Uccisione per parcheggio: esposto Codacons alla Procura della Repubblica

| 0

La federazione esprime il proprio "rammarico": il presidente del Consiglio, "pur avendo ampliato le usuali consultazioni, non ha convocato le organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità". L’auspicio del presidente Pagano: "Ci auguriamo che i propositi di accresciuta attenzione all’equità sociale si estendano anche alle categorie più vulnerabili". ROMA – Chiedono udienza al nuovo premier le associazioni aderenti alla Fand, la Federazione tra le associazioni nazionali dei disabili: una richiesta che nasce dal "rammarico" per non essere state convocate dal presidente Monti il quale, "pur avendo ampliato le usuali consultazioni estendendole alle forze sociali, alle organizzazioni rappresentative dei giovani, delle donne e del Terzo Settore, non ha convocato le organizzazioni rappresentative delle persone con disabilità, contrariamente a quanto dalle stesse auspicato". … Continued

Provincia l’Aquila, 600mila euro per studenti disabili

| 0

Il presidente della Fish Barbieri interviene al convegno dell’Anffas "Disabilità e federalismo". Il presidente Barbieri: "Il fondo non è stato ancora toccato, dobbiamo affidarci al nuovo governo e soprattutto a quegli amministratori locali che garantiscono che almeno non ci sia una riduzione sull’attuale spesa". ROMA – "Il fondo non l’abbiamo ancora raggiunto: abbiamo sulla testa la riforma fiscale e assistenziale sulla quale potremmo trovare un taglio radicale anche delle indennità di accompagnamento che sono state finora l’unica prestazione sociale garantita in maniera omogenea a tutte le persone e in tutta Italia". È questa per Pietro Barbieri, presidente della Fish, intervenuto venerdì scorso al convegno nazionale Anffas a Roma, la prossima prova che il mondo della disabilità si troverà ad affrontare, … Continued

Lettera di un ”falso invalido”

| 0

Per la Fish, lo stanziamento contiene "significativi profili di disparità di trattamento, che sconfinano nella discriminazione rispetto a persone con uguali necessità". Dura la reazione del Comitato 16 novembre: "la Fish si mostra poco attenta nei confronti di una categoria di ammalati che dovrebbe tutelare". ROMA – Non si smorza la polemica scatenata dallo stanziamento, da parte dell’ormai ex governo, di 100 milioni destinati specificatamente ai malati di Sla. Un provvedimento che ha fatto insorgere famiglie di malati e associazioni, com’è testimoniato anche dalle lettere giunte alla nostra redazione. E che ha fatto intervenire la stessa Fish, che immediatamente dopo l’approvazione del decreto ha inviato una nota al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sottolineando che «questo intervento segna … Continued

Pazienti ciechi, come aiutarli”. Il vademecum

| 0

Il presidente dell’Agenzia per il terzo settore: "La politica non l’ha mai ritenuto capace di fare un balzo avanti". Zamagni chiede anche di "valorizzare il ruolo dell’Agenzia per il terzo settore che, nell’interesse delle organizzazioni e dei donatori, dovrebbe avere poteri di ispezione e sanzionamento". Patriarca: "Ottimisti per il ministero alla Cooperazione internazionale a Riccardi" ROMA – Considerare il Terzo settore come una risorsa per il Paese, dal momento che "il mondo politico non lo ha mai ritenuto capace di fare un balzo in avanti", e valorizzare il ruolo dell’Agenzia per il terzo settore con poteri di ispezione e sanziona mento. La richiesta al nuovo governo arriva da Stefano Zamagni, presidente dell’Agenzia per il terzo settore, che presentando oggi a … Continued

La formazione a scuola, sulla base dell’ICF e della Convenzione

| 0

COMUNICATO STAMPA Ci congratuliamo con il Comune di Pescara ma………………………………….. Siamo stati invitati dall’assessore Guido Cerolini  all’inaugurazione dell’ascensore del palazzo comunale. Tutti ricorderanno la nostra protesta del 23/12/2010 davanti a palazzo di città, vestiti da carcerati per protestare contro le barriere dell’inciviltà. Lo stesso assessore alle politiche sociali ha riconosciuto quanto la nostra associazione sia stata determinante per ottenere questo importante traguardo! Siamo contenti e ringraziamo L’Assessore Cerolini e Il Sindaco di Pescara per aver ottenuto questo importante traguardo, ma non possiamo esserne totalmente soddisfatti! L’atrio presenta un gradino, gli scivoli per arrivare al portone d’ingresso sono ripidi, non è stato istituito nessun altro parcheggio riservato agli, amministratori, dirigenti, consiglieri comunali (cioè quelli con le gambe buone), hanno il parcheggio … Continued

