Napoli: concorso riservato ai disabili, ma inaccessibile

| 0

La novità, infatti, di altre quindici recenti Sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), che hanno dato ragione alle famiglie della Sardegna, di fronte ai tagli dell’insegnamento di sostegno, è che questa volta non solo i Giudici hanno chiesto l’immediata integrazione delle ore mancanti, ma hanno anche sancito direttamente il risarcimento dei danni esistenziali, oltreché delle spese processuali Ancora soddisfazione per l’ABC Sardegna (Associazione Bambini Cerebrolesi) e per le famiglie che hanno fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) contro il Ministero dell’Istruzione e hanno vinto, ottenendo il ripristino del rapporto di sostegno 1:1, negato all’inizio dell’anno a causa dei tagli alla scuola pubblica. La prima sezione del TAR Sardegna, infatti, presieduta da Aldo Ravalli (anche estensore delle Sentenze), ha accolto … Continued

CHIEDIAMO RISPETTO, MICA IL COLOSSEO!

| 0

La si giri come si vuole, il Ponte della Costituzione di Venezia – che sarebbe però meglio chiamare "della Costituzione violata" – per come è stato realizzato, è indifendibile ed è almeno da sperare che il celebre architetto Santiago Calatrava, progettista dell’opera, famoso proprio per i suoi ponti e incaricato di altre opere anche in Italia, abbia imparato qualcosa da questa esperienza, fallimentare per le casse del Comune di Venezia e per i diritti alla mobilità autonoma e sicura delle persone con disabilità, sia motoria che visiva L’ultima volta che ci eravamo direttamente occupati del "Ponte della Costituzione" di Venezia – l’opera progettata dal celebre architetto spagnolo Santiago Calatrava e della quale per anni abbiamo denunciato i problemi di accessibilità … Continued

Malato di distrofia protesta contro il Comune davanti a Montecitorio

| 0

ROMA – «Noi siamo i primi a combattere i falsi invalidi. Siamo la vera parte lesa in questa squallida vicenda, prima ancora dell’Inps». Ha un diavolo per capello Giovanni Pagano, presidente dell’Associazione dei mutilati e invalidi civili (Anmic) e della Fand, la Federdisabili. Non è una partita semplice quella che le associazioni hanno intavolato con l’Istituto di previdenza e vengono a galla spigolosità e mortificazioni.«Con l’Inps — spiega Pagano — è difficile il dialogo, perché purtroppo non c’è unità di pensiero. Ognuno va per conto suo. Abbiamo chiesto l’elenco delle 21mila persone escluse dal trattamento economico e di conoscere i motivi che hanno portato a questa esclusione, ma non abbiamo ottenuto risposta». Rischiate di essere bastonati due volte in questa … Continued

Cane guida a scuola, la polemica dopo il caso di Latina

| 0

Il quadro emerso dal convegno "Disabilità e federalismo" è "disomogeneo e per la gran parte di totale insufficienza e inadeguatezza della rete". Così il presidente nazionale Speziale parla di "situazione esasperata e con conseguenti squilibri territoriali". La quasi totalità delle regioni italiane sta affrontando "gravi ripercussioni" a causa dei tagli. Negli ultimi anni, "progressivo e sostanziale arretramento delle politiche per la disabilità" ROMA – "Una situazione esasperata e con conseguenti squilibri territoriali" quella sullo stato dei servizi per le persone disabili inquadrata dall’Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), riunita venerdì scorso a Roma nel convegno nazionale "Disabilità e federalismo: tutti i protagonisti a confronto nel Welfare che cambia". L’appuntamento, realizzato col patrocinio dell’Anci, della Regione … Continued

Gli italiani hanno paura di invecchiare

| 0

Sorpreso a parcheggiare in via Ravenna con il tesserino della zia morta PESCARA. Denunciato per truffa un falso invalido, D.A., 42 anni, di Pescara, sorpreso a utilizzare il tesserino invalidi intestato alla zia deceduta, per parcheggiare l’auto negli stalli destinati ai diversamente abili senza averne diritto. A scovarlo è stata la polizia municipale, coordinata dal maggiore Adamo Agostinone, da mesi sulle tracce del documento e che ha provveduto al sequestro del contrassegno, alla denuncia dell’utente, nonchè a multarlo per divieto di sosta. «E’ scattato il giro di vite contro i furbetti del parcheggio», il commento soddisfatto del presidente della commissione consiliare Sicurezza del territorio Armando Foschi. Il fatto è avvenuto nella centralissima via Ravenna. Ma già nei mesi scorsi l’ufficio … Continued

