Giochi proibiti alle persone Down, Gardaland insiste: ”E’ questione di sicurezza”

pubblicato in: senza categoria | 0

Quasi 300 persone cieche e ipovedenti in piazza a Roma davanti al Senato per protestare contro il taglio dei servizi a loro dedicati. Il presidente Daniele: "Ricevuti dal senatore Azzollini che si è impegnato a trovare una soluzione". ROMA. Nessuna promessa, ma l’impegno a trovare una soluzione e l’ammissione che i tagli all’Unione italiana ciechi sono “anomali” per la loro entità. Con quasi 300 persone cieche e ipovedenti in piazza davanti al Senato a protestare contro i tagli ai servizi paventati dal ddl 2968, una delegazione dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti è stata ricevuta dal senatore Antonio Azzollini, presidente della Commissione Programmazione Economia e Bilancio del Senato, e dai capi gruppo della maggioranza. “Hanno riconosciuto – racconta il presidente Uic … Continued

Dillo a modo tuo”: il concorso Aism per un dizionario delle emozioni

| 0

I presidenti delle associazioni delle persone disabili in viaggio da Roma a Milano per incontrare l’ad di Ferrovie dello Stato Moretti: la presentazione della Sala blu della stazione di Milano centrale diventa così l’occasione per lanciare una sinergia capace di lasciare il segno. Ecco le loro voci. MILANO – In viaggio da Roma a Milano per confrontarsi per la prima volta nella storia con l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato: i presidenti delle principali associazioni rappresentative delle persone con disabilità hanno viaggiato stamane verso Milano con l’obiettivo di incontrare Mauro Moretti, al quale hanno presentato richieste e speranze per il miglioramento delle condizioni di mobilità delle persone con disabilità. L’occasione, quasi un pretesto, è stata la presentazione della Sala Blu … Continued

Special Olympics: a Pianella ”Scavalchiamo le differenze”

| 0

Luna racconta la storia di Simone: la diagnosi prenatale, la decisione di tenerlo e la sfida quotidiana per dare a suo figlio "la vita che merita". Il racconto della mamma: "per nove mesi porti tuo figlio dentro, lo proteggi ma sai che poi, quando nascerà, dovrà soffrire. Quando sta male, ti senti egoista, ma poi ti sorride e capisci che devi andare avanti". ROMA – "Quando la ginecologa ci ha detto che il bimbo avrebbe avuto la spina bifida, io e mio marito ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito: saremmo andati avanti". Luna ha 27 anni, un marito di 36 e un figlio, Simone, che tra pochi giorni avrà 11 mesi. "Abbiamo aspettato questo bambino per un anno, … Continued

Parcheggi per disabili, ”stop ai furbi”: a Genova controlli elettronici in tempo reale

| 0

Disabili, famiglie e operatori protestano contro i tagli della finanziaria e il continuo calo delle risorse. Per quattro minuti in piazza del Nettuno chi può si sdraierà per terra. I promotori: "Situazione difficile soprattutto per la disabilità grave". BOLOGNA – Si lasceranno cadere a terra tutti insieme e ci rimarranno per quattro lunghi minuti, a simboleggiare quello che i tagli e il progressivo ridursi delle risorse stanno facendo ai disabili e alle loro famiglie. È il flash mob in programma a Bologna sabato 29 ottobre, alle 16 in piazza del Nettuno. Tutti giù per terra, quindi, per dire chiaramente che i disabili e le loro famiglie "privati della dignità e della possibilità di vivere una vita normale e assistita, non … Continued

A tutti i Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea

| 0

La decisione del Consiglio direttivo dell’associazione delle famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale: norme poco chiare, via i medici dalle commissioni impegnate nelle visite straordinarie. Tutto immutato in quelle di prima istanza. ROMA. I medici dell’Anffas si autosospendono con efficacia immediata dalle commissioni Inps di secondo grado attive per l’accertamento dell’invalidità civile, dello stato di handicap e disabilità. A comunicarlo al direttore generale dell’Inps Mauro Nori è una nota firmata dal presidente nazionale Anffas Roberto Speziale. La decisione, presa dal Consiglio direttivo nazionale dell’associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale, arriva in seguito ai mancati chiarimenti arrivati dall’Inps sulle “criticità nel nuovo sistema di accertamento dell’invalidità civile soprattutto relativamente alle modalità con cui si sta … Continued

