Autismo, linee guida. Martini: ”Avviare percorso di cure e vicinanza alle famiglie”

| 0

Sono richieste quanto mai nette e precise quelle formulate in una lettera indirizzata al Consiglio d’Europa e ai Capi di Stato e di Governo dell’Unione da Yannis Vardakastanis, presidente dell’EDF (European Disability Forum), l’organizzazione che è la "voce" di 80 milioni di persone con disabilità in Europa. E sono richieste quanto mai necessarie in un momento in cui l’"ondata" che viaggia insieme alla crisi economico-finanziaria generale rischia di travolgere conquiste di decenni. «L’EDF (European Disability Forum), voce di 80 milioni di persone con disabilità e delle loro famiglie in Europa, chiede a tutti i Capi di Governo dell’Unione che siano garantite le necessità di quei Cittadini e che di esse si tenga conto in ogni azione economica, politica e sociale». … Continued

Toscana, 700 studenti disabili senza sostegno

| 0

I numeri delle Ferrovie dello Stato sull’assistenza alle persone con mobilità ridotta: "Tempi di preavviso compresi fra un’ora e 24 ore, meno di quanto richiesto dal Regolamento europeo". Le istruzioni per un viaggio senza problemi. MILANO – Binario 4, aperta dalle 7 alle 21 tutti i giorni. E’ la nuova Sala Blu della stazione di Milano centrale, presentata oggi alla presenza dell’amministratore delegato di FS Mauro Moretti e dei presidenti e rappresentanti delle principali associazioni e federazioni rappresentative delle persone con disabilità. Quella milanese coordina i servizi di assistenza di Milano centrale e altre 27 stazioni del comprensorio, da Bergamo a Brescia, da Cremona a Monza, da Pavia fino anche a Tortona e Verbania-Pallanza. Quella di Milano entra a far … Continued

Si cala per 50 metri in una grotta carsica. ”E’ stato bellissimo”

| 0

I dati di un monitoraggio dell’archivio curato dal Nucleo della Guardia di Finanza sui presunti errori sanitari e presunte criticità arrivate all’attenzione della Commissione: dei 470 casi esaminati, in 329 c’è stata la morte del paziente. Oltre la metà dei casi in sole tre regioni: Calabria, Sicilia e Lazio. ROMA – Sono stati 470 i presunti casi di malasanità giunti all’esame della Commissione d’inchiesta sugli Errori sanitari in quasi 2 anni e mezzo (aprile 2009-settembre 2011), di cui 329 terminati con la morte del paziente. Il record spetta a Calabria, Sicilia e Lazio, le regioni in cui si segnalano oltre la metà dei casi, 239: ce ne sono stati 97 in Calabria, tra presunti errori e altre criticità, 91 in … Continued

Sostegno, l’Italia spaccata in due: differenze abissali fra le regioni

| 0

La richiesta. «Io e mia moglie abbiamo già passato 27 anni di galera. Il presidente capirà, ha un cuore di padre» PALERMO. È arrivata la grazia del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Ma in sostanza nulla cambia per Calogero Crapanzano, il maestro ormai in pensione che sta scontando agli arresti domiciliari una condanna a nove anni e quattro mesi perché il 23 giugno 2007 strangolò il figlio autistico. Il dolore e il rimorso non lo hanno mai abbandonato da allora. Anche se lui e la moglie avevano vissuto un’esistenza terribile con Angelo, sempre più spesso in preda a crisi terribili e devastanti. È stato lo stesso Calogero Crapano, condannato a Palermo dal giudice Lorenzo Matassa, a chiedere la grazia al … Continued

LAVORO E DISABILITA’: SIMONA DIFENDE I DIRITTI LAVORO E DISABILITA’: SIMONA DIFENDE I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’

| 0

Dopo la visita del Papa a Lamezia, Nunzia Coppedè (Fish Calabria) scrive al presidente Scopelliti. Il progetto "Abitare in autonomia" non ha ancora ricevuto le risorse del 2010. Costa 35.000 euro l’anno a persona: circa la metà della retta in Rsa. LAMEZIA. “Franco non ce l’ha fatta. Non ha superato la paura di finire in una RSA o in una casa protetta, non ha superato le cocenti umiliazioni, non ha accettato di essere considerato un peso per l’economia calabrese, e si è lasciato andare, per il timore che il progetto non fosse rifinanziato”. Il progetto si chiama “Abitare in autonomia” e chi racconta la tragica storia di Franco è Nunzia Coppedè, presidente regionale della Fish Calabria, che indirizza il suo … Continued

