Bologna: rimborsi ai disabili per spostamenti casa-lavoro

| 0

Fa riflettere la meritoria campagna lanciata dal giornalista del «Corriere della Sera» Beppe Severgnini, che ha invitato gli italiani a fotografare la targa e il cruscotto anteriore delle vetture che senza avere alcun contrassegno, vengono posteggiate negli spazi riservati alle persone disabili. Fa riflettere soprattutto l’"ondata di piena" delle reazioni che sono seguite a tale invito, una massa critica di indignati e censori che sarebbe bello riuscire ad orientare verso un’attenzione costante a tutte le altre – ben più gravi ma meno conclamate – violazioni dei diritti nei confronti delle persone con disabilità, in ambito di scuola, mobilità, casa, cultura, sport, lavoro e persino affetti Beppe Severgnini è uno dei pochi giornalisti che sa cogliere, rapidamente, gli umori degli italiani … Continued

L’escort non riceve i disabili

| 0

«"Grazie" ai tagli agli Enti Locali – dichiara Pietro Barbieri, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), una persona su tre perderà i servizi sociali e "grazie" alla riforma assistenziale, un’altra persona su tre perderà l’indennità di accompagnamento. Senza considerare l’effetto dei tagli sulle agevolazioni fiscali che peserà su milioni di famiglie italiane». Di fronte a tali, lampanti prospettive, il Consiglio Direttivo della stessa FISH ha formalizzato lo stato di mobilitazione delle associazioni di persone con disabilità, preannunciando manifestazioni, proteste eclatanti e iniziative di informazione che saranno messe rapidamente in atto a Roma e nel resto del Paese e che proseguiranno per tutta la discussione della Legge Delega, della Legge di Stabilità e «anche della probabile terza Manovra … Continued

Pescara: Sindacati contro Comune per spese pazze per il Natale

| 0

Sulle pagine del Trentino una mamma racconta l’esperienza della figlia colpita dalla sindrome di Rett, patologia neurologica, generata da un difetto del cromosoma X TRENTO. In Trentino sono una quindicina i casi accertati di bambine affette da Sindrome di Rett, "ma – racconta Cristina Tait, una delle responsabili dell’Associazione italiana Rett – potrebbero essere molte di più, senza nemmeno saperlo". La Sindrome di Rett è una patologia neurologica congenita, che colpisce solo le bambine, in quanto generata da un difetto del cromosoma X. Nei primi due anni di età, di fatto la malattia non si manifesta e permette un normale sviluppo del soggetto. All’improvviso, però, la bambina si distacca dalla realtà circostante e in brevissimo tempo, poche settimane, arresta lo … Continued

Braille Tape per individuare gli oggetti

| 0

Il collaboratore del sindaco di Roma alle politiche per la disabilità, ha aperto oggi il secondo tavolo di lavoro promosso dal suo ufficio al dipartimento delle Politiche sociali. L’obiettivo di comune accordo con l’imprenditore Diego Della Valle è quello di stilare una serie di progetti atti a migliorare l’accessibilità del monumento simbolo della Capitale ROMA – "Sul tema della accessibilità credo sia importante coinvolgere tutte le università di Roma così da poter studiare insieme nuovi progetti e nuove opportunità". Con questa proposta Antonio Guidi, collaboratore del sindaco di Roma alle politiche per la disabilità, ha aperto oggi il secondo tavolo di lavoro promosso dal suo ufficio al dipartimento delle Politiche sociali. L’obiettivo al quale l’ex ministro della Famiglia punta, di … Continued

No alla riforma assistenza domiciliare”. Sit-in di protesta in Campidoglio

| 0

CASOLI. Tagli dei trasferimenti dallo Stato e dalla Regione: si stringe la morsa sulle amministrazioni comunali e il sindaco di Casoli, Sergio De Luca, lancia un grido di allarme: «Non so se nel 2012 riusciremo a non aumentare la pressione fiscale».  De Luca chiarisce che la condizione di difficoltà non investe solo Casoli che, nonostante tutto, è un comune virtuoso con un avanzo di amministrazione di un milione di euro.  «Fino ad adesso non abbiamo aumentato imposte e tasse e ciò è stato possibile grazie ad alcuni accorgimenti come per esempio», spiega De Luca, «per alcune gare di appalto abbiamo avuto delle riduzioni di costi; abbiamo risparmiato sulle spese dell’energia elettrica grazie a sette impianti fotovoltaici, abbiamo contenuto alcune spese … Continued

