Le bimbe che parlano solo con gli occhi. La storia di Giulia

| 0

Con striscioni e fischietti circa cento disabili hanno manifestato per le strade della città fino all’Europarlamento per richiamare l’attenzione sul diritto alle pari opportunità e a una vita indipendente per milioni di cittadini europei con disabilità. Si chiama Freedom Drive ed è un appuntamento biennale promosso dall’Enil, European network on independent living ROMA – Muniti di fischietti e striscioni, circa un centinaio di disabili giunti da venti diversi Paesi europei si sono ritrovati nella giornata di ieri per le strade di Strasburgo per la Freedom Drive, una marcia biennale giunta alla quinta edizione e promossa dalla della Rete europea Vita indipendente (Enil, European network on independent living). La manifestazione ha visto sfilare il corteo verso la sede del Parlamento europeo … Continued

A Chieti taxi per disabili e sordomuti

| 0

ROMA – A Montecitorio, davanti il Palazzo, i diversamente abili urlano tutto il loro sdegno. Falcidiati da 40 miliardi di tagli della cosiddetta riforma assistenziale, chiedono risorse per tirare avanti. “Mio figlio soffre della sindrome di down con tratti autistici – protesta una signora – ha iniziato l’anno scolastico senza nemmeno un’ora di sostegno”. “Siamo abbandonati a noi stessi”, rincara un’altra mamma di un ragazzo disabile. “Senza un sostegno per i nostri i figli, la scuola diventa solo un parcheggio”. Fonte: Disablog.it 15/09/2011

Comune con pochi fondi disabili senza sostegno

| 0

Si tratta di "Persone disabili. In Famiglia, a Scuola e in Società", scritto dall’ispettore ministeriale Francesco Fusca, «utile testo di consultazione per i comuni Lettori», come ha scritto Salvatore Nocera, «ma anche agevole strumento di lavoro per i dirigenti e gli operatori della scuola, utile a migliorare la qualità dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità e più in generale di tutto il servizio di istruzione». Una nuova presentazione del volume è prevista per il 19 settembre presso la Provincia di Roma, a cura dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down) «Sono tempi – ha scritto qualche tempo fa nel nostro sito Salvatore Nocera, vicepresidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e responsabile del Settore Legale dell’Osservatorio Scolastico dell’AIPD (Associazione … Continued

Stop barriere architettoniche, premiati tre neolaureati

| 0

Secondo l’associazione mancano 65mila docenti di sostegno, con costi che richiedono scelte coraggiose e un nuovo “patto sociale tra gli italiani”. Nocchetti:“Bisognerebbe trovare il coraggio per dire agli italiani che così l’integrazione a scuola non si fa" ROMA – Per l’integrazione scolastica dei bambini con disabilità l’unica strada percorribile è quella delle scelte coraggiose. Ne è convinto Toni Nocchetti, presidente dell’associazione Tutti a scuola Onlus che questa mattina è sceso in piazza ai piedi del Parlamento per manifestare contro i tagli e l’ultima manovra finanziaria. Una manifestazione che ha visto circa un centinaio di partecipanti, tra familiari e bambini disabili, tutti attorno ad una gabbia in metallo con dentro una sedia a ruote a simboleggiare un futuro senza scampo e … Continued

Due sportelli in aiuto dei disabili

| 0

Un centinaio di familiari e disabili dell’associazione “Tutti a scuola” stamattina ha manifestato davanti al Parlamento contro le scelte del governo in materia di inclusione scolastica. Nocchetti: “Siamo all’anno zero della scuola” ROMA – "Ve ne jate o no, ve ne jate sì o no!". Un coro di voci, raccolto attorno a una sedia a ruote imprigionata tra le sbarre, questa mattina in piazza Montecitorio gridava "dimissioni", in italiano e anche in dialetto napoletano. Circa un centinaio di genitori di bambini disabili dell’associazione Tutti a scuola Onlus che assieme ai propri figli sono giunti da Napoli e Avellino a Roma per manifestare contro le scelte del governo in materia di sostegno scolastico e contro una classe politica "non più credibile" … Continued

