E continuiamo a far del male ai disabili (veri), parlando di ”falsi invalidi”…

| 0

BOLOGNA – La crisi colpisce il lavoro dei disabili. Nel 2010 i posti di lavoro disponibili per le persone con disabilità si sono dimezzati:1.480 posti, il 50% del totale, sono stati infatti “congelati” in seguito alla crisi economica. I dati arrivano dal rapporto 2010 sui servizi della provincia di Bologna per le persone con disabilità, presentato ieri mattina a Palazzo Malvezzi. “Se diminuisce il numero di lavoratori in un’azienda cala anche l’aliquota dei posti per i disabili”, spiega Angela Bianchi dell’ufficio coordinamento handicap della provincia. Le imprese che utilizzano gli ammortizzatori sociali sono infatti sospese dagli obblighi sull’inserimento lavorativo dei disabili. “Nonostante questo però siamo riusciti ad aumentare il numero di avviamenti al lavoro, che sono 27 in più dell’anno … Continued

Bambini fino in fondo

| 0

ROMA – «Stralciare la riforma dell’ assistenza da quella fiscale» e istituire «un tavolo tra ministero del Welfare e associazioni per conciliare le esigenze di risparmio con le esigenze dei disabili». Tommaso Daniele è lo storico presidente dell’ Unione italiana ciechi. L’ indennità di accompagnamento, prevista dal 1974, è stata anche una sua vittoria, ma ora vede il rischio che «la fredda logica dei numeri calpesti la dignità di 15 mila non vedenti che lavorano». Per questo in una lettera ha chiesto ai parlamentari di intervenire sul disegno di legge delega fiscale e assistenziale. Cosa la preoccupa? «Già le due manovre di quest’ estate ci colpiscono con i tagli delle detrazioni e delle deduzioni, che finora ci hanno permesso di … Continued

Uccise il figlio autistico, Napolitano gli concede la grazia

| 0

È la filosofia di lavoro con cui si muove Village for all (V4A), marchio di qualità del turismo accessibile italiano, e primo network internazionale di campeggi e villaggi che offrono servizi per tutti, anche per turisti con esigenze particolari, verificati e accompagnati in un cammino di adeguamento strutturale e culturale. E in questi giorni, a Rimini, Village for all è tra i protagonisti di "TTG Incontri", Fiera Internazionale B2B del Turismo, ove conduce ben tre seminari dedicati al turismo accessibile Anche Village for all (V4A)*, il marchio di qualità dei campeggi e dei villaggi turistici che offrono servizi per tutti, è tra i protagonisti in questi giorni a TTG Incontri, Fiera Internazionale B2B del Turismo, in corso di svolgimento fino … Continued

Beffa per i disabili: alla stazione ferroviaria i nuovi ascensori sono off limits

| 0

BERLINO – Una mappa in grado di indicare i luoghi (su scala mondiale) in base alla presenza o meno di barriere architettoniche: è l’invenzione di un giovane berlinese, che ha provato ad aggirare in questo modo gli ostacoli che incontra ogni giorno sulla sua sedia a rotelle. La mappa è scaricabile su ‘wheelmap.org’ e il progetto ha il sostegno di Google. Trentuno anni, Raul Krauthausen, affetto da una grave patologia delle ossa, ha raccontato alla Bild come sia nata la sua idea: «Con la sedia a rotelle riuscivo a frequentare sempre solo gli stessi posti, gli stessi bar e gli stessi ristoranti, privi di gradini e ostacoli». La soluzione è una mappa che Raul si è programmato da solo su … Continued

Il pericolo corre tra i banchi

| 0

La tecnologia adattiva è un termine abbastanza nuovo. La sua idea invece è vecchia, si pensi ad esempio al bastone con il quale gli anziani riescono a camminare e a supportarsi. Negli ultimi mesi la scienza ha fatto passi da gigante nello sviluppo di sistemi per integrare le funzioni basilari di cui molte persone sono sprovviste, per natura o per incidenti. Tutte sono il frutto della determinazione dell’uomo, della creatività e dei mezzi che oggi sono a disposizione per i ricercatori e gli sviluppatori. Il sistema DynaVox EyeMax – E’ lo strumento che permette a chi ha una paralisi, problemi cerebrali e vittime di ictus di comunicare con il mondo che li circonda grazie ai loro occhi. Gli individui spostano … Continued

