ascolto al buio: quando la promozione letteraria è strumentale alla divulgazione di tematiche sociali. La giornata del 3 dicembre è l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica ai concetti di dignità, diritti e benessere delle persone … Continued

Pd: la Regione lascia a casa i disabili

| 0

L’intervento del parlamentare Pd al Fan Day. "13 miliardi per l’assistenza sono tanti, ma un invalido civile prende 8 euro al giorno". Sul Dopo di noi, "in discussione alla commissione Sanità, occorre arrivare al più presto a una sintesi" ROMA – "La legge 68 ha 12 anni: è il momento di vedere cosa funziona e cosa no": così Augusto Battaglia è intervenuto stamattina al Fand Day, l’incontro tra le associazioni aderenti alla federazione, organizzato a Roma, presso la sede dell’Inail. "Va detto che, in molti casi, gli enti pubblici stipulano convenzioni in base alle quali assumono un numero di persone inferiore a quello previsto dalla legge. Stava per succedere a Roma, dove di 213 assunzioni previste, il comune di Roma … Continued

Pescara, parcheggi per i disabili negli stalli riservati ai politici del comune

| 0

Sabato il secondo congresso ligure delle associazioni che agiscono in Liguria. Per trovare risposte. Un laboratorio di ceramica come idea di lavoro, una casa protetta per chi cresce. La sindrome è in crescita, se ben seguiti si può migliorare: ma non uscirne. Per ora GENOVA. Possono sembrare bambini timidi o insicuri, fin troppo "buoni" nel loro silenzio, senza interesse per i giocattoli, tantomeno per il mondo intorno a loro. Ci vogliono tempo e tanti segnali prima che i genitori si rivolgano al pediatra, da qui il rinvio al neuropsichiatra: e quando la diagnosi certa è quella di autismo, intorno a questi bambini e alla loro famiglia cala in silenzio assordante. Perché questa sindrome comportamentale di cui non si conosce l´origine … Continued

Tavolo Italia” contro i pregiudizi

| 0

ROMA. “Non esiste, nel nostro paese, una legge sulla Lis: è ora che sia riconosciuta”: è questo l’appello lanciato da Giuseppe Petrucci, presidente dell’Ens (Ente nazionale sordi), in occasione del Fand Day, che oggi ha riunito a Roma, presso la sede Inail, le associazioni aderenti alla federazione che, da 150 anni, si occupa di disabilità. “La mancanza di questa legge è per noi un segnale grave: per noi la lingua dei segni è ovunque, in ogni aspetto della nostra vita”, ha aggiunto Petrucci, denunciando poi altre esigenze ancora inattese: “I tagli al sostegno scolastico rischiano di lasciare soli tanti bambini sordi, che nelle ore in cui non hanno assistenza restano chiusi nel loro mondo. Anche per quanto riguarda il lavoro, … Continued

Tumori: 360mila nuovi casi nel 2011, uno su dieci ha meno di 50 anni

| 0

L’impegno della responsabile del Pd in occasione del Fand Day, a Roma presso la sede Inail. "Monti mi ha assicurato grande attenzione alla disabilità: nella manovra del 5, questo settore non sarà toccato ROMA. “Organizzerò al più presto, entro una ventina di giorni, un incontro tra Fand e Monti”: questo l’impegno che si è assunta Ileana Argentin (Pd), intervenendo stamattina a Roma, presso la sede dell’Inail, al Fand Day, a cui hanno preso parte tutte le associazioni aderenti alla federazione che da 150 anni si occupa dei bisogni delle persone disabili e delle loro famiglie. L’impegno della Argentin risponde all’appello lanciato da tutti i presenti delle associazioni intervenute alla giornata: “Abbiamo chiesto a Monti di essere ricevuti – ha detto … Continued

Treviso, la progettazione accessibile si impara a scuola

| 0

SABATO 3 DICEMBRE ORE 17 PALAZZO BALDONI In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1981 in concomitanza con l’Anno Internazionale delle Persone Disabili, l’Amministrazione comunale di Montesilvano ha organizzato con l’associazione Caos, per sabato 3 dicembre alle ore 17 presso la Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, la manifestazione: “Parole nel buio – uno sguardo attraverso gli occhi della mente”, organizzata con l’Associazione CAOS sabato alle ore 17 presso la Sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni, proponendo l’esperienza sensoriale dell’ascolto al buio: quando la promozione letteraria è strumentale alla divulgazione di tematiche sociali. La giornata del 3 dicembre è l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica ai concetti di dignità, diritti e benessere delle persone … Continued

Il diritto allo studio degli alunni disabili

| 0

Questo recava lo striscione srotolato questa mattina in Piazza del Popolo a Roma, ultimo, ma non certo ultimo tentativo della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) di contrastare le misure contenute nella Manovra di luglio e in quella attualmente in via di approvazione, ove tra l’altro è prevista la delega al Governo per la riforma assistenziale e fiscale, che intende recuperare 40 miliardi di euro in tre anni. Nel frattempo, tramite il proprio sito, la FISH ha già raccolto, in meno di una settimana, quasi 18.000 firme nell’ambito della mobilitazione telematica denominata "No al taglio dell’assistenza! Fermiamoli con una firma!" Azione dimostrativa della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) in Piazza del Popolo, a Roma, dove è stato … Continued

X-factor degli inventori, anche un cane-robot per non vedenti

| 0

PESCARA. Si terrà oggi al Comune di Montesilvano l’incontro organizzato da “Carrozzine determinate”, organizzazioni sindacali Filt, Cgil e Uiltrasporti, dal tema “veniamoci incontro senza barriere”. Nel corso dell’iniziativa a cui parteciperanno l’assessore regionale ai trasporti, Giandonato Morra, i rappresentanti delle aziende di trasporti  Gtm spa ed Arpa spa, verranno illustrate proposte operative con lo scopo di  migliorare l’accessibilità dei diversamente abili ai mezzi pubblici di trasporto. Un tema caldo, questo, in linea con l’ondata di proteste recenti e passate legate al mondo della disabilità. «Come è noto», dichiarano Carrozzine determinate, Filt, Cgil e Uiltrasporti, «le norme che disciplinano il diritto di una persona disabile a muoversi liberamente fruendo dei mezzi pubblici, si scontrano con una  realtà ben  diversa fatta di … Continued

1 534 535 536 537 538 539 540 715
Accessibility