Trasferiscono l’aula al pian terreno per aiutare una bambina disabile

| 0

I dati del Rapporto mondiale 2011 presentato a Milano, Londra e New York. La diagnosi arriva troppo tardi, con pesanti ricadute su società e sistema sanitario. Con la prevenzione, i governi risparmierebbero diecimila dollari per malato l’anno. Il 20-50% dei casi diagnosticati in tempo nei paesi ricchi. IL 21 settembre sarà la Giornata mondiale MILANO – Prevenire l’Alzheimer è possibile. A fare la differenza nella vita di tre quarti dei 36 milioni di persone nel mondo affette da demenza sarebbero state diagnosi precoci e interventi tempestivi. Ma si è arrivati troppo tardi. È quanto rivela il Rapporto mondiale Alzheimer 2011 "I benefici di diagnosi e interventi tempestivi", presentato ieri a Milano, Londra e New York, a meno di dieci giorni … Continued

Manovra: Cgil, cancellare art.9, discrimina disabili

| 0

La nuova campagna della onlus “Bambini cardiopatici nel mondo”. I proventi serviranno a sostenere il Cardiac Center di Shisong, nord-ovest del Camerum MILANO – Mani tese ai cardiopatici dell’Africa. Per salvare il cuore di 20 piccoli pazienti, basta inviare un sms dal cellulare al numero 45503 e donare due euro. L’alternativa è chiamare da rete fissa allo stesso numero. A lanciare la campagna è la Onlus "Bambini cardiopatici nel mondo", fondata a Milano nel 1993 e attiva in 20 Paesi in via di sviluppo per curare i minori malati di cuore. I destinatari degli interventi salvavita sono ricoverati all’interno del "Cardiac center", nato tre anni fa a Shisong, nella parte nord-ovest del Camerum. Anche la Onlus milanese ha collaborato alla … Continued

Congresso Anmic: ”Stanno rinascendo le classi differenziali”

| 0

La denuncia dell’associazione "Aurora": un ragazzo con una grave disabilità, al termine delle lezioni, è stato lasciato completamente da solo per la strada. Al ragazzo sono state assegnate solo 13 ore rispetto alle 18 che gli spetterebbero. Negata per il momento anche l’assistenza igienico personale PALERMO – A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, arriva la prima segnalazione di un genitore sulla carenza dell’organico per gli studenti disabili. Ieri, infatti, l’associazione Aurora onlus ha denunciato il primo caso: un ragazzo con una grave disabilità, al termine delle lezioni, è stato lasciato completamente da solo per la strada. L’episodio è avvenuto nel liceo psicopedagogico Regina Margherita di cui il ragazzo frequenta il quarto anno. La madre, avvertita da una vicina di casa, … Continued

Congresso Anmic. Pagano: ”Un invalido vive con circa otto euro al giorno’

| 0

MILAZZO. Einstein, Darwin, Edison, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Van Gogh, Picasso e Beethoven. Cosa avevano in comune questi illustri personaggi? Erano tutti affetti da dislessia, un disturbo specifico dell’apprendimento che riguarda almeno il cinque per cento della popolazione scolastica, 4-5 bambini su 100, in media uno per ogni classe. Una patologia per la quale i soggetti dotati di normale intelligenza incontrano difficoltà nel leggere e scrivere in modo corretto e fluente, senza che tuttavia sia precluso loro il raggiungimento del successo personale, come testimoniano gli esempi di cui sopra. Una problematica affrontata e discussa nel corso di un incontro promosso da Gianfranco Minniti, Rosa Grosso e Anna Liotta, in collaborazione con l’Associazione italiana dislessia, e tenutosi a Palazzo D’Amico. … Continued

Anche le carrozzine vanno a ruba

| 0

Comunicato stampa XI CONGRESSO NAZIONALE ANMIC “Invalidi e cittadinanza, nuovi orizzonti di partecipazione e solidarietà”  15- 17 settembre 2011, Silvi Marina (Teramo) Hotel President, Via della Marina 19 ( angolo Via Leonardo da Vinci) Tre giorni di intenso dibattito per discutere le gravi emergenze delle politiche per la non autosufficienza create  dai tagli già effettuati agli Enti locali e le incognite della prevista riforma assistenziale. Si preannuncia un confronto di grande attualità quello che la  ANMIC – Associazione nazionale Mutilati e Invalidi Civili, la maggiore Associazione italiana dei disabili che per legge rappresenta e tutela in Italia gli invalidi civili – aprirà a Silvi Marina il 15 settembre prossimo (a partire dalle ore 16), nel corso del suo XI Congresso … Continued

1 595 596 597 598 599 600 601 715
Accessibility