Malattie rare in solitaria sulla rotta di Cristoforo Colombo

| 0

IGLESIAS. La nuova collezione autunno-inverno può vederla soltanto dall’esterno, seduto nella sedia a rotelle. Quei tre gradini che dal marciapiedi lo separano dall’ingresso del negozio di una nota catena di abbigliamento, in via Roma, sono un ostacolo insormontabile. Enzo Atzori, 51 anni, responsabile della Consulta dei disabili, vive sulla propria pelle i problemi dovuti a una città per nulla a misura dei "diversamente abili": «Iglesias è tutta un ostacolo». VIA SAN LEONARDO. Per rendersi conto che le sue non sono considerazioni eccessive, basta svestire per una mattina i panni di "privilegiati" che non si fermano di fronte a una scala o un marciapiedi senza scivolo, e accompagnarlo in un tour della città tra locali pubblici e privati. Una dimensione del … Continued

Disabili: approvata in Commissione Lavoro risoluzione sull’inserimento lavorativo

pubblicato in: senza categoria | 0

ROMA. I bimbi che nascono prematuri hanno 5 volte piu’ possibilita’ di sviluppare i disturbi dello spettro autistico rispetto ai piccoli nati al termine della gravidanza: la scoperta arriva da uno studio pubblicato su Pediatrics da un gruppo di ricercatori della University of Pennsylvania School of Nursing (Usa) guidati da Jennifer Pinto-Martin, secondo i quali dallo studio emerge che, in particolare, la responsabilita’ risiederebbe nel ridotto peso alla nascita. Gli studiosi hanno monitorato un gruppo di 862 bambini nati tra il 1984 e il 1989 – il cui peso oscillava tra 500 grammi e 2 kg, al 5% dei quali e’ stato diagnosticato l’autismo (rispetto alla media dell’1% sulla popolazione generale). ”Il nostro studio suggerisce che un basso peso alla … Continued

Tribunale di Milano: ”Ridurre le ore di sostegno è discriminatorio”

| 0

MILANO – Cosa cerco? Soltanto un po’ di dignit. Vorrei chiedere ai dirigenti dell’Aler e del Comune di provare a vivere in 30 metri quadrati, muovendosi su una carrozzina e condividendo l’appartamento con moglie e figlia. Ivan Lorenzetti, 43 anni, ex cuoco, sfinito e arrabbiato. costretto su una sedia a rotelle a causa di una forma di distrofia muscolare. Abita a Corsico con la moglie Maria e la figlia di due anni, in un appartamento di propriet dell’Aler. Un alloggio di 30 metri quadrati. Nell’unica stanza ci sono la cucina, il tavolo con le sedie, il letto matrimoniale e il lettino della bambina. La carrozzina di Ivan non trova spazio per muoversi neanche per raggiungere il bagno. Ogni movimento deve … Continued

Napoli: Comune istituisce Ufficio politiche integrate per disabili

| 0

IL 60-70% DEI DISABILI NON HA UN LAVORO. ÁDáM KóSA É IL PRIMO PARLAMENTARE SORDO ELETTO AL PARLAMENTO EUROPEO. BRUXELLES. Ottanta milioni di persone in Europa sono disabili . Le loro possibilità di accedere al mercato del lavoro e ai servizi in Europa sono molto scarse. Migliorare le loro condizioni gioverebbe alla società e all´economia. Per questo la relazione del parlamentare di centro-destra ungherese Ádám Kósa definisce la via da seguire. Sarà discussa lunedì e messa ai voti martedì 25 ottobre. La relazione propone di migliorare l´integrazione delle persone disabili nei diversi settori della società. Avere un lavoro è un aspetto fondamentale nella vita delle persone. In questo senso, le piccole e medie imprese potrebbero avere un ruolo importante per … Continued

Tagli al welfare: manifestano i disabili. ”Sdraiati in piazza per simulare un olocausto”

| 0

FIRENZE. Da un sondaggio svolto interrogando persone con patente auto, è emerso che quasi nessuno conosce il significato e l’utilizzo del bastone bianco’. La maggior parte degli intervistati dichiara che alla scuola guida non è mai stato citato l’articolo 191 comma 3 del Codice della Strada, il quale afferma che «…I conducenti di automobili o biciclette devono fermarsi quando una persona invalida con ridotte capacità motorie o su carrozzella o munita di bastone bianco o accompagnata da cane guida, attraversa la strada o si accinge ad attraversarla…». Ecco il perchè di tanta disattenzione: spesso, come nella legge del più forte, il non vedente viene urtato o dev’essere lui stesso a spostarsi per scansare i pedoni e i ciclisti, totalmente non … Continued

1 560 561 562 563 564 565 566 715
Accessibility