Sedici malati psichici in azienda

| 0

Com’è stato possibile, in una tranquilla stradina del centro di Cremona, lo scatenarsi di una violenza senza freni inibitori, che ha portato alla morte di un pensionato di 76 anni, dopo una lite per un parcheggio riservato ai disabili? Si insinua il dubbio che anche questo episodio si inquadri in una situazione più vasta di deterioramento della coesione sociale, di "giungla urbana", nella quale vige solo la legge del più forte. E si può solo sperare che il dramma di Cremona segni il punto di non ritorno, l’acme di un fenomeno, l’episodio capace finalmente di ricondurre tutti alla ragione, alla tolleranza, al senso civico "minimo". La scena del dramma assurdo consumatosi il 19 novembre a CremonaTorno a casa dopo quasi … Continued

Chi usa quelle parole discrimina

| 0

Sono 4 le idee finaliste della campagna Real Ms: Your Innovation, concorso internazionale promosso da Merck Serono. La community della sclerosi multipla ha presentato idee innovative per aiutare le persone a superare le sfide di ogni giorno. ROMA – Dall’app che segnala i siti accessibili ai disabili al bastone multifunzione che aiuta chi è colpito da sclerosi multipla a camminare ma anche ad afferrare oggetti. Sono due delle quattro idee finaliste della campagna Real Ms: Your Innovation, concorso internazionale promosso da Merck Serono che ha invitato la community della sclerosi multipla a presentare idee originali ed innovative per aiutare le persone a superare le sfide quotidiane. Hanno partecipato al concorso più di 100 membri, provenienti da tutto il mondo, proponendo … Continued

Accordo bipartisan contro le sbarre: Posti riservati a chi deve raggiungere il Comune e non trova parcheggio

| 0

Si tratta di un imprenditore in pensione di settant’anni che risiede a Bassano Bresciano. L’Audi era nel parcheggio riservato alla compagna disabile della vittima. "Non ero in me". CREMONA – Si è presentato dai carabinieri di Brescia a bordo della stessa Audi Q5 nera con cui aveva investito e ucciso Guido Gremmi. "Sono stato io – ha detto al piantone – Fatemi parlare col comandante". Ha chiesto un bicchiere d’acqua e ha iniziato a raccontare. "Non mi sono reso conto, quell’uomo continuava a gridare anche quando ero in macchina. È stato un attimo, ho perso il controllo e ho accelerato". Quasi ventiquattrore prima, Angelo Pelucchi, 72 anni, ex imprenditore in pensione di Bassano Bresciano, è in via Capra Plasio, a … Continued

Sedici malati psichici in azienda

| 0

Com’è stato possibile, in una tranquilla stradina del centro di Cremona, lo scatenarsi di una violenza senza freni inibitori, che ha portato alla morte di un pensionato di 76 anni, dopo una lite per un parcheggio riservato ai disabili? Si insinua il dubbio che anche questo episodio si inquadri in una situazione più vasta di deterioramento della coesione sociale, di "giungla urbana", nella quale vige solo la legge del più forte. E si può solo sperare che il dramma di Cremona segni il punto di non ritorno, l’acme di un fenomeno, l’episodio capace finalmente di ricondurre tutti alla ragione, alla tolleranza, al senso civico "minimo". La scena del dramma assurdo consumatosi il 19 novembre a CremonaTorno a casa dopo quasi … Continued

Chi usa quelle parole discrimina

| 0

Sono 4 le idee finaliste della campagna Real Ms: Your Innovation, concorso internazionale promosso da Merck Serono. La community della sclerosi multipla ha presentato idee innovative per aiutare le persone a superare le sfide di ogni giorno. ROMA – Dall’app che segnala i siti accessibili ai disabili al bastone multifunzione che aiuta chi è colpito da sclerosi multipla a camminare ma anche ad afferrare oggetti. Sono due delle quattro idee finaliste della campagna Real Ms: Your Innovation, concorso internazionale promosso da Merck Serono che ha invitato la community della sclerosi multipla a presentare idee originali ed innovative per aiutare le persone a superare le sfide quotidiane. Hanno partecipato al concorso più di 100 membri, provenienti da tutto il mondo, proponendo … Continued

