EQUITAZIONE: A PIANELLA LO SPECIAL OLYMPICS 2011/2012

| 0

Un team di ricercatori del nostro Paese e americani hanno identificato un gene coinvolto nella malattia MILANO – Tenere viva la speranza, ma uccidere l’illusione. È il difficile equilibrio con cui chi si occupa di ricerca è costretto a confrontarsi tutti i giorni. In particolare se si tratta di una patologia neurodegenerativa, complessa, misteriosa e purtroppo fatale come la Sla. La battaglia contro questa malattia è ancora molto lunga, ma i ricercatori non si danno per vinti. Anzi, negli ultimi anni sono stati raggiunti importanti traguardi. L’Italia, in particolare, è un fiore all’occhiello: è il secondo Paese per lavori scientifici prodotti sull’argomento. E parla italiano anche l’ultimo importante studio sulla Sclerosi laterale amiotrofica, pubblicato su Neuron , la più importante … Continued

Invalidi del lavoro. Sartori: ”Ampliati i servizi e le prestazioni dell’Inail”

| 0

Le Residenze Sanitarie Assistenziali, strutture di tipo extra-ospedaliere, che fanno parte dei servizi territoriali di primo livello, accolgono persone disabili, non curabili a domicilio, affette da patologie neurologiche e psichiatriche ormai stabilizzate. Come prevede il Legislatore, le RSA sono finalizzate a fornire accoglienza, prestazioni sanitarie e soprattutto recupero funzionale e sociale, tant’è che l’obiettivo primario è la massima realizzazione dell’integrazione dell’individuo disabile, attraverso interventi sociali e sanitari, la creazione di un ambiente familiare tra persone e ospiti, frequentazione di luoghi pubblici per creare relazioni interpersonali, il coinvolgimento della famiglia del paziente in tutte le attività svolte, la formazione e l’aggiornamento del personale per il raggiungimento degli obiettivi. “Per effetto del DPR 24/05/2010, relativo alla riorganizzazione per soggetti fragili – spiega … Continued

Il Veneto punta all’eccellenza nel turismo accessibile

| 0

La Commissione Finanze della Camera ha chiesto un parere alla Corte dei conti sul disegno di legge delega di riforma fiscale e assistenziale, al vaglio in questi giorni. La Corte ha formalizzato il suo parere in una articolata delibera. Sorvolando sulla parte fiscale, sulla quale comunque vengono espresse pesanti critiche, ci soffermiamo su ciò che riguarda la delega assistenziale su cui la Corte sentenzia una sonora stroncatura. Secondo la Corte, quella proposta più che una riforma è un obiettivo di risparmio e di taglio dagli esiti incerti e dagli effetti imponderabili. Nella spesa sociale ci sarebbe ben poco da risparmiare, essendo l’ammontare complessivo attestato sui 30 miliardi, 40 se si considerano anche alcune prestazioni previdenziali come la reversibilità. Poco praticabile … Continued

Assistenza socio-sanitaria: oltre 14 mila strutture legate alla Chiesa

| 0

Anche se la stragrande maggioranza degli Italiani potrebbe pensarla diversamente, il convegno che si terrà il 20 e 21 ottobre alla Camera sul tema dei "Parassiti d’Italia", riguarderà in realtà i parassiti dell’uomo e degli animali e come affrontarli a livello sanitario. Eppure, anche da parte della benemerita Associazione che ha organizzato l’evento, qualche allusione c’è, per lo meno in fase di presentazione… La notizia è ghiottissima: la Camera dei Deputati ospiterà il 20 e il 21 ottobre prossimi un convegno dal titolo Parassiti d’Italia. Sono subito colto da un empito di ammirazione e penso: quale autoironia! Poi però leggo il resto del messaggio notturno che informa dell’evento e scopro che in realtà si tratta di un convegno sui parassiti … Continued

Provincia di Chieti chiude le porte ai disabili: ”non ci sono fondi”

| 0

MILANO – «Stiamo stampando i manifesti». Eccoli, inchioderanno gli automobilisti alle loro responsabilità: «Questo spazio – si legge sui cartelli, scritta nera su sfondo arancione – è riservato alla sosta delle persone disabili. Se lo occupi senza averne diritto vai incontro a: sanzione di 80 euro e due punti in meno sulla patente. Il Comune ha disposto controlli fiscali a campione sui sanzionati». Furbetto avvisato, doppiamente stangato. L’ annunciata campagna contro la sosta selvaggia parte la prossima settimana: «Vogliamo tutelare i portatori di handicap, arginare gli abusi e colpire gli sciacalli del traffico». Pisapia e Tremonti vi guardano, evasori seriali. I controlli incrociati sulle targhe, i pass e le dichiarazioni dei redditi sono un sistema importato dall’ Inghilterra per eliminare … Continued