Uno studio a Pisa sulla sindrome di Rett

| 0

A Milano, Roma e altre 9 città in scena la giornata promozionale dello sport paralimpico: una giornata di festa in cui ragazzi disabili e non sono chiamati a praticare uno sport. Diretta tv Sky. Il presidente del Cip Pancalli: "Mostriamo una disabilità con il sorriso sulle labbra: la Giornata è un momento alto di educazione civica". Petrucci (Coni): "Grandi risultati". Carletti (Inail): "Sport fondamentale nel reinserimento degli infortunati" ROMA – Undici città, decine di progetti di sport integrato con oltre 30mila studenti coinvolti: sono i numeri della sesta edizione della Giornata nazionale dello sport paralimpico che andrà in scena giovedì 13 ottobre. Un’occasione privilegiata per avvicinare i ragazzi con disabilità e le loro famiglie alla pratica sportiva e per presentare … Continued

Uccise il figlio autistico, Napolitano gli concede la grazia

| 0

È la filosofia di lavoro con cui si muove Village for all (V4A), marchio di qualità del turismo accessibile italiano, e primo network internazionale di campeggi e villaggi che offrono servizi per tutti, anche per turisti con esigenze particolari, verificati e accompagnati in un cammino di adeguamento strutturale e culturale. E in questi giorni, a Rimini, Village for all è tra i protagonisti di "TTG Incontri", Fiera Internazionale B2B del Turismo, ove conduce ben tre seminari dedicati al turismo accessibile Anche Village for all (V4A)*, il marchio di qualità dei campeggi e dei villaggi turistici che offrono servizi per tutti, è tra i protagonisti in questi giorni a TTG Incontri, Fiera Internazionale B2B del Turismo, in corso di svolgimento fino … Continued

Beffa per i disabili: alla stazione ferroviaria i nuovi ascensori sono off limits

| 0

BERLINO – Una mappa in grado di indicare i luoghi (su scala mondiale) in base alla presenza o meno di barriere architettoniche: è l’invenzione di un giovane berlinese, che ha provato ad aggirare in questo modo gli ostacoli che incontra ogni giorno sulla sua sedia a rotelle. La mappa è scaricabile su ‘wheelmap.org’ e il progetto ha il sostegno di Google. Trentuno anni, Raul Krauthausen, affetto da una grave patologia delle ossa, ha raccontato alla Bild come sia nata la sua idea: «Con la sedia a rotelle riuscivo a frequentare sempre solo gli stessi posti, gli stessi bar e gli stessi ristoranti, privi di gradini e ostacoli». La soluzione è una mappa che Raul si è programmato da solo su … Continued

Il pericolo corre tra i banchi

| 0

La tecnologia adattiva è un termine abbastanza nuovo. La sua idea invece è vecchia, si pensi ad esempio al bastone con il quale gli anziani riescono a camminare e a supportarsi. Negli ultimi mesi la scienza ha fatto passi da gigante nello sviluppo di sistemi per integrare le funzioni basilari di cui molte persone sono sprovviste, per natura o per incidenti. Tutte sono il frutto della determinazione dell’uomo, della creatività e dei mezzi che oggi sono a disposizione per i ricercatori e gli sviluppatori. Il sistema DynaVox EyeMax – E’ lo strumento che permette a chi ha una paralisi, problemi cerebrali e vittime di ictus di comunicare con il mondo che li circonda grazie ai loro occhi. Gli individui spostano … Continued

Uno studio a Pisa sulla sindrome di Rett

| 0

A Milano, Roma e altre 9 città in scena la giornata promozionale dello sport paralimpico: una giornata di festa in cui ragazzi disabili e non sono chiamati a praticare uno sport. Diretta tv Sky. Il presidente del Cip Pancalli: "Mostriamo una disabilità con il sorriso sulle labbra: la Giornata è un momento alto di educazione civica". Petrucci (Coni): "Grandi risultati". Carletti (Inail): "Sport fondamentale nel reinserimento degli infortunati" ROMA – Undici città, decine di progetti di sport integrato con oltre 30mila studenti coinvolti: sono i numeri della sesta edizione della Giornata nazionale dello sport paralimpico che andrà in scena giovedì 13 ottobre. Un’occasione privilegiata per avvicinare i ragazzi con disabilità e le loro famiglie alla pratica sportiva e per presentare … Continued

1 572 573 574 575 576 577 578 715
Accessibility