Teramo. Entro settembre la consegna dei nuovi pass per disabili

| 0

CAZZANO DI TRAMIGNA. «Dai, vieni, che mi sono arrivati gli occhi nuovi!». Ti accoglie così, a casa sua, Gina Rocca: il suo è un mondo buio, quello in cui è piombata 25 anni fa a causa di una malattia genetica. Il volto dei suoi figli l’ha visto appena: fino a quando il più grande ha compiuto 5 anni e finchè il più piccolo ha spento la prima candelina. Eppure, in questo buio, Gina Rocca 14 anni fa ha ritrovato la luce. Merito di Elsa prima, di Gioia poi, quindi di Stella e ora, da pochi giorni, di Omar. Eccoli qua gli «occhi nuovi» di Gina, quelli di un Labrador nero che ha ricevuto dalla Scuola triveneta cani guida di Padova. … Continued

Sei autistica? Per ascoltare il concerto serve il certificato

| 0

LIVORNO. «Quello che è accaduto per noi è stupefacente – spiega il papà di Alessia – e non ci riferiamo soltanto al saggio. Quando Alessia ha ballato, come tutte le altre ballerine davanti ad una sala gremita di persone, senza battere ciglio, ma soprattutto il cambiamento che abbiamo visto in nostra figlia durante i nove mesi in cui ha frequentato le lezioni di danza». E il miracolo è davvero accaduto perché Alessia, affetta da autismo, si è impegnata con costanza, e alla fine ha ballato sul palco come le altre ballerine. La danza, una passione nata vedendo ballare la sorellina e poi espressa ai genitori, era la motivazione a cui bisognava aggrapparsi per darle la possibilità di crescere imparando nuovi … Continued

Ora date quei soldi a chi sta male davvero”

| 0

Caro direttore, mi rivolgo alla sua cortesia in quanto, anche recentemente, il suo giornale ha dimostrato una particolare e competente attenzione ai problemi di accessibilità della stazione ferroviaria che, se non fosse per i suoi periodici richiami, sarebbe messa nel dimenticatoio. E’ una storia infinita ed umiliante per i protagonisti: prima di tutto, per quei cittadini con difficoltà personali (non solo quelli in carrozzina, ma anche le persone anziane, le donne con passeggini o bambini piccoli da portare in braccio, persone cariche di bagagli pesanti, ecc…, insomma, qualche centinaio di persone al giorno, non bazzecole). Ma dovrebbero sentirsi umiliati anche gli amministratori della nostra città che dopo anni, non solo non hanno provveduto alla soluzione del problema ma non ne … Continued

Liguria. ”A rischio l’assegno per i disabili associazioni, ridotti i contributi”

| 0

Dalla nuove classi alla mannaia della Finanziaria, dalle procedure per l’accertamento dell’handicap alla riforma dell’assistenza: ecco cosa fare prima di cominciare il nuovo anno scolastico secondo Salvatore Nocera, vicepresidente nazionale Fish L’anno scolastico appena concluso è stato un anno in cui le associazioni delle persone con disabilità sono state costrette a mettersi in trincea per resistere ai tagli che stanno riducendo fortemente, in modo diretto e indiretto, la qualità dell’inclusione scolastica, anche con riguardo a diritti conquistati e ritenuti ormai non più discutibili. Si cercherà di darne documentazione qui di seguito. 1. Formazione nuove classi Le prime avvisaglie si sono avute all’apertura delle scuole quando si sono notate numerose classi composte da un numero eccessivo di alunni, anche con disabilità, … Continued

Teramo. Entro settembre la consegna dei nuovi pass per disabili

| 0

CAZZANO DI TRAMIGNA. «Dai, vieni, che mi sono arrivati gli occhi nuovi!». Ti accoglie così, a casa sua, Gina Rocca: il suo è un mondo buio, quello in cui è piombata 25 anni fa a causa di una malattia genetica. Il volto dei suoi figli l’ha visto appena: fino a quando il più grande ha compiuto 5 anni e finchè il più piccolo ha spento la prima candelina. Eppure, in questo buio, Gina Rocca 14 anni fa ha ritrovato la luce. Merito di Elsa prima, di Gioia poi, quindi di Stella e ora, da pochi giorni, di Omar. Eccoli qua gli «occhi nuovi» di Gina, quelli di un Labrador nero che ha ricevuto dalla Scuola triveneta cani guida di Padova. … Continued

