Famiglia Cristiana: ”Manovra economica da statisti improvvisati”

| 0

Giovedì 25 andrà in scena lo spettacolo di Davide Anzalone "Targato H contro-mono-logo". Il comico originario di Senigallia è stato lanciato a livello nazionale dalla trasmissione "Vieni via con me" di Fabio Fazio e Roberto Saviano. ANCONA – Una serata speciale a conclusione della rassegna culturale Sensi d’Estate 2011organizzata dal Museo Tattile Statale Omero: protagonista David Anzalone, meglio conosciuto come "Zanza", il comico che con la sua autoironia e la vis comica ha rivoluzionato i luoghi comuni sull’handicap. Originario di Senigallia e lanciato a livello nazionale nella trasmissione "Vieni via con me" di Fabio Fazio e Roberto Saviano, Zanza si esibirà giovedì 25 alle 21,30 nella panoramica terrazza del palazzo Leopardi con "Targato H contro-mono-logo", spettacolo comico da lui interpretato … Continued

Servizi igienici non a norma. Multe a quattro bar

| 0

L’appello del responsabile regionale Nicolino Di Domenica. A livello nazionale, l’Abruzzo non risulta tra le regioni più virtuose (in testa troviamo Emilia-Romagna e Veneto) per la facilità di accesso di spiagge, alberghi e ristoranti, ma nemmeno tra le ultime. Ne parla il quotidiano Il Centro. PESCARA – In Italia sono circa quattro milioni i potenziali turisti disabili (decine di migliaia nella nostra regione) che però incontrano difficoltà durante le vacanze a causa delle barriere architettoniche presenti in molte delle strutture ricettive. A livello nazionale, l’Abruzzo non risulta tra le regioni più virtuose (in testa troviamo Emilia-Romagna e Veneto) per la facilità di accesso di spiagge, alberghi e ristoranti, ma nemmeno tra le ultime. Infatti, esemplari sono le due spiagge accessibili … Continued

Aiutatemi a far uscire mia figlia dall’isolamento”

| 0

Dalle informazioni trasmesse da 19.471 amministrazioni pubbliche risulta che nel 2010 abbiano usufruito dei permessi per l’assistenza dei disabili 254.574 pubblici dipendenti per un totale annuo di 5.099.897,67 giornate lavorative. I dati comunicati dal Ministero per la pubblica amministrazione e dell’innovazione. ROMA – Dalle informazioni trasmesse da 19.471 amministrazioni pubbliche risulta che nel 2010 abbiano usufruito dei permessi per l’assistenza dei disabili 254.574 pubblici dipendenti per un totale annuo di 5.099.897,67 giornate lavorative (686.913 per permessi personali e 4.412.984 per assistenza a parenti o affini). Lo comunica Palazzo Vidoni, sottolineando che anche durante la pausa estiva gli uffici del ministero continuano, su mandato del ministro Renato Brunetta, la loro azione di monitoraggio dei permessi spettanti per legge ai lavoratori dipendenti … Continued

Le risorse per le politiche sociali vanno trovate subito

| 0

Fino al 31 agosto sarà possibile inviare i progetti per partecipare alla selezione per l’iniziativa promossa da Mediafriends. La nona edizione sarà dedicata ai bambini con disabilità in Italia e nel Mondo ROMA – Saranno i bambini con disabilità in Italia e nel Mondo i protagonisti dei progetti della La Fabbrica del Sorriso 2012 promossa da Mediafriends. L’iniziativa, giunta alla nona edizione, è rivolta a tutte le associazioni Onlus che intendono partecipare alla selezione. I progetti dovranno essere inviati entro il 31 agosto 2011  esclusivamente utilizzando la scheda progetto predisposta da Mediafriends tramite e-mail all’indirizzo: francesca.gorgerino@mediaset.it. Sarà possibile allegare ulteriore documentazione, che aiuti a comprendere meglio il contesto dell’intervento (ad esempio: immagini, tabelle, relazioni, ecc…). Tale materiale, preferibilmente in formato … Continued

Manovra, Daita (Cgil): ”No al ripristino dei ‘reparti confino’ per i disabili”

| 0

PESCARA. In Italia sono circa quattro milioni i potenziali turisti disabili (decine di migliaia nella nostra regione) che però incontrano difficoltà durante le vacanze a causa delle barriere architettoniche presenti in molte delle strutture ricettive. A livello nazionale, l’Abruzzo non risulta tra le regioni più virtuose (in testa troviamo Emilia-Romagna e Veneto) per la facilità di accesso di spiagge, alberghi e ristoranti, ma nemmeno tra le ultime. Infatti, esemplari sono le due spiagge accessibili ai disabili e attrezzate di tutto punto (le prime in Italia) inaugurate, la prima l’anno scorso e la seconda all’inizio di questa stagione estiva a Montesilvano, da qualche anno molto sensibile alle problematiche dei portatori di handicap. Sono presenti, infatti, nei due tratti di litorale 57 … Continued

