Manovra, Fish e Fand: ”Sganciare la riforma dell’assistenza dai vincoli di cassa”

| 0

Mercoledì i disabili celebreranno il "funerale alla disabilità" e invieranno una lettera al Capo dello Stato. "Ti chiediamo un intervento in favore di quei figli svantaggiati che non sono causa del disastro finanziario, ma rischiano di diventarne vittime" ROMA – "Non chiediamo nessun favore, vorremmo solo il rispetto di diritti come le Pari opportunità e la non discriminazione, appellandoci alla Costituzione e alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità". È l’appello che l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) di Pescara rivolge al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano in una lettera che verrà inviata durante la celebrazione del "funerale alla disabilità", una manifestazione di protesta contro i tagli che si terrà a Pescara mercoledì prossimo dalla Chiesa … Continued

Bancomat facili in tutta l’Unione europea: sperimentazione in Spagna e Germania

| 0

Mercoledì i disabili celebreranno il "funerale alla disabilità" e invieranno una lettera al Capo dello Stato. "Ti chiediamo un intervento in favore di quei figli svantaggiati che non sono causa del disastro finanziario, ma rischiano di diventarne vittime" ROMA – "Non chiediamo nessun favore, vorremmo solo il rispetto di diritti come le Pari opportunità e la non discriminazione, appellandoci alla Costituzione e alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità". È l’appello che l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) di Pescara rivolge al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano in una lettera che verrà inviata durante la celebrazione del "funerale alla disabilità", una manifestazione di protesta contro i tagli che si terrà a Pescara mercoledì prossimo dalla Chiesa … Continued

Pensione anticipata no al disabile grave

| 0

«Di questo passo – scrive Camillo Gelsumini, disability manager e presidente della UILDM di Pescara (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) – di taglio in taglio, anche la sopravvivenza stessa degli esseri umani sarà considerata come opzionale e facoltativa! Per questo manifesteremo il 31 agosto a Pescara». E in occasione di quella che sarà la prima grande manifestazione territoriale di protesta, a fianco della mobilitazione nazionale lanciata in questi giorni dalla FISH, contro i provvedimenti economici ventilati in queste settimane, verrà anche consegnata al Prefetto di Pescara una lettera-appello indirizzata al Presidente della Repubblica Come abbiamo riferito nei giorni scorsi, sarà un vero e proprio "funerale alla disabilità", quello organizzato a Pescara per mercoledì 31 agosto dalle associazioni che se … Continued

Non permetteremo che venga distrutto lo Stato Sociale

| 0

«Caro Ministro Calderoli – scrive Domenico Gramazio – vuole agganciare l’attribuzione dell’indennità di accompagnamento al reddito? Bene! Deve però conteggiare esattamente quanto reddito occorre per un disabile, considerare quanto serve per pagare una persona ventiquattr’ore al giorno senza interruzione di continuità, verificare quanto reddito è necessario per i trasferimenti di cura nei vari Istituti e anche le spese di alloggio e di vitto per le persone che accompagnano. Aggiunga poi anche quello che occorre per la vita "ordinaria" e il conto è presto fatto»! Caro Ministro della Semplificazione Normativa, Roberto Calderoli, leggo spesso in questi ultimi giorni che, con insistenza, vuole riordinare il comparto che riguarda l’attribuzione delle pensioni di invalidità civile e l’indennità di accompagnamento. Niente da eccepire. Intende … Continued

Fermiamoli con una firma!

| 0

Doveva raggiungere Milano per partecipare a un’iniziativa collaterale a quella dei sindaci, indetta dalla Federazione e relativa alla manovra finanziaria. I responsabili del volo hanno giudicato incompleta la sua dichiarazione. "Non ho chiesto servizi aggiuntivi, ma mi hanno rifiutato l’imbarco. Valuteremo azioni legali per il diritto di tutti" ROMA – Lasciato a terra perché disabile.Succede a Roma: una persona con disabilità si presenta alla reception di Alitalia per essere imbarcato sul volo per Milano, dichiara di essere in carrozzina, non in grado di deambulare nemmeno per pochi passi e di essere accompagnato. Ma i responsabili della compagnia giudicano incompleta la sua dichiarazione e gli negano l’imbarco. Protagonista della spiacevole vicenda è Pietro Barbieri, presidente della Federazione italiana per il superamento … Continued

