Marco, un diploma al liceo . La sua arte ha vinto l’autismo

| 0

PESCARA. Cinquantadue disabili in carrozzina e oltre 150 persone tra accompagnatori, assistenti, rappresentanti politici e cittadini, hanno celebrato ieri mattina a Pescara i funerali della disabilità, per protestare contro i tagli previsti dalla manovra finanziaria alle pensioni di invalidità e alle indennità di accompagnamento. A queste due misure si aggiungono le problematiche abruzzesi già evidenziate dalle associazioni dei disabili, riguardanti la mancanza di una legge sulla vita indipendente, le barriere architettoniche (presenti anche in strutture pubbliche come la sede della Regione Abruzzo in viale Bovio) e il mancato rimborso delle spese sostenute per abbattere gli ostacoli nelle abitazioni private. A guidare la manifestazione, che ha visto la partecipazione della parlamentare Vittoria D’Incecco (Pd), dei consiglieri regionali Carlo Costantini (Idv), Marinella … Continued

Una chat a fumetti. Il progetto di Gianluca Nicoletti utile anche per i ragazzi autistici

| 0

GROSSETO –  Tra un’incognita e l’altra c’è anche qualche certezza amarissima che riguarda la scuola maremmana, ed è la mannaia che colpirà i posti di sostegno a tempo indeterminato per le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Grosseto. In controtendenza rispetto al resto d’Italia, gli insegnanti maremmani di sostegno saranno azzerati o quasi. Non succede neppure in altre parti della Toscana. «Per esempio a Firenze – spiega Rosini – ci sono state 65 immissioni in ruolo sul sostegno, che sono risultate maggiori rispetto alle stesse materie classiche». A Grosseto c’è stata invece un’inversione di tendenza e «nel 2011 le nuove immissioni nelle scuole medie per quanto riguarda il sostegno saranno pari a zero, mentre ne esiste uno … Continued

La Fand attacca: ”Si alla riforma assistenziale, ma non in questo modo”

| 0

MILANO – Senza una netta inversione di tendenza, Gianni Alemanno e’ pronto a portare i disabili romani sotto Palazzo Chigi in segno di protesta nei confronti delle misure previste dalla manovra bis. ”Sono tagli devastanti, -270 milioni di euro solo per Roma”, ha denunciato il sindaco della capitale che dalla testa del corteo dei sindaci dell’Anci diretto a Piazza della Scala ha minacciato: ”Se non ci tolgono i tagli andremo a protestare sotto Palazzo Chigi con disabili e Caritas”. La versione integrale di questo articolo è disponibile all’indirizzo: asca.it Fonte: disablog.it 30/08/2011

Genova, caricato a peso su per le scale nella sede del Comune: le scuse del sindaco

| 0

ROMA – Entro la fine di settembre nella Capitale sarà sperimentato il nuovo sistema tecnologico che permetterà di stanare quanti usano falsi permessi per disabili per occuparne i parcheggi e circolare in zone non concesse. “Abbiamo selezionato un campione di titolari di permessi per i disabili – ha spiegato l’assessore capitolino alla Mobilità, Antonello Aurigemma – e installeremo nei loro pass un microchip che potrà essere letto da un palmare in dotazione agli ausiliari del traffico e agli agenti della polizia municipale”. Si tratta di una tecnologia studiata dai tecnici dell’Agenzia per la Mobilità che permetterà di individuare i ‘furbetti’ e di facilitare la vita alle persone diversamente abili. Grazie ad un palmare saranno letti i dati contenuti nel microchip … Continued

D’Amario in sosta disabili la rabbia di Ferrante

| 0

DISABILITY MANAGER Il nostro appoggio alla protesta PESCARA. «Preoccupa la scelta di penalizzare settori della popolazione già deboli: lo scarso interesse verso il mondo del sociale colpisce sia le politiche sociali centrali e regionali». A parlare è il presidente Rodolfo Dalla Mora del consiglio direttivo della società italiana disability manager (S.I.Di.Ma.), che parteciperà alla manifestazione. «Data l’oggettiva situazione di difficoltà che a breve le fasce di utenti più deboli si troveranno a dover fronteggiare, la S.i.di.ma. oltre ad augurarsi che la manovra possa essere modificata esprime solidarietà alla manifestazione promossa dalle associazioni tra cui la Uildm di Pescara, l’associazione carrozzine determinate e il movimento Vita indipendente». Fonte: Il Centro 30/08/2011