Accordo bipartisan contro le sbarre: Posti riservati a chi deve raggiungere il Comune e non trova parcheggio

| 0

Si tratta di un imprenditore in pensione di settant’anni che risiede a Bassano Bresciano. L’Audi era nel parcheggio riservato alla compagna disabile della vittima. "Non ero in me". CREMONA – Si è presentato dai carabinieri di Brescia a bordo della stessa Audi Q5 nera con cui aveva investito e ucciso Guido Gremmi. "Sono stato io – ha detto al piantone – Fatemi parlare col comandante". Ha chiesto un bicchiere d’acqua e ha iniziato a raccontare. "Non mi sono reso conto, quell’uomo continuava a gridare anche quando ero in macchina. È stato un attimo, ho perso il controllo e ho accelerato". Quasi ventiquattrore prima, Angelo Pelucchi, 72 anni, ex imprenditore in pensione di Bassano Bresciano, è in via Capra Plasio, a … Continued

Tar condanna Comune ad attivare il trasporto scolastico per un’allieva disabile

| 0

Si tratta di una mostra-percorso multisensoriale di 260 mq che si compie in totale assenza di luce, accompagnati da guide non vedenti. Già visitata da oltre 400.000 persone, resterà aperta fino al 1° luglio 2012. GENOVA – Arriva a Genova, grazie al David Chiossone onlus – Istituto per la riabilitazione delle disabilità visive, "Dialogo nel Buio", mostra-percorso multisensoriale che si compie in totale assenza di luce, accompagnati da guide non vedenti. Ospitata stabilmente nella sede dell’Istituto dei Ciechi di Milano e già visitata da oltre 400.000 persone, il progetto resterà fino al 1° luglio 2012, nel centro storico del capoluogo, in una struttura mobile di 260 mq. La grafica esterna della struttura e tutti i materiali di comunicazione sono stati … Continued

Uccisione per parcheggio: esposto Codacons alla Procura della Repubblica

| 0

La federazione esprime il proprio "rammarico": il presidente del Consiglio, "pur avendo ampliato le usuali consultazioni, non ha convocato le organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità". L’auspicio del presidente Pagano: "Ci auguriamo che i propositi di accresciuta attenzione all’equità sociale si estendano anche alle categorie più vulnerabili". ROMA – Chiedono udienza al nuovo premier le associazioni aderenti alla Fand, la Federazione tra le associazioni nazionali dei disabili: una richiesta che nasce dal "rammarico" per non essere state convocate dal presidente Monti il quale, "pur avendo ampliato le usuali consultazioni estendendole alle forze sociali, alle organizzazioni rappresentative dei giovani, delle donne e del Terzo Settore, non ha convocato le organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità, contrariamente a quanto dalle stesse auspicato". … Continued

Provincia l’Aquila, 600mila euro per studenti disabili

| 0

Il presidente della Fish Barbieri interviene al convegno dell’Anffas "Disabilità e federalismo". Il presidente Barbieri: "Il fondo non è stato ancora toccato, dobbiamo affidarci al nuovo governo e soprattutto a quegli amministratori locali che garantiscono che almeno non ci sia una riduzione sull’attuale spesa". ROMA – "Il fondo non l’abbiamo ancora raggiunto: abbiamo sulla testa la riforma fiscale e assistenziale sulla quale potremmo trovare un taglio radicale anche delle indennità di accompagnamento che sono state finora l’unica prestazione sociale garantita in maniera omogenea a tutte le persone e in tutta Italia". È questa per Pietro Barbieri, presidente della Fish, intervenuto venerdì scorso al convegno nazionale Anffas a Roma, la prossima prova che il mondo della disabilità si troverà ad affrontare, … Continued

Tar condanna Comune ad attivare il trasporto scolastico per un’allieva disabile

| 0

Si tratta di una mostra-percorso multisensoriale di 260 mq che si compie in totale assenza di luce, accompagnati da guide non vedenti. Già visitata da oltre 400.000 persone, resterà aperta fino al 1° luglio 2012. GENOVA – Arriva a Genova, grazie al David Chiossone onlus – Istituto per la riabilitazione delle disabilità visive, "Dialogo nel Buio", mostra-percorso multisensoriale che si compie in totale assenza di luce, accompagnati da guide non vedenti. Ospitata stabilmente nella sede dell’Istituto dei Ciechi di Milano e già visitata da oltre 400.000 persone, il progetto resterà fino al 1° luglio 2012, nel centro storico del capoluogo, in una struttura mobile di 260 mq. La grafica esterna della struttura e tutti i materiali di comunicazione sono stati … Continued

1 541 542 543 544 545 546 547 715
Accessibility