Torino, Disabili in piazza contro la manovra

| 0

Azione dimostrativa e a sorpresa in piazza del Popolo a Roma: un enorme striscione viene calato dalla terrazza del Pincio per attirare l’attenzione sugli interventi previsti dalla manovra sulle politiche sociali. Il presidente Pietro Barbieri: "Si stanno gettando le basi per il definitivo smantellamento di quel po’ di sistema dei servizi che ancora esiste in Italia" ROMA – "40 miliardi di tagli: stop al massacro delle persone con disabilità": poche parole, semplici, ma dall’impatto immediato. La Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap) ha effettuato oggi un’azione dimostrativa in piazza del Popolo a Roma, calando dal Pincio un’enorme striscione per attirare l’attenzione sui pesantissimi interventi della manovra in tema di politiche sociali. Dopo la raccolta di firme attivata attraverso il … Continued

Scuola, ecco ”come sostenere i docenti di sostegno”

| 0

Il turismo per tutti ancora in prima linea a Parma: tra le novità di questa edizione, che prenderà il via il 10 settembre, un’indagine sul turismo accessibile realizzata da Village for all in collaborazione con la rivista PleinAir. PARMA – Village for all sarà tra i protagonisti della seconda edizione del Salone del Camper. Dopo il grande successo dello scorso anno, dal 10 al 18 settembre, il turismo all’aria aperta per tutti sarà di nuovo protagonista a Parma. Con una grande novità: quest’anno, in collaborazione con la rivista PleinAir, Village for all realizzerà una ricerca sul turismo per tutti, andando a scoprire quali siano le reali esigenze e soprattutto le opinioni dei turisti con esigenze particolari, ma anche le lacune … Continued

Dislessia, in aula registratori e pc con sintesi vocale

| 0

A L’Aquila mercoledì 7 settembre audizione della quinta commissione Politiche sociali sulla manovra finanziaria e il rischio tagli all’assistenza e alle pensioni di invalidità. Chiesta la costituzione del fondo regionale per la non autosufficienza e introduzione di una legge sulla vita indipendente. L’AQUILA – Costituzione del fondo regionale per la non autosufficienza e introduzione di una legge sulla vita indipendente. Sono gli obiettivi principali emersi nel corso della seduta di questa mattina della Quinta Commissione (Affari Sociali e Tutela della Salute), a cui hanno partecipato Claudio Ferrante, Nicolino Di Domenica, Camillo Gelsomino e Livio Vox, in rappresentanza di alcune associazioni che operano nel settore della disabilità e che mercoledì 31 agosto hanno protestato a Pescara contro la manovra finanziaria e … Continued

FISDIR: domenica 9 ottobre, in tutta Italia, la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down

| 0

CERNUSCO. In un momento difficile per l’economia nazionale e locale, la giunta di Cernusco l’altro giorno ha dato il via libera al progetto «Integralavoro », destinato a 15 persone disabili e alla relativa richiesta di finanziamento di 70mila euro al Ministero dell’Interno (su un costo complessivo di 110mila euro). «È la risposta – ha spiegato il sindaco Eugenio Comincini – alla crisi occupazionale che è sotto gli occhi di tutti ma che colpisce in modo particolare chi è in difficoltà. Permettere a persone con disabilità di poter lavorare, in tempi dove le finanze locali sono limitate ed i bilanci difficili da far quadrare, è un forte segnale di attenzione». Il progetto realizzato dai Servizi Sociali del Comune, è diviso in … Continued

Sicilia: stop ai fondi per eliminare le barriere

| 0

FINANZIARIA. Ieri a Roma il blitz delle associazioni: «Nei prossimi tre anni il governo ridurrà le prestazioni di oltre il 35 per cento. Senza contare la riduzione dei fondi destinati agli enti locali». «Il problema è di uguaglianza e di libertà. Le persone con disabilità sono cittadini come tutti gli altri. Possono rappresentare una risorsa se messe in condizione di potersi formare e lavorare. Per farlo però hanno bisogno di un aiuto che la società in cui viviamo dovrebbe garantirgli se si basasse realmente su un principio di solidarietà». A parlare è Silvia Cutrera, presidente dell’Agenzia per la Vita indipendente onlus di Roma che ieri mattina, insieme a un nutrito gruppo di persone con disabilità, ha partecipato al blitz a … Continued

