DISABILI ALLE NAIADI Giornata da sub con associazioni e Comune

| 0

Il progetto è della cooperativa Easy, che si è dotata anche di un’autofficina specializzata per l’adattamento e la personalizzazione degli autoveicoli. Il percorso è coordinato da Arianna Lorenzi, disability manager del team VICENZA – Mobilità su strada è sinonimo di autonomia per la cooperativa "Easy" di Altavilla Vicentina, che ha inaugurato oggi il percorso di ritorno alla guida "Easy-Drive" e l’autofficina "Easy-Motors", specializzata in allestimenti personalizzati per la guida e il trasporto di disabili. Il progetto consiste in un percorso di accompagnamento rivolto alle persone disabili, e in particolare a chi ha subito un trauma cranico o una lesione midollare. Grazie al simulatore di guida di Fiat Autonomy è possibile intraprendere un percorso riabilitativo delle capacità motorie, cognitive e occupazionali … Continued

Andrea Pellegrini: dalla polvere delle rotaie alla gloria sportiva

| 0

Saranno circa 500 i ciechi e ipovedenti che parteciperanno alla Marcia della pace Perugia-Assisi di domenica 25 settembre. Ad annunciarlo è il presidente dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Tommaso Daniele:"Vogliamo gridare forte e chiaro un no verso certe riforme che, se approvate, farebbero tornare i ciechi nel medioevo" ROMA – "Giù le mani dall’indennità di accompagnamento dei disabili gravi. Si alla lotta contro i falsi invalidi. No all’esclusione sociale degli invalidi veri". È la scritta che comparirà sulle magliette di 500 ciechi e ipovedenti che parteciperanno alla Marcia della pace Perugia-Assisi di domenica 25 settembre. Ad annunciarlo il presindente nazionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Tommaso Daniele, durante una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Roma … Continued

Lombardia, litigio eterno fra comuni e province: niente assistenza per gli studenti delle superiori

| 0

Penalizzazione delle fasce più deboli della popolazione, mancanza di volontà di dialogo con le associazioni di settore e scarso interesse verso il sociale: queste  le denunce della S.I.Di.M.A. Pubblichiamo il comunicato stampa della Società Italiana Disability Manager (S.I.Di.Ma.), relativo ai provvedimenti della manovra finanziaria-bis in discussione in questi giorni in Parlamento. Durante l’ultima riunione straordinaria il Presidente arch. Rodolfo Dalla Mora e il Consiglio Direttivodella Società Italiana Disability Manager (S.I.Di.Ma.), associazione costituita nell’aprile 2011 con la finalità di mettere in rete i disability manager presenti sul territorio italiano per promuovere e tutelare i diritti delle persone con disabilità e il rispetto della persona in ogni suo aspetto, dimensione e momento della vita, hanno espresso forte preoccupazione in merito alla manovra … Continued

RAEEbilitando, progetto di riciclaggio realizzato da ragazzi disabili

| 0

Infatti, con una recente Sentenza del 16 settembre scorso, l’importante organo giurisdizionale e amministrativo – oltre a voler fissare un definitivo punto di arrivo e di sintesi sulla compartecipazione al costo dei servizi a favore di persone con disabilità grave e anziani non autosufficienti – ha anche ribadito che la disciplina nazionale prevale su quella regionale, ponendo infine forti dubbi rispetto alla costituzionalità di futuri interventi del legislatore nazionale volti a cancellare i princìpi fissati. Per tutti, la temuta Legge Delega per la riforma assistenziale Preoccupazione e commenti negativi – ripresi anche dal nostro sito – avevano accompagnato alcune recenti Sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Brescia. Queste ultime, infatti, avevano sostanzialmente smentito quelle norme che non consentono agli … Continued

Legge delega per la riforma fiscale e assistenziale, Anffas: ”Inaccettabile la riforma”

| 0

Appuntamento venerdì 23 settembre presso il Teatro Fedele Fenaroli. Sarà la musica a ispirare la creazione estemporanea di un’opera pittorica che verrà realizzata durante la serata dall’artista Juan Carlos. L’opera verrà messa in vendita e il ricavato sarà devoluto per sostenere le spese per le cure in Israele di un bambino di 12 anni CHIETI – Si svolgerà il prossimo 23 settembre alle ore 21 presso il Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano "La noche de Pablo", la notte di Paolo, un’iniziativa benefica promossa dal Comitato "Insieme per Paolo onlus", in collaborazione con Babalù la fattoria dell’amicizia e le associazioni Eventi Solidali Frentani ed Apri il cuore. L’evento è patrocinato dal Comune di Lanciano e verrà realizzato grazie al finanziamento della … Continued

