Grosseto, C’era una volta il sostegno: ”Azzerata la categoria”

| 0

Sclocco (PD): La manovra finanziaria uccide i diritti dei disabili. Una manifestazione di protesta contro i tagli che la manovra finanziaria opera ai fondi destinati alle categorie svantaggiate, ai disabili e alle famiglie che presto vedranno interrotti i servizi importanti. Le associazioni che si occupano di disabilità, sono in  stato di mobilitazione contro la manovra finanziaria che uccide pensione d’invalidità, assegno di accompagnamento, assistenza domiciliare, trasporto e assistenza creando anche problemi occupazionali a tutti gli operatori del settore (assistenti, fisioterapisti, fornitori di ausili e servizi ecc.) Parte da Pescara il TAM TAM che chiama l’Italia della disabilità e tutto il mondo dell’associazionismo a manifestare contro i fitti tagli al sociale previsti dalla manovra finanziaria. “Aderisco all’iniziativa, una protesta che era … Continued

Permessi per disabili: dal Campidoglio lotta al falso

| 0

POGLIANO MILANESE. Giro di vite sul rispetto delle normative che regolamentano l’abbattimento delle barriere architettoniche. Durante il periodo estivo, l’amministrazione comunale, al fine di far rispettare la normativa vigente sull’abbattimento delle barriere architettoniche, ha condotto una serie di sopralluoghi negli esercizi commerciali cittadini. L’operazione di controllo, condotta congiuntamente dall’ufficio tecnico e dalla polizia locale, ha fatto riscontrare situazioni non a norma in quattro bar. I locali, oltre a provvedere alla messa in regola delle proprie strutture, hanno dovuto pagare una sanzione di 516euro. «Questa serie di controlli dice il primo cittadino Vincenzo Magistrelli non vuole penalizzare nessuno, anzi. A tutti i locali che sono stati sanzionati è stato dato un tempo entro il quale adeguarsi per provvedere alla messa a … Continued

DISABILITY MANAGER

| 0

CESENA. Gli occhi tristi e il cuore in mano, Silvia Mariani, fisioterapista cesenate di 45 anni, lancia un grido d’aiuto. Sua figlia, Caterina, 9 anni, da 7 «è isolata dal mondo». Il disturbo di cui soffre la piccola ha un nome tristemente noto, autismo, ma diversi, purtroppo, sono i punti interrogativi che ruotano ancora attorno a questa sindrome. Punti interrogativi a cui Silvia Mariani in sette anni ha cercato di dare risposta, alla ricerca di una cura che facesse uscire la figlia dal tunnel del male oscuro. «Nove anni fa è nata Caterina racconta mamma Silvia con un filo di voce : era una bambina normale, cominciava a dire le prime parole. Poi, a due anni, ha iniziato a camminare … Continued

PESCARA. E’ prevista per domani alle 9.30 la manifestazione dei disabili per protestare

| 0

«Nelle proposte di modifica alla più recente Manovra Finanziaria – denuncia con forza la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – non vi è nessuna traccia di misure per reperire e garantire fondi per i non autosufficienti, per le famiglie, per i nuclei a rischio di povertà, per l’inclusione sociale. E intanto si prepara, per completare la manovra di luglio, una riforma assistenziale perfettamente in linea con un pensiero prevalente: la spesa sociale è improduttiva, come sono un gravame, secondo alcuni, le persone con disabilità e le provvidenze loro corrisposte. Una spesa che va tagliata, e le cui competenze vanno affidate alla carità e alla filantropia». «Le risorse per scongiurare la riforma taglia-assistenza vanno trovate oggi», dichiara dal canto … Continued

Assistenza personale: una testimonianza

| 0

ROMA. “Il Ministro Calderoli, portabandiera della Lega nelle serrate trattative di rielaborazione della Manovra-Bis, è uscito allo scoperto, rivelando i due nuovi bersagli per fare cassa: le indennità di accompagnamento e le pensioni di reversibilità”. Così Pietro Barbieri, presidente della Fish, che prende spunto da quanto dichiarato dal ministro a margine del meeting di Cl a Rimini. “Bisogna invece andare ad interessarsi delle pensioni di chi non ha mai lavorato. Penso, ad esempio, a chi ha pensioni di reversibilità eccessivamente alte e a chi prende accompagnamenti, che oggi vengono dati indistintamente a tutti, senza che vi siano limiti legati al proprio reddito”, ha dichiarato Calderoni. Secondo la Fish, allora, “pur di non cedere sulle pensioni, sulla lotta all’evasione fiscale, sulla … Continued