La famiglia era sola a combattere la battaglia della malattia

| 0

CASTEL SAN PIETRO «Qualcosa negli anni è stato risolto, ma sempre troppo resta da fare per abbattere completamente le barriere architettoniche a Castel San Pietro». E’ con queste parole che Giovanni Bellosi, portavoce del Comitato La voce di chi non ha voce’, ha guidato il Carlino in un tour del centro storico per segnalare quelli che restano i punti più critici di accesso al cuore della città per chi è obbligato a servirsi della sedia a rotelle per spostarsi. Il più datato dei problemi, rimasto tuttora irrisolto, è l’accesso ai bagni pubblici che si trova sul lato destro del palazzo comunale. «Lo hanno ristrutturato due volte dagli anni ’80, l’ultima volta poco più di quindici anni fa, ma non è … Continued

Dillo a modo tuo”: il concorso Aism per un dizionario delle emozioni

| 0

I presidenti delle associazioni delle persone disabili in viaggio da Roma a Milano per incontrare l’ad di Ferrovie dello Stato Moretti: la presentazione della Sala blu della stazione di Milano centrale diventa così l’occasione per lanciare una sinergia capace di lasciare il segno. Ecco le loro voci. MILANO – In viaggio da Roma a Milano per confrontarsi per la prima volta nella storia con l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato: i presidenti delle principali associazioni rappresentative delle persone con disabilità hanno viaggiato stamane verso Milano con l’obiettivo di incontrare Mauro Moretti, al quale hanno presentato richieste e speranze per il miglioramento delle condizioni di mobilità delle persone con disabilità. L’occasione, quasi un pretesto, è stata la presentazione della Sala Blu … Continued

Special Olympics: a Pianella ”Scavalchiamo le differenze”

| 0

Luna racconta la storia di Simone: la diagnosi prenatale, la decisione di tenerlo e la sfida quotidiana per dare a suo figlio "la vita che merita". Il racconto della mamma: "per nove mesi porti tuo figlio dentro, lo proteggi ma sai che poi, quando nascerà, dovrà soffrire. Quando sta male, ti senti egoista, ma poi ti sorride e capisci che devi andare avanti". ROMA – "Quando la ginecologa ci ha detto che il bimbo avrebbe avuto la spina bifida, io e mio marito ci siamo guardati negli occhi e abbiamo capito: saremmo andati avanti". Luna ha 27 anni, un marito di 36 e un figlio, Simone, che tra pochi giorni avrà 11 mesi. "Abbiamo aspettato questo bambino per un anno, … Continued

Parcheggi per disabili, ”stop ai furbi”: a Genova controlli elettronici in tempo reale

| 0

Disabili, famiglie e operatori protestano contro i tagli della finanziaria e il continuo calo delle risorse. Per quattro minuti in piazza del Nettuno chi può si sdraierà per terra. I promotori: "Situazione difficile soprattutto per la disabilità grave". BOLOGNA – Si lasceranno cadere a terra tutti insieme e ci rimarranno per quattro lunghi minuti, a simboleggiare quello che i tagli e il progressivo ridursi delle risorse stanno facendo ai disabili e alle loro famiglie. È il flash mob in programma a Bologna sabato 29 ottobre, alle 16 in piazza del Nettuno. Tutti giù per terra, quindi, per dire chiaramente che i disabili e le loro famiglie "privati della dignità e della possibilità di vivere una vita normale e assistita, non … Continued

A tutti i Capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea

| 0

La decisione del Consiglio direttivo dell’associazione delle famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale: norme poco chiare, via i medici dalle commissioni impegnate nelle visite straordinarie. Tutto immutato in quelle di prima istanza. ROMA. I medici dell’Anffas si autosospendono con efficacia immediata dalle commissioni Inps di secondo grado attive per l’accertamento dell’invalidità civile, dello stato di handicap e disabilità. A comunicarlo al direttore generale dell’Inps Mauro Nori è una nota firmata dal presidente nazionale Anffas Roberto Speziale. La decisione, presa dal Consiglio direttivo nazionale dell’associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale, arriva in seguito ai mancati chiarimenti arrivati dall’Inps sulle “criticità nel nuovo sistema di accertamento dell’invalidità civile soprattutto relativamente alle modalità con cui si sta … Continued

1 562 563 564 565 566 567 568 715
Accessibility