Una base comune per il lavoro di cura

| 0

L’AQUILA – Costituzione del fondo regionale per la non autosufficienza e introduzione di una legge sulla vita indipendente. Sono gli obiettivi principali emersi nel corso della seduta di questa mattina della Quinta Commissione (Affari Sociali e Tutela della Salute), a cui hanno partecipato Claudio Ferrante, Nicolino Di Domenica, Camillo Gelsomino e Livio Vox, in rappresentanza di alcune associazioni che operano nel settore della disabilità. Al centro della discussione le iniziative da intraprendere per scongiurare tagli all’assistenza ai disabili e alle pensioni di invalidità. «La costituzione del fondo regionale per la non autosufficienza e l’introduzione di una legge specifica per la vita indipendente – spiega Nicoletta Verì, presidente della Quinta Commissione – sono gli strumenti più efficaci per tutelare i diritti … Continued

In marcia a Strasburgo per il rispetto dei diritti

| 0

Fare un lavoro vero in un ambiente umano. E’ il desiderio di un gruppo di ragazzi disabili che a Modena hanno dato vita ad un progetto ambizioso. Ma esempi simili esistono anche a Lucca, Prato, Roma, Sassari, Modena. Ad Arezzo, si è tenuto il corso di formazione professionale ‘Mani in pasta’ a cui ha partecipato un gruppo di ragazzi diversamente abili. L’obiettivo e stato di stimolare le capacità relazionali e di autonomia dei partecipanti, ma anche quello di fornire conoscenze e competenze specifiche sulla ristorazione al fine di consentire il loro inserimento in pizzerie, ristoranti o pasticcerie. Luoghi accoglienti, con bei quadri alle pareti che esprimono ciò che si può fare malgrado qualche difficoltà fisica o psichica, come nel locale … Continued

Manovra, Popolo Viola e disabili in corteo: ”Piazza pulita”

| 0

Solo monitorando, implementando e soprattutto attuando nella pratica i chiari princìpi di rispetto della dignità umana e dei diritti delle persone con disabilità contenuti nella Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, quest’ultima – ratificata ad oggi da 103 Paesi del mondo – potrà realmente diventare, in questi tempi di crisi economica e sociale, la miglior difesa possibile contro un impatto disuguale e sproporzionato delle misure di austerità. Dopo aver raggiunto nel maggio scorso il numero di 100 – evento salutato con grande soddisfazione anche dal segretario generale delle Nazioni Unite Ban ki-moon (se ne legga nel nostro sito cliccando qui) – sono ora diventate 103 le ratifiche della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, dopo che … Continued

Pensione cancellata a un paralitico

| 0

Un gruppo di genitori nuoresi scrive una lettera al presidente della regione e all’assessore all’istruzione dopo aver saputo che la provincia non sarà in grado di garantire una copertura adeguata con le ore di sostegno: da 36 ore si passerà a 9. “La scuola è un diritto anche per gli alunni con disabilità”. NUORO – Il conto alla rovescia per l’apertura della scuola è cominciato, ma dei soldi che servono non se ne vede neppure l’ombra. A bussare alle porte della Regione ci ha provato la Provincia qualche giorno fa. "Mancano 162mila per l’assistenza ai disabili in classe" hanno detto gli assessori Gianfranca Logias e Giuseppe Dessena, senza ricevere risposta. Così, i genitori di un gruppo di disabili nuoresi, hanno … Continued

Torino, Disabili in piazza contro la manovra

| 0

Azione dimostrativa e a sorpresa in piazza del Popolo a Roma: un enorme striscione viene calato dalla terrazza del Pincio per attirare l’attenzione sugli interventi previsti dalla manovra sulle politiche sociali. Il presidente Pietro Barbieri: "Si stanno gettando le basi per il definitivo smantellamento di quel po’ di sistema dei servizi che ancora esiste in Italia" ROMA – "40 miliardi di tagli: stop al massacro delle persone con disabilità": poche parole, semplici, ma dall’impatto immediato. La Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap) ha effettuato oggi un’azione dimostrativa in piazza del Popolo a Roma, calando dal Pincio un’enorme striscione per attirare l’attenzione sui pesantissimi interventi della manovra in tema di politiche sociali. Dopo la raccolta di firme attivata attraverso il … Continued

1 602 603 604 605 606 607 608 715
Accessibility