Contro la politica dei forti con i deboli

| 0

Pescara. Disabili, anziani, bambini. In sostanza, le fasce deboli della società. Sono loro le “vittime” privilegiate dei tagli al sociale previsti nella nuova manovra finanziaria governativa. E, se i fondi non ci sono più, allora è giusto celebrare degnamente il loro funerale. La cerimonia avrà luogo, a Pescara, mercoledì 31 agosto, quando le associazioni scenderanno in piazza e si mobiliteranno contro una manovra che “uccide pensione di invalidità, assegno di accompagnamento, assistenza domiciliare e trasporto, creando anche problemi occupazionali a tutti gli operatori del settore. Pescara chiama Italia, dunque, in un tam tam che si diffonde sulla rete internet, chiamando a raccolta il mondo della disabilità. L’appuntamento è per le ore 9.30, quando i manifestanti si ritroveranno davanti la sede … Continued

Grosseto, C’era una volta il sostegno: ”Azzerata la categoria”

| 0

Sclocco (PD): La manovra finanziaria uccide i diritti dei disabili. Una manifestazione di protesta contro i tagli che la manovra finanziaria opera ai fondi destinati alle categorie svantaggiate, ai disabili e alle famiglie che presto vedranno interrotti i servizi importanti. Le associazioni che si occupano di disabilità, sono in  stato di mobilitazione contro la manovra finanziaria che uccide pensione d’invalidità, assegno di accompagnamento, assistenza domiciliare, trasporto e assistenza creando anche problemi occupazionali a tutti gli operatori del settore (assistenti, fisioterapisti, fornitori di ausili e servizi ecc.) Parte da Pescara il TAM TAM che chiama l’Italia della disabilità e tutto il mondo dell’associazionismo a manifestare contro i fitti tagli al sociale previsti dalla manovra finanziaria. “Aderisco all’iniziativa, una protesta che era … Continued

Permessi per disabili: dal Campidoglio lotta al falso

| 0

POGLIANO MILANESE. Giro di vite sul rispetto delle normative che regolamentano l’abbattimento delle barriere architettoniche. Durante il periodo estivo, l’amministrazione comunale, al fine di far rispettare la normativa vigente sull’abbattimento delle barriere architettoniche, ha condotto una serie di sopralluoghi negli esercizi commerciali cittadini. L’operazione di controllo, condotta congiuntamente dall’ufficio tecnico e dalla polizia locale, ha fatto riscontrare situazioni non a norma in quattro bar. I locali, oltre a provvedere alla messa in regola delle proprie strutture, hanno dovuto pagare una sanzione di 516euro. «Questa serie di controlli dice il primo cittadino Vincenzo Magistrelli non vuole penalizzare nessuno, anzi. A tutti i locali che sono stati sanzionati è stato dato un tempo entro il quale adeguarsi per provvedere alla messa a … Continued

DISABILITY MANAGER

| 0

CESENA. Gli occhi tristi e il cuore in mano, Silvia Mariani, fisioterapista cesenate di 45 anni, lancia un grido d’aiuto. Sua figlia, Caterina, 9 anni, da 7 «è isolata dal mondo». Il disturbo di cui soffre la piccola ha un nome tristemente noto, autismo, ma diversi, purtroppo, sono i punti interrogativi che ruotano ancora attorno a questa sindrome. Punti interrogativi a cui Silvia Mariani in sette anni ha cercato di dare risposta, alla ricerca di una cura che facesse uscire la figlia dal tunnel del male oscuro. «Nove anni fa è nata Caterina racconta mamma Silvia con un filo di voce : era una bambina normale, cominciava a dire le prime parole. Poi, a due anni, ha iniziato a camminare … Continued

PESCARA. E’ prevista per domani alle 9.30 la manifestazione dei disabili per protestare

| 0

«Nelle proposte di modifica alla più recente Manovra Finanziaria – denuncia con forza la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – non vi è nessuna traccia di misure per reperire e garantire fondi per i non autosufficienti, per le famiglie, per i nuclei a rischio di povertà, per l’inclusione sociale. E intanto si prepara, per completare la manovra di luglio, una riforma assistenziale perfettamente in linea con un pensiero prevalente: la spesa sociale è improduttiva, come sono un gravame, secondo alcuni, le persone con disabilità e le provvidenze loro corrisposte. Una spesa che va tagliata, e le cui competenze vanno affidate alla carità e alla filantropia». «Le risorse per scongiurare la riforma taglia-assistenza vanno trovate oggi», dichiara dal canto … Continued

1 617 618 619 620 621 622 623 715
Accessibility