EQUITAZIONE: A PIANELLA LO SPECIAL OLYMPICS 2011/2012

| 0

Un team di ricercatori del nostro Paese e americani hanno identificato un gene coinvolto nella malattia MILANO – Tenere viva la speranza, ma uccidere l’illusione. È il difficile equilibrio con cui chi si occupa di ricerca è costretto a confrontarsi tutti i giorni. In particolare se si tratta di una patologia neurodegenerativa, complessa, misteriosa e purtroppo fatale come la Sla. La battaglia contro questa malattia è ancora molto lunga, ma i ricercatori non si danno per vinti. Anzi, negli ultimi anni sono stati raggiunti importanti traguardi. L’Italia, in particolare, è un fiore all’occhiello: è il secondo Paese per lavori scientifici prodotti sull’argomento. E parla italiano anche l’ultimo importante studio sulla Sclerosi laterale amiotrofica, pubblicato su Neuron , la più importante … Continued

Invalidi del lavoro. Sartori: ”Ampliati i servizi e le prestazioni dell’Inail”

| 0

Le Residenze Sanitarie Assistenziali, strutture di tipo extra-ospedaliere, che fanno parte dei servizi territoriali di primo livello, accolgono persone disabili, non curabili a domicilio, affette da patologie neurologiche e psichiatriche ormai stabilizzate. Come prevede il Legislatore, le RSA sono finalizzate a fornire accoglienza, prestazioni sanitarie e soprattutto recupero funzionale e sociale, tant’è che l’obiettivo primario è la massima realizzazione dell’integrazione dell’individuo disabile, attraverso interventi sociali e sanitari, la creazione di un ambiente familiare tra persone e ospiti, frequentazione di luoghi pubblici per creare relazioni interpersonali, il coinvolgimento della famiglia del paziente in tutte le attività svolte, la formazione e l’aggiornamento del personale per il raggiungimento degli obiettivi. “Per effetto del DPR 24/05/2010, relativo alla riorganizzazione per soggetti fragili – spiega … Continued

Il Veneto punta all’eccellenza nel turismo accessibile

| 0

La Commissione Finanze della Camera ha chiesto un parere alla Corte dei conti sul disegno di legge delega di riforma fiscale e assistenziale, al vaglio in questi giorni. La Corte ha formalizzato il suo parere in una articolata delibera. Sorvolando sulla parte fiscale, sulla quale comunque vengono espresse pesanti critiche, ci soffermiamo su ciò che riguarda la delega assistenziale su cui la Corte sentenzia una sonora stroncatura. Secondo la Corte, quella proposta più che una riforma è un obiettivo di risparmio e di taglio dagli esiti incerti e dagli effetti imponderabili. Nella spesa sociale ci sarebbe ben poco da risparmiare, essendo l’ammontare complessivo attestato sui 30 miliardi, 40 se si considerano anche alcune prestazioni previdenziali come la reversibilità. Poco praticabile … Continued

Assistenza socio-sanitaria: oltre 14 mila strutture legate alla Chiesa

| 0

Anche se la stragrande maggioranza degli Italiani potrebbe pensarla diversamente, il convegno che si terrà il 20 e 21 ottobre alla Camera sul tema dei "Parassiti d’Italia", riguarderà in realtà i parassiti dell’uomo e degli animali e come affrontarli a livello sanitario. Eppure, anche da parte della benemerita Associazione che ha organizzato l’evento, qualche allusione c’è, per lo meno in fase di presentazione… La notizia è ghiottissima: la Camera dei Deputati ospiterà il 20 e il 21 ottobre prossimi un convegno dal titolo Parassiti d’Italia. Sono subito colto da un empito di ammirazione e penso: quale autoironia! Poi però leggo il resto del messaggio notturno che informa dell’evento e scopro che in realtà si tratta di un convegno sui parassiti … Continued

Provincia di Chieti chiude le porte ai disabili: ”non ci sono fondi”

| 0

MILANO – «Stiamo stampando i manifesti». Eccoli, inchioderanno gli automobilisti alle loro responsabilità: «Questo spazio – si legge sui cartelli, scritta nera su sfondo arancione – è riservato alla sosta delle persone disabili. Se lo occupi senza averne diritto vai incontro a: sanzione di 80 euro e due punti in meno sulla patente. Il Comune ha disposto controlli fiscali a campione sui sanzionati». Furbetto avvisato, doppiamente stangato. L’ annunciata campagna contro la sosta selvaggia parte la prossima settimana: «Vogliamo tutelare i portatori di handicap, arginare gli abusi e colpire gli sciacalli del traffico». Pisapia e Tremonti vi guardano, evasori seriali. I controlli incrociati sulle targhe, i pass e le dichiarazioni dei redditi sono un sistema importato dall’ Inghilterra per eliminare … Continued

1 570 571 572 573 574 575 576 715
Accessibility