Servizio civile, al via i bandi di selezione per i volontari: 20.123 i posti disponibili

| 0

PESCARA. I soldi per l’assistenza ai disabili ci sono, ma i Comuni devono aiutare la Provincia anticipando le somme. A dirlo è l’assessore ai servizi sociali Valter Cozzi, dopo che giovedì l’amministrazione di Montesilvano aveva annunciato la sospensione del servizio trasporto per i disabili che vanno a scuola proprio per la mancanza di fondi.  «In un momento di estrema difficoltà per le casse pubbliche la Provincia di Pescara ha aumentato le somme stanziate per le politiche sociali ma è indispensabile che tutti gli attori in campo, cioè tutte le amministrazioni coinvolte diano la propria disponibilità», ha spiegato Cozzi. «Da qui a una settimana», dice, «riusciremo a garantire l’assistenza domiciliare ai disabili sensoriali. Per il 20 settembre, poi, è fissata l’apertura … Continued

Montesilvano, bimbi in festa con progetto pet therapy

| 0

BRESSANONE. Due punti di riferimento a cui le persone con disabilità motorie potranno rivolgersi e ottenere un prezioso servizio di orientamento e consulenza gratuita. Si tratta di due sportelli della Cooperativa sociale «Indipendent L.» che aprono domani a Chiusa e a Bressanone. Le due nuove e importanti realtà apriranno l’una presso il Comune di Bressanone e l’altra all’interno del Distretto sociale di Chiusa e sono state fortemente volute sia dall’amministrazione brissinese che dalla Comunità Comprensoriale Valle Isarco. Comunità che, grazie all’apertura dei due sportelli, da oggi è in grado di offrire i servizi di consulenza propri della cooperativa direttamente in loco agli abitanti della Valle Isarco. La Cooperativa sociale «Indipendent L.» fornisce a tutti i cittadini residenti in provincia un … Continued

Se al disabile l’Amt consiglia di viaggiare in ambulanza

pubblicato in: senza categoria | 0

Ad annunciare la “novità” è l’assessore alle attività produttive, Antonio Viola, che oltre a spiegare l’importanza di questo servizio ha illustrato nuove misure in corso di realizzazione. «Sono particolarmente lieto», ha dichiarato l’assessore in conferenza stampa, «di annunciare alla cittadinanza il nuovo servizio taxi per il trasporto dei disabili operativo da oggi a Chieti, prima città in Abruzzo a dotarsi di tale servizio». Un risultato reso possibile grazie al bando comunale per il rilascio delle licenze per l’esercizio della professione che ha voluto assegnare un maggiore punteggio proprio a chi avesse avuto la disponibilità di una pedana per disabili sulla propria autovettura. Tra i partecipanti, ad aggiudicarsi il servizio è stato Massimo Arditi,con un’automobile dotata propria di tali prestazioni. «In … Continued

Tutti in piazza per non restare soli nelle proprie case!

| 0

Evelina Chiocca del coordinamento italiano insegnanti di sostegno al convegno dell’ associazione: "In Italia 200 mila studenti disabili e 94 mila insegnanti di sostegno. A pochi giorni del nuovo anno scolastico, disabili costretti a fare lezione separatamente PESCARA – Spazio anche per i problemi della integrazione scolastica al secondo giorno congressuale dell’Associazione mutilati e invalidi civili in corso a Silvi Marina. A parlare Evelina Chiocca coordinatrice dell’associazione insegnanti di sostegno e referente scolastico dell’Anmic. A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, classi sovraffollate e disabili che con i loro insegnanti sono costretti a fare lezioni in ambienti separati. Questa la situazione di numerosi distretti a seguito del taglio del tetto al numero degli studenti e degli alunni disabili nelle … Continued

Varese, denuncia di un disabile: ”In treno come un pacco postale”

| 0

La quarta mostra della galleria londinese dedicata agli artisti con disagi fisici e psichici ospita anche tre italiani. Sono gli artisti dell’atelier Manolibera della Cooperativa sociale Nazareno di Carpi. Veneri: “Dipingo perché è bello" MODENA – Da Carpi a Londra, per esporre in una delle più innovative gallerie del mondo. È l’avventura che stanno vivendo in questi giorni tre artisti "dalle abilità differenti" della Cooperativa sociale nazareno: le loro opere sono infatti esposte nell’Exhibition #4 del Museum of Everything, che mette in mostra 95 artisti con disagi fisci e psichici. Il progetto di "arte non convenzionale" è nato nel 2009 nella capitale inglese e in breve tempo è diventato una delle esperienze più interessanti nel panoramo artistico odierno. La quarta … Continued

1 592 593 594 595 596 597 598 715
Accessibility