La famiglia era sola a combattere la battaglia della malattia

| 0

CASTEL SAN PIETRO «Qualcosa negli anni è stato risolto, ma sempre troppo resta da fare per abbattere completamente le barriere architettoniche a Castel San Pietro». E’ con queste parole che Giovanni Bellosi, portavoce del Comitato La voce di chi non ha voce’, ha guidato il Carlino in un tour del centro storico per segnalare quelli che restano i punti più critici di accesso al cuore della città per chi è obbligato a servirsi della sedia a rotelle per spostarsi. Il più datato dei problemi, rimasto tuttora irrisolto, è l’accesso ai bagni pubblici che si trova sul lato destro del palazzo comunale. «Lo hanno ristrutturato due volte dagli anni ’80, l’ultima volta poco più di quindici anni fa, ma non è … Continued

Tagli alle ore di sostegno studente disabile di 17 anni scrive al ministro Gelmini

| 0

Dopo i mondiali di Atene e i Giochi estivi di La Spezia, appuntamento con l’equitazione per atleti italiani con e senza disabilità intellettiva. ROMA – Dopo i Giochi Mondiali di Atene e i Giochi Nazionali Estivi di La Spezia, per gli Special Olympics è il momento dell’equitazione: dal 29 ottobre al 1° novembre, a Pianella, in provincia di Pescara, si svolgerà un incontro ippico, aperto ad Atleti italiani con e senza disabilità intellettiva. "Un appuntamento importante – spiegano dall’associazione – che favorisce la crescita dell’autostima, anche in funzione di un miglioramento dell’ autonomia motoria e, non da meno, per l’emergere di quelle capacità che nel vissuto quotidiano faticano ad affiorare. Anche per questo, si è scelto di associare al Meeting … Continued

Niente fondi per la vita indipendente: i disabili calabresi scrivono alla regione

| 0

Oggi la canonizzazione da parte di papa Benedetto XVI. Le opere dei Guanelliani nella capitale comprendono 3 centri di riabilitazione per 700 persone disabili, oltre a una mensa per poveri e una scuola materna. Domani la messa di ringraziamento, martedì il pellegrinaggio a Como, città natale del Santo. ROMA – Sono arrivati da tutto il mondo per rendere omaggio al nuovo Santo: sono i pellegrini devoti a don Guanella, che dalle prime ore del mattino gremiscono piazza San Pietro per festeggiare la canonizzazione, dopo cinque giorni di incontri ed eventi. Cinque giorni di eventi per la canonizzazione. Nei giorni scorsi, numerose iniziative si sono svolte per preparare la canonizzazioni: tra queste, il convegno "Le nuove frontiere della disabilità: tra scienza … Continued

Rischio Autismo 5 volte maggiore per bimbi prematuri

| 0

Secondo lo psichiatra americano Frances ci sono troppe diagnosi. Che nascondono interessi ben precisi. MILANO – La semplice tristezza e l’astinenza da caffeina stanno per diventare malattie mentali. Allen Frances, psichiatra americano, già capo della Commissione che ha redatto il manuale dei disturbi mentali (Dsm-IV) utilizzato dagli psichiatri di tutto il mondo, lancia un allarme al WeFree Day della Comunità di San Patrignano: «Con l’introduzione di nuove ‘sindromi’ nella prossima edizione del Dsm, quasi tutta la popolazione potrebbe essere diagnosticata di malattia psichica». In effetti, la prossima edizione del manuale, il Dsm-V, in uscita nel 2013, potrebbe far diagnosticare come malati mentali milioni di persone sane, affette da normalissimi problemi di tristezza o sofferenza. Frances è intervenuto durante il Forum … Continued

Autismo, arrivano le Linee guida dell’Iss

| 0

Diamo spazio a un nuovo reportage inviatoci dal Sudafrica da Giampiero Griffo, membro del Consiglio Mondiale di DPI (Disabled Peoples’ International) e nostro "inviato" molto speciale all’Ottava Assemblea Mondiale di questa organizzazione, svoltasi a Durban in Sudafrica, con decine di incontri durante i quali si è avuto un confronto continuo tra punti di vista del Nord e del Sud del mondo, con diverse prospettive di genere e tra Paesi con risorse, culture religioni e storie assai differenti tra di loro. Giampiero Griffo esce da uno degli autobus accessibili di DurbanDurban è una città di mare, un mare quasi sempre battuto dal vento, a volte forte e freddo. Durban è la terza città del Sudafrica, dopo Johannesburg e Città del Capo. … Continued