D’Amario parcheggia l’auto blu sul posto per i disabili

| 0

PESCARA. E’ prevista per domani alle 9.30 la manifestazione dei disabili per protestare contro i tagli al sociale della manovra finanziaria. La manifestazione, a cui parteciperanno associazioni e i sindacati, si terrà davanti alla prefettura e i partecipanti chiederanno di essere ricevuti dal prefetto Vincenzo D’Antuono. «L’Italia sta vivendo un momento di crisi economica ma non devono essere i disabili e le loro famiglie, che hanno già subìto pesanti tagli, a farne le spese». Lo afferma Vittoria D’Incecco, deputata abruzzese del Partito democratico che domani parteciperà alla manifestazione promossa dai rappresentanti delle associazioni che tutelano la disabilità per protestare contro i tagli. All’iniziativa che inizierà alle 9.30 hanno aderito, tra gli altri, anche i consiglieri comunali del Pd Giuliano Diodati … Continued

Pensione anticipata no al disabile grave

| 0

«Di questo passo – scrive Camillo Gelsumini, disability manager e presidente della UILDM di Pescara (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) – di taglio in taglio, anche la sopravvivenza stessa degli esseri umani sarà considerata come opzionale e facoltativa! Per questo manifesteremo il 31 agosto a Pescara». E in occasione di quella che sarà la prima grande manifestazione territoriale di protesta, a fianco della mobilitazione nazionale lanciata in questi giorni dalla FISH, contro i provvedimenti economici ventilati in queste settimane, verrà anche consegnata al Prefetto di Pescara una lettera-appello indirizzata al Presidente della Repubblica Come abbiamo riferito nei giorni scorsi, sarà un vero e proprio "funerale alla disabilità", quello organizzato a Pescara per mercoledì 31 agosto dalle associazioni che se … Continued

Non permetteremo che venga distrutto lo Stato Sociale

| 0

«Caro Ministro Calderoli – scrive Domenico Gramazio – vuole agganciare l’attribuzione dell’indennità di accompagnamento al reddito? Bene! Deve però conteggiare esattamente quanto reddito occorre per un disabile, considerare quanto serve per pagare una persona ventiquattr’ore al giorno senza interruzione di continuità, verificare quanto reddito è necessario per i trasferimenti di cura nei vari Istituti e anche le spese di alloggio e di vitto per le persone che accompagnano. Aggiunga poi anche quello che occorre per la vita "ordinaria" e il conto è presto fatto»! Caro Ministro della Semplificazione Normativa, Roberto Calderoli, leggo spesso in questi ultimi giorni che, con insistenza, vuole riordinare il comparto che riguarda l’attribuzione delle pensioni di invalidità civile e l’indennità di accompagnamento. Niente da eccepire. Intende … Continued

Fermiamoli con una firma!

| 0

Doveva raggiungere Milano per partecipare a un’iniziativa collaterale a quella dei sindaci, indetta dalla Federazione e relativa alla manovra finanziaria. I responsabili del volo hanno giudicato incompleta la sua dichiarazione. "Non ho chiesto servizi aggiuntivi, ma mi hanno rifiutato l’imbarco. Valuteremo azioni legali per il diritto di tutti" ROMA – Lasciato a terra perché disabile.Succede a Roma: una persona con disabilità si presenta alla reception di Alitalia per essere imbarcato sul volo per Milano, dichiara di essere in carrozzina, non in grado di deambulare nemmeno per pochi passi e di essere accompagnato. Ma i responsabili della compagnia giudicano incompleta la sua dichiarazione e gli negano l’imbarco. Protagonista della spiacevole vicenda è Pietro Barbieri, presidente della Federazione italiana per il superamento … Continued

1 614 615 616 617 618 619 620 715
Accessibility