Scuola, anticipazioni del Miur su docenti e sostegno

| 0

ROMA – È stato presentato ieri all’Europarlamento un database online che permetterà ai disabili di avere maggiori informazioni sull’accessibilità dei telefoni cellulari, di comparare i diversi smart phone e di valutare quali risultano più appetibili in base alla disabilità che si ha. Il database, chiamato Gari (Global Accessibility Reporting Initiative), è stato realizzato dal Manifacture Mobility Forum, che riunisce i maggiori produttori di cellulari al mondo (fra cui Samsung, Sony Eriksson, Motorola, Apple e Nokia). La banca dati, raggiungibile al sito www.mobileaccessibility.info, è per ora disponibile in undici lingue. Mentre si stanno comparando i cellulari, è anche possibile impostare la ricerca sui dispositivi italiani e disponibili nel mercato del nostro Paese. Il sito contiene inoltre sezioni specifiche per ogni tipo … Continued

Sla, ricerca italiana all’avanguardia

| 0

ROMA – Undici citta’, undici piazze, 30mila studenti uniti per festeggiare la sesta edizione della ‘Giornata Nazionale dello sport paralimpico’ che si svolgera’ il 13 ottobre grazie all’impegno messo in campo dal Comitato Paralimpico Italiano, guidato da Luca Pancalli, da ‘Enel nel Cuore’, la onlus della societa’ societa’ energetica nata nel 2003 per sostenere iniziative di solidarieta’ sociale che ha finora devoluto 45 milioni di euro per azioni di sostegno in Italia e all’estero, e dalla Fondazione Italiana Paralimpica. “Questa mattina ho visto un bellissimo titolo su una testata giornalistica che diceva ‘diritti dei piu’ deboli non sia diritti deboli’ – ha detto il presidente del Coni, Gianni Petrucci, aprendo la conferenza stampa di presentazione della giornata nella sala Giunta … Continued

Sicilia, Futuro incerto per disabili e residenze sanitarie assistenziali

| 0

Il 21 marzo di ogni anno (21 come il numero di cromosoma che caratterizza le persone con la sindrome di Down e marzo che è il terzo mese dell’anno, come il "terzo cromosoma in più") viene già celebrato come la Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down, ma ora il DSI, organizzazione internazionale che lavora per migliorare la qualità della vita e per far rispettare i diritti umani delle persone con sindrome di Down, ha lanciato una petizione – cui tutti possono aderire – per far sì che le Nazioni Unite ufficializzino quella data come Giornata Mondiale di Consapevolezza sulla Sindrome di Down In questi giorni di vigilia della Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down, organizzata per … Continued

La Corte dei conti stronca la riforma assistenziale

| 0

Anche nella UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) è altissimo il livello di guardia rispetto ai provvedimenti recentemente assunti in ambito di politiche sociali e alle gravi conseguenze che essi hanno già e che ancor di più avranno in futuro sulle persone con disabilità e le loro famiglie. «Siamo lo specchio dell’Associazione sul territorio italiano – hanno sottolineato i presidenti di alcune delle settantotto Sezioni Provinciali – e possiamo testimoniare che il disagio è già molto sentito e sempre più diffuso». Per questo il presidente nazionale Alberto Fontana, riferendosi anche alle iniziative messe in campo in queste settimane dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), chiede «a tutti i Cittadini italiani di essere consapevoli di questa situazione e … Continued

Scuola, anticipazioni del Miur su docenti e sostegno

| 0

ROMA – È stato presentato ieri all’Europarlamento un database online che permetterà ai disabili di avere maggiori informazioni sull’accessibilità dei telefoni cellulari, di comparare i diversi smart phone e di valutare quali risultano più appetibili in base alla disabilità che si ha. Il database, chiamato Gari (Global Accessibility Reporting Initiative), è stato realizzato dal Manifacture Mobility Forum, che riunisce i maggiori produttori di cellulari al mondo (fra cui Samsung, Sony Eriksson, Motorola, Apple e Nokia). La banca dati, raggiungibile al sito www.mobileaccessibility.info, è per ora disponibile in undici lingue. Mentre si stanno comparando i cellulari, è anche possibile impostare la ricerca sui dispositivi italiani e disponibili nel mercato del nostro Paese. Il sito contiene inoltre sezioni specifiche per ogni tipo … Continued