Dillo a modo tuo”: il concorso Aism per un dizionario delle emozioni

| 0

Nel corso dell’audizione Pagano ha inoltre espresso un giudizio negativo sui previsti tagli indiscriminati di spesa.Se non sarà modificato il disegno di legge, i disabili torneranno in piazza. La Fand (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità), rappresentata dal suo presidente Giovanni Pagano, ha consegnato ai parlamentari delle Commissioni riunite Affari sociali e Finanze (si è svolta ieri l’audizione delle associazioni sul disegno di legge delega di riforma fiscale e assistenziale) una relazione con i rilievi critici prospettati dalle associazioni aderenti alla federazione (Anmic, Anmil, Ens, Uic, Unms, Anglat, Arpa). Ai parlamentari è stato consegnato un testo contenente una serie di emendamenti redatti in coerenza con il documento presentato. Nel corso dell’audizione Pagano ha inoltre espresso un giudizio … Continued

Verso una migliore integrazione delle persone disabili in Unione Europea

| 0

Indagine Acli. Una famiglia su 4 ha chiesto un aiuto ai parenti; il 40% degli intervistati non è riuscito a pagare le bollette. Si riducono spese per tempo libero, cultura e cura della persona. Olivero: "Strategie contraddittorie e spesso insufficienti". ROMA – L’acquisto di prodotti a basso costo, il taglio alle spese per tempo libero e cultura, ma soprattutto l’aiuto economico dei parenti. Sono le "strategie di galleggiamento" delle famiglie italiane di fronte alla crisi economica, secondo un’indagine realizzata dalle Acli sulle persone che si rivolgono agli sportelli dell’associazione. L’inchiesta è stata realizzata tra marzo e luglio in 12 regioni italiane (Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto) su un campione di famiglie (1500 questionari), … Continued

Da un sondaggio svolto interrogando persone con patente auto…

| 0

Tavolo tecnico tra i ministri Fazio (Salute) e Palma (Giustizia). I magistrati di sorveglianza prorogano la misura di sicurezza perché è impossibile "riallocarli sul territorio". I due ministri annunciano uno "stretto monitoraggio" e lo studio di "percorsi di riallocazione sul territorio, che speriamo possano essere attivi nello spazio di sei mesi". ROMA – "Sono 1322 gli internati negli ospedali psichiatrici-giudiziari italiani, di questi 213 hanno avuto dal collegio di osservazione il giudizio di dimissibilità ma restano negli istituti perché il magistrato di sorveglianza ha prorogato la misura di sicurezza in ragione dell’impossibilità di riallocarli sul territorio". Lo ha sottolineato il Guardasigilli della Nitto Palma, nel corso della conferenza stampa congiunta con il ministro Ferruccio Fazio per fare il punto sullo … Continued

Tagli alle ore di sostegno studente disabile di 17 anni scrive al ministro Gelmini

| 0

Dopo i mondiali di Atene e i Giochi estivi di La Spezia, appuntamento con l’equitazione per atleti italiani con e senza disabilità intellettiva. ROMA – Dopo i Giochi Mondiali di Atene e i Giochi Nazionali Estivi di La Spezia, per gli Special Olympics è il momento dell’equitazione: dal 29 ottobre al 1° novembre, a Pianella, in provincia di Pescara, si svolgerà un incontro ippico, aperto ad Atleti italiani con e senza disabilità intellettiva. "Un appuntamento importante – spiegano dall’associazione – che favorisce la crescita dell’autostima, anche in funzione di un miglioramento dell’ autonomia motoria e, non da meno, per l’emergere di quelle capacità che nel vissuto quotidiano faticano ad affiorare. Anche per questo, si è scelto di associare al Meeting … Continued

Niente fondi per la vita indipendente: i disabili calabresi scrivono alla regione

| 0

Oggi la canonizzazione da parte di papa Benedetto XVI. Le opere dei Guanelliani nella capitale comprendono 3 centri di riabilitazione per 700 persone disabili, oltre a una mensa per poveri e una scuola materna. Domani la messa di ringraziamento, martedì il pellegrinaggio a Como, città natale del Santo. ROMA – Sono arrivati da tutto il mondo per rendere omaggio al nuovo Santo: sono i pellegrini devoti a don Guanella, che dalle prime ore del mattino gremiscono piazza San Pietro per festeggiare la canonizzazione, dopo cinque giorni di incontri ed eventi. Cinque giorni di eventi per la canonizzazione. Nei giorni scorsi, numerose iniziative si sono svolte per preparare la canonizzazioni: tra queste, il convegno "Le nuove frontiere della disabilità: tra scienza … Continued

1 563 564 565 566 567 568 569 715
Accessibility