Con Sensoriabilis la vacanza non ha ostacoli

| 0

Via libera dal Consiglio dei ministri. Si studieranno fair play, diritto ed economia dello sport. Il latino non sarà obbligatorio. Iscrizioni aperte anche ai disabili Flessioni, saltelli ma anche storia e diritto dello sport. Coniuga teoria e pratica il ‘liceo sportivo’ a cui il Consiglio dei ministri ha dato il primo via libera.Il nuovo indirizzo di studi, che amplia l’offerta della scuola superiore, potrebbe essere operativo già dal prossimo anno scolastico.In realtà la sezione a indirizzo sportivo non si configura come un liceo che si aggiunge alle sei tipologie liceali previste dalla riforma del secondo ciclo, ma si presenta come una sezione del liceo scientifico. Latino non obbligatorio – Il numero delle sezioni da attivare nella fase di prima applicazione … Continued

Lavoro, Da giunta Lazio oltre 20 mln per formazione e disabili

| 0

La storia di Roberto Murgia, 43 anni, di Olbia, è di quelle che mettono rabbia. Vorrebbe una casa al piano terra, e sul mercato nella sua città ce ne sono tante: lui va agli appuntamenti, sulla sua sedia a ruote, vede l’immobile e cerca di chiudere la trattativa. Ma immancabilmente, nel giro di qualche giorno, l’appartamento non è più disponibile. "Già affittato ad altri", si sente dire. Non che non sia possibile, e per qualche tempo – confida – ho creduto alla buona fede. Poi però ha chiesto ad alcuni conoscenti di richiamare per prendere informazioni su quelle case. Ed eccolo scoprire che, "come per miracolo la casa che per me era affittata, per chi arrivava sulle proprie gambe all’appuntamento … Continued

Sicilia: stop ai fondi per eliminare le barriere

| 0

ROMA – “Non siamo merce di politici ne’ di banchieri”. Con questo striscione di apertura, e’ partito da piazza della Repubblica in direzione San Giovanni il corteo del Popolo Viola, indignados e delle associazioni di disabili che manifestano contro la manovra in discussione in Parlamento. “I soldi per i disabili veri prendeteli dai vostri privilegi”, recita uno striscione firmato dal coordinamento nazionale delle famiglie dei disabili. “Piazza pulita”, “Non violenti, apartitici, indignati. Lasciateci sognare, non vogliamo più dormire”, sono altri due cartelli di protesta esposti dai manifestanti, oltre un centinaio di persone compresi alcuni diversamente abili in carrozzina. La versione integrale di questo articolo è disponibile all’indirizzo: roma.repubblica.it Segnalato da: disablog.it 12/09/2011

Il Comune di Milano ha fatto propria la Convenzione ONU

| 0

A dieci anni di distanza l’attentato continua a mietere vittime e uno studio pubblicato su "The Lancet" include anche i carcinomi tra le patologie provocate dalla nube tossica sollevata dal crollo delle Torri Gemelle. Tra le persone maggiormente coinvolte i vigili del fuoco, oggi icona d’eroismo per tutta la popolazione americana NEW YORK – A dieci anni di distanza l’attentato alle Torri Gemelle non smette di mietere vittime. Ferita ancora aperta nella coscienza collettiva di tutto il mondo, il colpo inferto da Al Qaeda al cuore della Grande Mela si sta rivelando, nel tempo, anche una causa di malattie gravi – se non letali – per migliaia di cittadini newyorkesi. In seguito all’attacco, oltre ai due grattacieli, furono oltre 50mila … Continued

Il peso specifico dell’handicap

| 0

Colloquio con il presidente dellla Federazione superamento handicap: "Bisognerà capire se l’idea è quella di legare l’indennità al reddito individuale o familiare. Nel primo caso salterebbe l’80% dei casi". E promette battaglia: "Alle famiglie si dice ‘arrangiatevi’, ma dovranno passare sul nostro cadavere" ROMA – "Stop al massacro dei disabili". Con questo slogan due giorni fa la Fish ha protestato a Roma contro i pesanti interventi della manovra in tema di politiche sociali. Un’azione dimostrativa contro le decisioni contenute nel documento in via di approvazione, che contiene anche la delega al Governo per la riforma assistenziale e fiscale. A far discutere in queste ore è la possibilità, per esempio, che le prestazioni assistenziali siano legate al reddito. L’esempio è quello … Continued