Sei autistica? Per ascoltare il concerto serve il certificato

| 0

LIVORNO. «Quello che è accaduto per noi è stupefacente – spiega il papà di Alessia – e non ci riferiamo soltanto al saggio. Quando Alessia ha ballato, come tutte le altre ballerine davanti ad una sala gremita di persone, senza battere ciglio, ma soprattutto il cambiamento che abbiamo visto in nostra figlia durante i nove mesi in cui ha frequentato le lezioni di danza». E il miracolo è davvero accaduto perché Alessia, affetta da autismo, si è impegnata con costanza, e alla fine ha ballato sul palco come le altre ballerine. La danza, una passione nata vedendo ballare la sorellina e poi espressa ai genitori, era la motivazione a cui bisognava aggrapparsi per darle la possibilità di crescere imparando nuovi … Continued

Alunni disabili. Il sostegno educativo personalizzato

| 0

Il commento del vicesindaco di Milano Maria Grazia Guida: "Se già avevamo il problema di ripianare un deficit di 186 milioni di euro, con questa manovra avremo bisogno di recuperarne altri 100. Colpiti scuole, nidi, disabili, anziani" MILANO – La manovra varata dal governo costerà a Milano almeno 100 milioni e "rischia di mettere la parola fine al welfare locale". Lo ha spiegato, intervenendo a Radio Popolare, il vicesindaco di Milano, Maria Grazia Guida (Partito democratico). "Se già avevamo il problema di ripianare un deficit di 186 milioni di euro, con questa manovra avremo bisogno di recuperarne altri 100", ha detto Guida, secondo cui ora l’assessore al Bilancio di Palazzo Marino, Bruno Tabacci, "farà adeguatamente i conti, ma la situazione … Continued

Montesilvano. Al via per il terzo anno consecutivo il progetto di Pet therapy

| 0

Questo concetto è stato rafforzato dal nuovo Codice del Turismo che all’art. 3 affida allo Stato il compito di assicurare che “le persone con disabilità motorie, sensoriali e intellettive possano fruire dell’offerta turistica in modo completo e in autonomia, ricevendo servizi al medesimo livello di qualità degli altri fruitori senza aggravi del prezzo”. A tal proposito, è considerato atto discriminatorio qualunque impedimento riferibile o comunque connesso esclusivamente alla disabilità del turista. Per i viaggi in treno all’interno dell’Unione Europea, il Regolamento CE n. 1371/2007 stabilisce una serie di diritti fondamentali dei passeggeri tra i quali, per i disabili, il diritto al trasporto con adeguata assistenza e accessi non discriminatori ai treni. In Italia molte stazioni consentono un accesso privo di … Continued

Senza peli sulla lingua! – A proposito della manovra finanziaria

| 0

LA SPEZIA – Con i tagli alla sanità pubblica, l’Asl mette le mani anche nelle tasche dei disabili spezzini. I costi a carico delle persone diversamente abili per le protesi ortopediche e altri strumenti indispensabili come carrozzelle, materassi e letti speciali, necessari per una vita migliore, hanno subito un’impennata . In questi giorni centinaia, se non migliaia, di pazienti si sono ritrovati a dover far fronte ad un’autentica stangata. Nel mirino della Consulta disabili provinciale sono così finiti i bandi di concorso con i quali l’Azienda sanitaria ha assegnato la consegna dei dispositivi protesici. Una gara al ribasso che ha spinto all’ingiù l’asticella mettendo in difficoltà le persone diversamente abili e le loro famiglie sia per il rischio di ritrovarsi … Continued

Alunni disabili. Il sostegno educativo personalizzato

| 0

Il commento del vicesindaco di Milano Maria Grazia Guida: "Se già avevamo il problema di ripianare un deficit di 186 milioni di euro, con questa manovra avremo bisogno di recuperarne altri 100. Colpiti scuole, nidi, disabili, anziani" MILANO – La manovra varata dal governo costerà a Milano almeno 100 milioni e "rischia di mettere la parola fine al welfare locale". Lo ha spiegato, intervenendo a Radio Popolare, il vicesindaco di Milano, Maria Grazia Guida (Partito democratico). "Se già avevamo il problema di ripianare un deficit di 186 milioni di euro, con questa manovra avremo bisogno di recuperarne altri 100", ha detto Guida, secondo cui ora l’assessore al Bilancio di Palazzo Marino, Bruno Tabacci, "farà adeguatamente i conti, ma la situazione … Continued

1 625 626 627 628 629 630 631 715
Accessibility