L’Associazione Tutti a Scuola denuncia la Pubblica Amministrazione

| 0

RAGUSA. "Non ho bisogno di parcheggiare mio figlio a scuola. Voglio solo che venga rispettato il suo diritto di ricevere il grado di istruzione compatibile con la sua grave disabilità". Sono queste le parole di una delle mamme che da Ispica sono venute all’Ufficio scolastico provinciale per testimoniare un profondo disagio che riguarda i loro figli disabili. Il taglio delle ore di docenza per il cosìddetto "sostegno" ha colpito anche, se non soprattutto, loro. I più deboli. "Mio figlio rientra nella categoria che ha diritto a 24 ore settimanali con insegnante di sostegno – continua la signora Milena Cannizzaro – ma di fatto gliene hanno assegnate solo 12. Le restanti ore sono divise con un altro bimbo che, però, ha … Continued

Roma. Firmato protocollo d’intesa per l’abbattimento delle barriere architettoniche

| 0

Escort, sesso e disabilità. Sono sufficienti queste tre parole al lettore distratto per catalogare un intero articolo come una storiaccia da bassifondi dell’anima. Ventuno lettere per accendere il motore della fantasia, della pruderie e della fabbrica degli stereotipi. Ma la confessione che mi accingo a riportare nasconde molte verità che poche persone hanno il coraggio – e la lucidità – di raccontare. Un brano che ha la crudezza delle canzoni di De Andrè… e la sua poeticità. Ecco quanto è stato pubblicato sul blog di Dolce Alexia. «Facile accettare un essere sano. Semplice amare un essere bello. Agevole l’affetto per un essere potente. Comodo prediligere un essere ricco. Ma ci si ferma alla superficie senza gustare l’essenza», scrive Dolce Alexia. … Continued

Napoli, percorso ad ostacoli sulla metro collinare: ”Un inferno quotidiano”

| 0

PESCARA –  "Leggiamo che in questi giorni c’è una grande discussione tra le forze politiche di maggioranza e nel Consiglio comunale di Pescara, sulle risorse da destinare alle festivita’ natalizie. Si parla di richieste per addobbi, concerti ed altro superiori ai 350.000 euro". Ad intervenire sull’agomento sono le segreterie provinciali di Pescara di Cgil,Cisl,Uil. "Vorremmo ricordare, alla Giunta cittadina e alle forze politiche presenti in Consiglio comunale – scrivono le organizzazioni in una nota – che pochi mesi fa, Cgil-Cisl-Uil di Pescara sono state costrette ad organizzare una mobilitazione straordinaria di alcune centinania di lavoratori e lavoratrici,pensionate e pensionati,occupando simbolicamente ed interrompendo il Consiglio comunale, convocato sul Bilancio, per impedire il taglio di 470.000 euro destinati all’assistenza ai disabili e … Continued

L’Associazione Tutti a Scuola denuncia la Pubblica Amministrazione

| 0

RAGUSA. "Non ho bisogno di parcheggiare mio figlio a scuola. Voglio solo che venga rispettato il suo diritto di ricevere il grado di istruzione compatibile con la sua grave disabilità". Sono queste le parole di una delle mamme che da Ispica sono venute all’Ufficio scolastico provinciale per testimoniare un profondo disagio che riguarda i loro figli disabili. Il taglio delle ore di docenza per il cosìddetto "sostegno" ha colpito anche, se non soprattutto, loro. I più deboli. "Mio figlio rientra nella categoria che ha diritto a 24 ore settimanali con insegnante di sostegno – continua la signora Milena Cannizzaro – ma di fatto gliene hanno assegnate solo 12. Le restanti ore sono divise con un altro bimbo che, però, ha … Continued

Roma. Firmato protocollo d’intesa per l’abbattimento delle barriere architettoniche

| 0

Escort, sesso e disabilità. Sono sufficienti queste tre parole al lettore distratto per catalogare un intero articolo come una storiaccia da bassifondi dell’anima. Ventuno lettere per accendere il motore della fantasia, della pruderie e della fabbrica degli stereotipi. Ma la confessione che mi accingo a riportare nasconde molte verità che poche persone hanno il coraggio – e la lucidità – di raccontare. Un brano che ha la crudezza delle canzoni di De Andrè… e la sua poeticità. Ecco quanto è stato pubblicato sul blog di Dolce Alexia. «Facile accettare un essere sano. Semplice amare un essere bello. Agevole l’affetto per un essere potente. Comodo prediligere un essere ricco. Ma ci si ferma alla superficie senza gustare l’essenza», scrive Dolce Alexia. … Continued

1 587 588 589 590 591 592 593 715
Accessibility