Calderoli: prendere i soldi alle vedove e ai disabili

| 0

Che cosa c’entrano i falsi invalidi con i finti poveri? Nulla se non che gli “invalidi” e i “poveri” rappresentano due categorie svantaggiate e bistrattate dal bilancio pubblico. I “falsi” e i “finti” sono invece due categorie molto italiane ascrivibili al popolo dei furbi. Unire le due categorie come ha fatto la Guardia di Finanza che ne ha scovati – dei primi e dei secondi – alcune migliaia suona un po’ male e diciamo che offende qualche sensibilità per chi invalido e povero lo è per davvero. Ma quel che conta è il risultato, direte voi. Perché no? Avere scoperto 4.400 approfittatori e avere recuperato un patrimonio da 48 milioni di euro può suggerire qualche idea. Una sola per tutte. … Continued

Le risorse per le politiche sociali vanno trovate subito

| 0

Apre con una lettera di una madre che chiedeva un posto adeguato al concerto di Renzo Arbore per la figlia disabile il nuovo blog del giornalista Gianluca Nicoletti su La Stampa. Una storia "umiliante" affidata alle pagine di Facebook e raccolta dal blog "Obliqua-mente", che come spiega l’autore vuole essere "una piccola utility per evitare i punti di vista comuni, come pure le strampalatezze omologate" ROMA – In un periodo in cui la "caccia" ai falsi invalidi sembra per alcuni essere la soluzione ai mali della nostra Italia, la diffidenza indotta dalla spettacolarità delle notizie che passano per il piccolo schermo può assumere i caratteri della discriminazione. È quanto è capitato ad una mamma di una ragazza autistica. A raccogliere … Continued

Adesione della FISH alla protesta del 31 agosto – Da Pescara parte la mobilitazione nazionale

| 0

MASSA CARRARA. Una giungla di pali: lo sostiene Fabio Andrei socio dell’Unione italiana ciechi di Massa Carrara e spiega che il presidente Carlo Piccini sottoscrive la lamentela per «una situazione divenuta ormai insostenibile. Con l’attuazione del piano della sosta e della ztl la città è divenuta una vera e propria giungla di pali, paletti, panettoni, catene, sostegni di ogni genere, disseminati ovunque senza tener minimamente conto del grave pericolo che rappresentano per chi è costretto a muoversi con l’aiuto del bastone bianco. Soprattutto i pali, spesso collocati sul bordo o addirittura nel mezzo del marciapiede aggiunge Andrei , sono difficilmente intercettabili con il bastone, specie dopo aver attraversato la strada, quando, giunti sul marciapiede opposto ci si trova di fronte … Continued

Manovra. Fand: ”I sacrifici dei disabili non risolveranno i problemi”

| 0

L’incontro di Benedetto XVI con i disabili della Fondazione "Istituto S. José" di Madrid prima della veglia notturna per la Giornata mondiale della gioventù. "La nostra società, nella quale troppo spesso si pone in dubbio la dignità inestimabile della vita di ogni vita, necessita di voi: voi contribuite decisamente a edificare la civiltà dell’amore" ROMA – "La nostra società, nella quale troppo spesso si pone in dubbio la dignità inestimabile della vita di ogni vita, necessita di voi: voi contribuite decisamente a edificare la civiltà dell’amore". È questo il messaggio che Benedetto XVI affida ai disabili della Fondazione "Istituto S. José" di Madrid che il Papa ha voluto incontrare prima della veglia con i giovani tenutasi questa notte all’aeroporto militare … Continued

Hai la sindrome di Down? Niente ”Colorado Boat”

| 0

VALMADRERA. Il Comune progetta il «sostegno educativo ad personam» per gli alunni con disabilità: nel prossimo anno scolastico, 2011-2012, prevede di «garantire un supporto integrativo agli insegnanti di sostegno nella scuola». Secondo quanto comunica il sindaco, Marco Rusconi, il risultato si otterrà «in parte sostenendo con un contributo economico le scuole interessate che hanno provveduto anche alla ricerca e alla assunzione del personale educativo».L’impegno verrà dunque premiato con un concorso nello sforzo diretto a consentire una migliore integrazione e minori disagi ai ragazzi problematici. L’obiettivo verrà altresì raggiunto «attraverso il personale educativo previsto dal contratto attivato coi servizi sociali comunali», secondo quanto precisa sempre Rusconi. Come verrà decisa la tipologia di aiuto necessaria ai singoli bambini? «Il sostegno – avverte … Continued

1 621 622 623 624 625 626 627 715
Accessibility