Manovra, Fish e Fand: ”Sganciare la riforma dell’assistenza dai vincoli di cassa”

| 0

Mercoledì i disabili celebreranno il "funerale alla disabilità" e invieranno una lettera al Capo dello Stato. "Ti chiediamo un intervento in favore di quei figli svantaggiati che non sono causa del disastro finanziario, ma rischiano di diventarne vittime" ROMA – "Non chiediamo nessun favore, vorremmo solo il rispetto di diritti come le Pari opportunità e la non discriminazione, appellandoci alla Costituzione e alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità". È l’appello che l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) di Pescara rivolge al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano in una lettera che verrà inviata durante la celebrazione del "funerale alla disabilità", una manifestazione di protesta contro i tagli che si terrà a Pescara mercoledì prossimo dalla Chiesa … Continued

Bancomat facili in tutta l’Unione europea: sperimentazione in Spagna e Germania

| 0

Mercoledì i disabili celebreranno il "funerale alla disabilità" e invieranno una lettera al Capo dello Stato. "Ti chiediamo un intervento in favore di quei figli svantaggiati che non sono causa del disastro finanziario, ma rischiano di diventarne vittime" ROMA – "Non chiediamo nessun favore, vorremmo solo il rispetto di diritti come le Pari opportunità e la non discriminazione, appellandoci alla Costituzione e alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità". È l’appello che l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) di Pescara rivolge al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano in una lettera che verrà inviata durante la celebrazione del "funerale alla disabilità", una manifestazione di protesta contro i tagli che si terrà a Pescara mercoledì prossimo dalla Chiesa … Continued

Contro la politica dei forti con i deboli

| 0

Pescara. Disabili, anziani, bambini. In sostanza, le fasce deboli della società. Sono loro le “vittime” privilegiate dei tagli al sociale previsti nella nuova manovra finanziaria governativa. E, se i fondi non ci sono più, allora è giusto celebrare degnamente il loro funerale. La cerimonia avrà luogo, a Pescara, mercoledì 31 agosto, quando le associazioni scenderanno in piazza e si mobiliteranno contro una manovra che “uccide pensione di invalidità, assegno di accompagnamento, assistenza domiciliare e trasporto, creando anche problemi occupazionali a tutti gli operatori del settore. Pescara chiama Italia, dunque, in un tam tam che si diffonde sulla rete internet, chiamando a raccolta il mondo della disabilità. L’appuntamento è per le ore 9.30, quando i manifestanti si ritroveranno davanti la sede … Continued

Grosseto, C’era una volta il sostegno: ”Azzerata la categoria”

| 0

Sclocco (PD): La manovra finanziaria uccide i diritti dei disabili. Una manifestazione di protesta contro i tagli che la manovra finanziaria opera ai fondi destinati alle categorie svantaggiate, ai disabili e alle famiglie che presto vedranno interrotti i servizi importanti. Le associazioni che si occupano di disabilità, sono in  stato di mobilitazione contro la manovra finanziaria che uccide pensione d’invalidità, assegno di accompagnamento, assistenza domiciliare, trasporto e assistenza creando anche problemi occupazionali a tutti gli operatori del settore (assistenti, fisioterapisti, fornitori di ausili e servizi ecc.) Parte da Pescara il TAM TAM che chiama l’Italia della disabilità e tutto il mondo dell’associazionismo a manifestare contro i fitti tagli al sociale previsti dalla manovra finanziaria. “Aderisco all’iniziativa, una protesta che era … Continued

Permessi per disabili: dal Campidoglio lotta al falso

| 0

POGLIANO MILANESE. Giro di vite sul rispetto delle normative che regolamentano l’abbattimento delle barriere architettoniche. Durante il periodo estivo, l’amministrazione comunale, al fine di far rispettare la normativa vigente sull’abbattimento delle barriere architettoniche, ha condotto una serie di sopralluoghi negli esercizi commerciali cittadini. L’operazione di controllo, condotta congiuntamente dall’ufficio tecnico e dalla polizia locale, ha fatto riscontrare situazioni non a norma in quattro bar. I locali, oltre a provvedere alla messa in regola delle proprie strutture, hanno dovuto pagare una sanzione di 516euro. «Questa serie di controlli dice il primo cittadino Vincenzo Magistrelli non vuole penalizzare nessuno, anzi. A tutti i locali che sono stati sanzionati è stato dato un tempo entro il quale adeguarsi per provvedere alla messa a … Continued

1 615 616 617 618 619 620 621 715
Accessibility