prova

| 0

sto fljfdklsngklsdngkndsklgnjklsdngdf

prova

| 0

sto provando ad inserire una storia

Barriere architettoniche – ostacolo al diritto alla mobilità

| 0

«Sono un disabile, non ho un’automobile e ogni giorno incontro difficoltà per spostarmi con i mezzi di trasporto pubblico». Storie come queste ce ne sono a centinaia in tutta Italia ed è triste constatare come a poco tempo da quello che era stato consacrato come l’anno dei disabili, dopo promesse e garanzie ancora troppo poco sia cambiato. «In passato ho avuto un’occupazione in un altro comune», racconta Tony, «e ho dovuto farmi accompagnare da altre persone, con costi aggiuntivi e tempo sottratto a chi mi ha aiutato». Dove non arriva quindi il sostegno dell’ente pubblico, deve rimediare il giro di conoscenti e amici. Non c’è proprio altra soluzione. «Ci sono diverse aziende di trasporto passeggeri che servono la zona di … Continued

Schizofrenia, “non diagnosticati due casi su tre”. Un film per capire

| 0

Sono tra 300 e 600 mila le persone colpite da schizofrenia in Italia, ma solo 212 mila hanno ricevuto una diagnosi e appena il 17,6% è stato sottoposto a trattamento farmacologico. La fotografia scattata dal Centre for economic and international studies dell’Università Tor Vergata di Roma ROMA – Sono tra 300 e 600 mila le persone affette da schizofrenia in Italia, ma solo 212 mila hanno ricevuto una diagnosi e appena il 17,6% e’ stato sottoposto a trattamento farmacologico. In pratica, due casi su tre non vengono diagnosticati e meno di due malati su dieci ricevono cure adeguate. È la fotografia scattata dal Centre for economic and international studies dell’Universita’ Tor Vergata di Roma in collaborazione con il Cnr, che … Continued

Dopo di noi, Anffas: “La legge non basta, si facciano subito i decreti attuativi”

| 0

L’appello dell’organizzazione a fare presto. "La legge risponde a una emergenza, che noi confermiamo, e pertanto non si giustificherebbe alcun ritardo nella sua concreta attuazione", afferma il presidente Roberto Speziale, che elenca i provvedimenti da varare al più presto ROMA – "Non si perda tempo! La legge sul dopo di noi dichiara di rispondere a ad una situazione emergenziale, che Anffas conferma, e pertanto non si giustificherebbe alcun ritardo nella sua concreta attuazione". Un appello a fare presto è quello che lancia oggi Roberto Speziale, presidente nazionale di Anffas onlus (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale). Sono già passati quasi 4 mesi dall’entrata in vigore della cosiddetta legge sul "Dopo di noi", ovvero la Legge 112/2016 … Continued

1 58 59 60 61 62 63 64 715
Accessibility