Sento che ci sei

| 0

E in particolare a brillare – nelle prime gare dei Global Games 2011, i Campionati Mondiali INAS dedicati agli atleti con disabilità intellettiva-relazionale e in pieno svolgimento in Liguria sino al prossimo 3 ottobre – è stata la Nazionale di futsal (calcio in sala) e la coppia azzurra del tennistavolo, disciplina per la quale ben presto sarà già tempo di finali È stata una prima giornata di gare emozionanti quella dei Global Games 2011, i Campionati Mondiali INAS (International Federation for sport for para-athletes with an intellectual disability), dedicati agli atleti con disabilità intellettiva-relazionale e in pieno svolgimento in Liguria sino al prossimo 3 ottobre. A Imperia, dunque, nel futsal (calcio in sala), gli Azzurri hanno letteralmente travolto l’Australia con … Continued

Palermo, genitori di bambini autistici incatenati in piazza: ”Stanchi di lottare per i diritti”

| 0

Infatti, in un momento di tagli lineari alle spese della scuola, privi di alcuna motivazione di carattere pedagogico e anzi in contrasto con essa, fa più che bene la Magistratura a garantire i diritti degli alunni con disabilità e delle loro famiglie, che l’Amministrazione viola con estrema facilità, così come ha fatto il TAR del Molise, in una recente Sentenza, annullando la decisione dell’Ufficio Scolastico Regionale di assegnare un numero di ore di sostegno inferiori a quelle indicate nella Diagnosi Funzionale dell’ASL e richieste nel PEI (Piano Educativo Individualizzato), facendo ritenere – alla luce delle motivazioni addotte – che questo tipo di provvedimenti siano ormai diventati una procedura di routine È interessante la Sentenza n. 452/11 del Tribunale Amministrativo Regionale … Continued

Javier Zanetti in campo con il CoorDown

| 0

Il regista Saverio Marconi: "Tutto è costruito intorno al mondo di Ray". Luca Lazzareschi nel ruolo che fu di Dustin Hoffman. Charlie, interpretato da Luca Bastianello, è "il pubblico ignorante". Iniziativa in collaborazione con Autismo Italia onlus. Prima nazionale a Fermo, poi spettacoli a Milano e a Firenze. FERMO – Commosse e convinse tutti Dustin Hoffman nell’interpretazione di Raymond, l’uomo della pioggia, che gli valse l’Oscar come miglior attore protagonista nel 1988. Ora la storia di Rain man, un uomo autistico, e di suo fratello minore, cinico e arido, torna in una versione teatrale tutta italiana, che porta la firma di Saverio Marconi. Un ritorno alla prosa, passaggio naturale nella "ricerca di qualcosa che abbia un senso", come spiega il … Continued

Turismo, strutture accessibili non soltanto per i disabili

| 0

Firmato il Protocollo C+1 voluto dal CoorDown e frutto del confronto con gestori, costruttori e responsabili sicurezza: informazione e copertura assicurativa per i gestori. E’ un passo avanti significativo e atteso da tempo: firmano il Minitalia Leolandia di Bergamo, lo Zoomarine di Torvajanica e l’Acqualandia di Jesolo. Silenzio da Gardaland, dove negli anni sono stati registrati i casi più numerosi di interdizione alle attrazioni. Domenica il primo test. ROMA – Niente più discriminazioni nei parchi divertimenti italiani per gli ospiti con sindrome di Down. O quanto meno in quei parchi – sono tre – che hanno condiviso e firmato il "Protocollo C+1 Entertainment" predisposto dal CoorDown dopo un anno di lavoro e di confronto con i principali parchi italiani, i … Continued

Il mio sito apre tutte le porte”

| 0

Le cellule staminali mesenchimali sono in grado di regolare il sistema immunitario: la conferma viene dalla studio pubblicato sulla rivista Pnas, finanziato dalla Fondazione italiana sclerosi multipla e coordinato dall’Università di Genova in collaborazione con il Gaslini. Lo studio ha permesso di chiarire importanti meccanismi di azione delle cellule staminali mesenchimali sul sistema immunitario in vivo. GENOVA – Un lavoro pubblicato sulla prestigiosa rivista americana Pnas (Proceeding of the National Academy of Sciences) ha descritto per la prima volta un nuovo meccanismo attraverso il quale le cellule staminali mesenchimali, un tipo di staminali adulte isolate dal midollo osseo, sono in grado di modificare in vivo la risposta immunitaria. Lo afferma una nota della Fism. Lo studio, finanziato dalla Fondazione Italiana … Continued

La mappa del mondo per i disabili

| 0

La soddisfazione della Commissione d’inchiesta sul Ssn che ha ottenuto il voto per il superamento dei manicomi giudiziari dove oggi sono internate, in 6 strutture, 1500 persone. Ignazio Marino: "Dal Senato un passo storico per la loro chiusura" ROMA – Un voto per riaffermare la dignità delle persone chiuse da anni negli ospedali psichiatrici giudiziari (opg). E’ quello uscito dalla seduta di ieri pomeriggio, 27 settembre, dall’aula del Senato. All’interno di un ordine del giorno dedicato all’argomento carceri, l’assemblea di Palazzo Madama ha approvato una risoluzione sul tema degli opg, risoluzione proposta dalla Commissione d’inchiesta sul servizio sanitario nazionale e che impegna il governo a chiudere questo tipo di strutture, di fatto dei manicomi criminali, sostituendoli con strutture interamente sanitarie. … Continued

Sento che ci sei

| 0

E in particolare a brillare – nelle prime gare dei Global Games 2011, i Campionati Mondiali INAS dedicati agli atleti con disabilità intellettiva-relazionale e in pieno svolgimento in Liguria sino al prossimo 3 ottobre – è stata la Nazionale di futsal (calcio in sala) e la coppia azzurra del tennistavolo, disciplina per la quale ben presto sarà già tempo di finali È stata una prima giornata di gare emozionanti quella dei Global Games 2011, i Campionati Mondiali INAS (International Federation for sport for para-athletes with an intellectual disability), dedicati agli atleti con disabilità intellettiva-relazionale e in pieno svolgimento in Liguria sino al prossimo 3 ottobre. A Imperia, dunque, nel futsal (calcio in sala), gli Azzurri hanno letteralmente travolto l’Australia con … Continued

Palermo, genitori di bambini autistici incatenati in piazza: ”Stanchi di lottare per i diritti”

| 0

Infatti, in un momento di tagli lineari alle spese della scuola, privi di alcuna motivazione di carattere pedagogico e anzi in contrasto con essa, fa più che bene la Magistratura a garantire i diritti degli alunni con disabilità e delle loro famiglie, che l’Amministrazione viola con estrema facilità, così come ha fatto il TAR del Molise, in una recente Sentenza, annullando la decisione dell’Ufficio Scolastico Regionale di assegnare un numero di ore di sostegno inferiori a quelle indicate nella Diagnosi Funzionale dell’ASL e richieste nel PEI (Piano Educativo Individualizzato), facendo ritenere – alla luce delle motivazioni addotte – che questo tipo di provvedimenti siano ormai diventati una procedura di routine È interessante la Sentenza n. 452/11 del Tribunale Amministrativo Regionale … Continued

1 580 581 582 583 584 585 586 715
Accessibility