Napoli: concorso riservato ai disabili, ma inaccessibile

| 0

La novità, infatti, di altre quindici recenti Sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR), che hanno dato ragione alle famiglie della Sardegna, di fronte ai tagli dell’insegnamento di sostegno, è che questa volta non solo i Giudici hanno chiesto l’immediata integrazione delle ore mancanti, ma hanno anche sancito direttamente il risarcimento dei danni esistenziali, oltreché delle spese processuali Ancora soddisfazione per l’ABC Sardegna (Associazione Bambini Cerebrolesi) e per le famiglie che hanno fatto ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) contro il Ministero dell’Istruzione e hanno vinto, ottenendo il ripristino del rapporto di sostegno 1:1, negato all’inizio dell’anno a causa dei tagli alla scuola pubblica. La prima sezione del TAR Sardegna, infatti, presieduta da Aldo Ravalli (anche estensore delle Sentenze), ha accolto … Continued

CHIEDIAMO RISPETTO, MICA IL COLOSSEO!

| 0

La si giri come si vuole, il Ponte della Costituzione di Venezia – che sarebbe però meglio chiamare "della Costituzione violata" – per come è stato realizzato, è indifendibile ed è almeno da sperare che il celebre architetto Santiago Calatrava, progettista dell’opera, famoso proprio per i suoi ponti e incaricato di altre opere anche in Italia, abbia imparato qualcosa da questa esperienza, fallimentare per le casse del Comune di Venezia e per i diritti alla mobilità autonoma e sicura delle persone con disabilità, sia motoria che visiva L’ultima volta che ci eravamo direttamente occupati del "Ponte della Costituzione" di Venezia – l’opera progettata dal celebre architetto spagnolo Santiago Calatrava e della quale per anni abbiamo denunciato i problemi di accessibilità … Continued

Malato di distrofia protesta contro il Comune davanti a Montecitorio

| 0

ROMA – «Noi siamo i primi a combattere i falsi invalidi. Siamo la vera parte lesa in questa squallida vicenda, prima ancora dell’Inps». Ha un diavolo per capello Giovanni Pagano, presidente dell’Associazione dei mutilati e invalidi civili (Anmic) e della Fand, la Federdisabili. Non è una partita semplice quella che le associazioni hanno intavolato con l’Istituto di previdenza e vengono a galla spigolosità e mortificazioni.«Con l’Inps — spiega Pagano — è difficile il dialogo, perché purtroppo non c’è unità di pensiero. Ognuno va per conto suo. Abbiamo chiesto l’elenco delle 21mila persone escluse dal trattamento economico e di conoscere i motivi che hanno portato a questa esclusione, ma non abbiamo ottenuto risposta». Rischiate di essere bastonati due volte in questa … Continued

Cane guida a scuola, la polemica dopo il caso di Latina

| 0

Il quadro emerso dal convegno "Disabilità e federalismo" è "disomogeneo e per la gran parte di totale insufficienza e inadeguatezza della rete". Così il presidente nazionale Speziale parla di "situazione esasperata e con conseguenti squilibri territoriali". La quasi totalità delle regioni italiane sta affrontando "gravi ripercussioni" a causa dei tagli. Negli ultimi anni, "progressivo e sostanziale arretramento delle politiche per la disabilità" ROMA – "Una situazione esasperata e con conseguenti squilibri territoriali" quella sullo stato dei servizi per le persone disabili inquadrata dall’Anffas (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale), riunita venerdì scorso a Roma nel convegno nazionale "Disabilità e federalismo: tutti i protagonisti a confronto nel Welfare che cambia". L’appuntamento, realizzato col patrocinio dell’Anci, della Regione … Continued

Gli italiani hanno paura di invecchiare

| 0

Sorpreso a parcheggiare in via Ravenna con il tesserino della zia morta PESCARA. Denunciato per truffa un falso invalido, D.A., 42 anni, di Pescara, sorpreso a utilizzare il tesserino invalidi intestato alla zia deceduta, per parcheggiare l’auto negli stalli destinati ai diversamente abili senza averne diritto. A scovarlo è stata la polizia municipale, coordinata dal maggiore Adamo Agostinone, da mesi sulle tracce del documento e che ha provveduto al sequestro del contrassegno, alla denuncia dell’utente, nonchè a multarlo per divieto di sosta. «E’ scattato il giro di vite contro i furbetti del parcheggio», il commento soddisfatto del presidente della commissione consiliare Sicurezza del territorio Armando Foschi. Il fatto è avvenuto nella centralissima via Ravenna. Ma già nei mesi scorsi l’ufficio … Continued

1 540 541 542 543 544 545 546 715
Accessibility