Scuola al via, ma per gli alunni disabili

| 0

Così come annunciato da un precedente comunicato, si è regolarmente svolto in data odierna, presso la sala Consiliare del Comune di Montesilvano, alla presenza dell’Assessore Regionale ai trasporti Giandonato Morra, dei rappresentanti degli Enti locali e delle imprese di trasporto pubblico locale, il previsto tavolo tecnico per affrontare le problematiche connesse alla mobilità delle persone affette da disabilità con l’obiettivo dichiarato di promuovere una serie di iniziative che possano concretamente migliorare l’accessibilità ad un bene comune, quale è il trasporto pubblico. All’iniziativa promossa congiuntamente dall’Associazione Carrozzine Determinate Abruzzo e dalle  Segreterie Provinciali di Filt Cgil e Uiltrasporti di Pescara, hanno aderito oltre al già citato Rappresentate delle Istituzione Regionale, le amministrazioni comunali di Pescara, Montesilvano e Francavilla e naturalmente i … Continued

Einstein, Michelangelo, Van Gogh tutti accomunati dalla dislessia

| 0

Un seminario organizzato per il 16 settembre a Peccioli (Pisa), dal locale Centro Informare un’H, per rileggere il diritto all’educazione alla luce della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, oltreché per analizzare i rapporti tra le diverse figure coinvolte nell’inserimento scolastico degli studenti con disabilità e per riflettere sui problemi più frequenti riscontrati in questo ambito, offrendo una serie di indicazioni pratiche per risolverli positivamente frequenti riscontrati in questo ambito, offrendo una serie di indicazioni pratiche per risolverli positivamente Si intitola Il diritto allo studio degli alunni disabili il seminario che si terrà venerdì 16 settembre a Peccioli (Pisa), presso la Sala Riunioni della Struttura "Incubatore di imprese". L’evento – organizzato dal locale Centro Informare un’H – è … Continued

ANMIC Congresso Nazionale

| 0

Quali e quanti sono i giovani talenti con l’”X-factor” degli inventori? A proporsi di scoprirli e valorizzarli è il Cnr con il concorso “InventFactor – Anche tu genio!”. La fase finale si è conclusa venerdi 9 settembre allo Spazio Europa a Roma, dove sono stati premiati i progetti più innovativi e geniali nel loro estro. Tra le menti talentuose, quella che ha fatto parlare più di sé è Davide Lamberti, di soli 18 anni, iscritto al primo anno di Ingegneria, che ha messo a punto e costruito in otto mesi un cane-robot in grado di fare da guida ai non vedenti. Davide proviene dall’unica scuola romana ad aver partecipato, frequentava infatti ancora l’istituto tecnico al momento dell’iscrizione, mentre gli altri … Continued

Con Sensoriabilis la vacanza non ha ostacoli

| 0

Via libera dal Consiglio dei ministri. Si studieranno fair play, diritto ed economia dello sport. Il latino non sarà obbligatorio. Iscrizioni aperte anche ai disabili Flessioni, saltelli ma anche storia e diritto dello sport. Coniuga teoria e pratica il ‘liceo sportivo’ a cui il Consiglio dei ministri ha dato il primo via libera.Il nuovo indirizzo di studi, che amplia l’offerta della scuola superiore, potrebbe essere operativo già dal prossimo anno scolastico.In realtà la sezione a indirizzo sportivo non si configura come un liceo che si aggiunge alle sei tipologie liceali previste dalla riforma del secondo ciclo, ma si presenta come una sezione del liceo scientifico. Latino non obbligatorio – Il numero delle sezioni da attivare nella fase di prima applicazione … Continued

Lavoro, Da giunta Lazio oltre 20 mln per formazione e disabili

| 0

La storia di Roberto Murgia, 43 anni, di Olbia, è di quelle che mettono rabbia. Vorrebbe una casa al piano terra, e sul mercato nella sua città ce ne sono tante: lui va agli appuntamenti, sulla sua sedia a ruote, vede l’immobile e cerca di chiudere la trattativa. Ma immancabilmente, nel giro di qualche giorno, l’appartamento non è più disponibile. "Già affittato ad altri", si sente dire. Non che non sia possibile, e per qualche tempo – confida – ho creduto alla buona fede. Poi però ha chiesto ad alcuni conoscenti di richiamare per prendere informazioni su quelle case. Ed eccolo scoprire che, "come per miracolo la casa che per me era affittata, per chi arrivava sulle proprie gambe all’appuntamento … Continued

1 600 601 602 603 604 605 606 715
Accessibility