I parcheggi per disabili? Lasciateli a chi ne ha diritto”

| 0

Una corposa caccia alle streghe ma con scarsi risultati. Negli ultimi due anni l’Inps ha infatti avviato una serie di controlli a tappeto con l’obiettivo di eliminare sprechi e truffe ai danni dell’assistenza sociale e non è un mistero che da questo settore (pensioni di invalidità, accompagnamento etc.) dovrebbero arrivare molte delle risorse previste dalla manovra correttiva di Agosto. Secondo uno studio pubblicato su Welfare Oggi coordinato da Cristiano Gori, docente di politiche sociali all’Università Cattolica di Milano, la lotta ai ‘falsi invalidi’ non ha raggiunto gli obiettivi sperati: a fronte delle 31.083 provvidenze revocate si è ottenuto una riduzione di spesa – ipotizzando il massimo del risparmio – di circa 70 milioni di euro nel 2009/10 e 100 milioni … Continued

La storia di Maria Claudia, insegnante disabile. Quando treni e burocrazia diventano nemici

| 0

La cooperativa sociale Asad e l’associazione degli Editori umbri promuovono la prima edizione del premio nazionale per opere inedite di narrativa e saggistica. Potranno partecipare opere di divulgazione scientifica e di letteratura. Presidente di giuria è la scrittrice Clara Sereni. C’è tempo fino al 31 maggio ROMA – "Comunità di salute mentale. Storie di ordinario vicinato": è questo il titolo del concorso letterario promosso dalla cooperativa sociale Asad, insieme all’associazione degli Editori umbri, allo scopo di sviluppare una nuova attenzione nei confronti delle persone con disagio psichico. Al premio potranno partecipare autori (singoli e/o collettivi), che abbiano prodotto opere di divulgazione scientifica o di narrativa. Nel primo caso, l’elaborato dovrà riguardare un percorso di accompagnamento di utenti in carico ai … Continued

Toscana, ”La Asl 3 strapaga gli ausili”

| 0

Ricevuto insieme alle parti sociali, il portavoce del Forum del Terzo Settore, Andrea Olivero, ha sostanzialmente chiesto, al presidente del Consiglio incaricato, che venga data nuova attenzione al sociale e che si accolga la proposta di una riforma del sistema italiano di welfare, esprimendo innanzitutto tutta la propria preoccupazione per il Disegno di Legge Delega sulla riforma fiscale e dell’assistenza, ritenuto ingiusto e inefficace, senza dimenticare la necessità di un rilancio del Servizio Civile, dopo che di fatto sono stati praticamente azzerati i fondi ad esso destinati. La soddisfazione e la fattiva disponibilità del Forum vengono condivise anche dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che al Forum aderisce da sempre e che non a caso ha condiviso con … Continued

Le Federazioni scrivono al Presidente del Consiglio Monti

| 0

L’AQUILA – È stato siglato l’accordo sindacale relativo all’attuazione del piano locale per la non autosufficienza, annualità 2012.Lo comunica l’assessore alle politiche Sociali del Comune dell’Aquila, Stefania Pezzopane, che ha siglato il piano insieme alle organizzazioni sindacali di categoria, CGIL, CISL, UIL e UGL. Il piano è rivolto ad anziani ultra sessantacinquenni e a disabili non autosufficienti e si prefigge lo scopo di alleggerire il carico assistenziale che grava sulle famiglie e di promuovere l’autodeterminazione delle persone non autosufficienti. Con le risorse previste nel piano, il Comune interviene e sostiene 5 centri diurni per disabili (100mila euro), rimborsando ad esempio una parte dell’assistenza. Eroga assegni di cura per anziani e disabili (circa 180mila euro), sostiene progetti finalizzati alla domiciliarità e … Continued

Marche, il Tar: ”Trasporto scolastico dell’alunno disabile, obbligo per il comune”

| 0

Dall’app che segnala i siti accessibili ai disabili al bastone multifunzione che aiuta chi è colpito da Sclerosi Multipla a camminare ma anche ad afferrare oggetti. Sono due delle quattro idee finaliste della campagna Real MS: Your Innovation, concorso internazionale promosso da Merck Serono che ha invitato la Community della Sclerosi Multipla a presentare idee originali ed innovative per aiutare le persone a superare le sfide quotidiane. Hanno partecipato al concorso più di 100 membri della Community della SM, provenienti da tutto il mondo, proponendo idee uniche e innovative di gadget ed applicazioni online. I quattro finalisti saranno presentati sul sito del concorso (www.realmsvoices.com) dove la Community della SM avrà la possibilità di votare l’idea che preferisce. Il vincitore passerà … Continued

1 542 543 544 545 546 547 548 715
Accessibility