Sla, ricerca italiana all’avanguardia

| 0

ROMA – Undici citta’, undici piazze, 30mila studenti uniti per festeggiare la sesta edizione della ‘Giornata Nazionale dello sport paralimpico’ che si svolgera’ il 13 ottobre grazie all’impegno messo in campo dal Comitato Paralimpico Italiano, guidato da Luca Pancalli, da ‘Enel nel Cuore’, la onlus della societa’ societa’ energetica nata nel 2003 per sostenere iniziative di solidarieta’ sociale che ha finora devoluto 45 milioni di euro per azioni di sostegno in Italia e all’estero, e dalla Fondazione Italiana Paralimpica. “Questa mattina ho visto un bellissimo titolo su una testata giornalistica che diceva ‘diritti dei piu’ deboli non sia diritti deboli’ – ha detto il presidente del Coni, Gianni Petrucci, aprendo la conferenza stampa di presentazione della giornata nella sala Giunta … Continued

Sicilia, Futuro incerto per disabili e residenze sanitarie assistenziali

| 0

Il 21 marzo di ogni anno (21 come il numero di cromosoma che caratterizza le persone con la sindrome di Down e marzo che è il terzo mese dell’anno, come il "terzo cromosoma in più") viene già celebrato come la Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down, ma ora il DSI, organizzazione internazionale che lavora per migliorare la qualità della vita e per far rispettare i diritti umani delle persone con sindrome di Down, ha lanciato una petizione – cui tutti possono aderire – per far sì che le Nazioni Unite ufficializzino quella data come Giornata Mondiale di Consapevolezza sulla Sindrome di Down In questi giorni di vigilia della Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down, organizzata per … Continued

La Corte dei conti stronca la riforma assistenziale

| 0

Anche nella UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) è altissimo il livello di guardia rispetto ai provvedimenti recentemente assunti in ambito di politiche sociali e alle gravi conseguenze che essi hanno già e che ancor di più avranno in futuro sulle persone con disabilità e le loro famiglie. «Siamo lo specchio dell’Associazione sul territorio italiano – hanno sottolineato i presidenti di alcune delle settantotto Sezioni Provinciali – e possiamo testimoniare che il disagio è già molto sentito e sempre più diffuso». Per questo il presidente nazionale Alberto Fontana, riferendosi anche alle iniziative messe in campo in queste settimane dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), chiede «a tutti i Cittadini italiani di essere consapevoli di questa situazione e … Continued

Chiedo solo di poter vivere

| 0

Le domande riguardanti le persone con disabilità, poste dall’Istat nell’ambito del 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni, fanno certamente pensare che «anche in questa importante occasione di confronto e di "contarsi", per capire bene con i numeri la nostra Italia – scrive Francesco Camerlengo – si sia persa un’occasione di solidarietà e rispetto verso tutte le persone con disabilità». E di far crescere una nuova cultura della disabilità, aggiungiamo, fatto tanto più importante visto che si parla di un evento a cadenza decennale Da pochi giorni ho ricevuto il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni da parte dell’Istat. La mia famiglia è la classica "famiglia media italiana", due genitori sessantenni e un figlio… un figlio con … Continued

Quali parassiti?

| 0

È accaduto ad esempio a Torino, dove il Tribunale Ordinario ha pienamente accolto il ricorso di Marina Cometto, presentato dopo la decisione dell’ASL Torino 1 di negare la fornitura di un particolare letto a movimentazione elettrica, necessario per il gravissimo handicap della figlia. Insieme alla stessa Cometto, dunque – che è anche presidente dell’Associazione "Claudia Bottigelli" per la Difesa dei Diritti Umani e l’Aiuto alle Famiglie con Figli Disabili Gravissimi di Torino – abbiamo deciso di mettere a disposizione di tutti i Lettori quell’importante Sentenza, per stimolare la fiducia nelle famiglie di persone con disabilità, in un momento così difficile come quello attuale In qualità di tutore della figlia Claudia Bottigelli, persona con disabilità gravissima, Marina Cometto aveva presentato all’inizio … Continued

1 573 574 575 576 577 578 579 715
Accessibility