Montesilvano. Al via per il terzo anno consecutivo il progetto di Pet therapy

| 0

Questo concetto è stato rafforzato dal nuovo Codice del Turismo che all’art. 3 affida allo Stato il compito di assicurare che “le persone con disabilità motorie, sensoriali e intellettive possano fruire dell’offerta turistica in modo completo e in autonomia, ricevendo servizi al medesimo livello di qualità degli altri fruitori senza aggravi del prezzo”. A tal proposito, è considerato atto discriminatorio qualunque impedimento riferibile o comunque connesso esclusivamente alla disabilità del turista. Per i viaggi in treno all’interno dell’Unione Europea, il Regolamento CE n. 1371/2007 stabilisce una serie di diritti fondamentali dei passeggeri tra i quali, per i disabili, il diritto al trasporto con adeguata assistenza e accessi non discriminatori ai treni. In Italia molte stazioni consentono un accesso privo di … Continued

Senza peli sulla lingua! – A proposito della manovra finanziaria

| 0

LA SPEZIA – Con i tagli alla sanità pubblica, l’Asl mette le mani anche nelle tasche dei disabili spezzini. I costi a carico delle persone diversamente abili per le protesi ortopediche e altri strumenti indispensabili come carrozzelle, materassi e letti speciali, necessari per una vita migliore, hanno subito un’impennata . In questi giorni centinaia, se non migliaia, di pazienti si sono ritrovati a dover far fronte ad un’autentica stangata. Nel mirino della Consulta disabili provinciale sono così finiti i bandi di concorso con i quali l’Azienda sanitaria ha assegnato la consegna dei dispositivi protesici. Una gara al ribasso che ha spinto all’ingiù l’asticella mettendo in difficoltà le persone diversamente abili e le loro famiglie sia per il rischio di ritrovarsi … Continued

Una contromanovra per il sociale: le proposte della FISH

| 0

E all’Asl "eterne file per poter accedere al ticket per l’esenzione per reddito". Storie di ordinaria inciviltà estiva (e non solo). Le segnala Francesco Vinci, presidente dell’associazione "Contro le barriere" TARANTO – Storie di ordinaria inciviltà estiva. A segnalarle è Francesco Vinci, presidente dell’associazione "Contro le barriere". Nell’isola amministrativa del Comune di Taranto, sulla litoranea, tra gli stabilimenti balneari "Blue Sun" e "La Spiaggetta" è stata realizzata una passerella per consentire l’accesso alla spiaggia libera ai diversamente abili. La struttura è costruita con lastroni di cemento proprio per evitare alle carrozzine di giungere in maniera più agevole al mare. I lastroni di cemento, però, stanno pian piano scomparendo. Secondo quanto denuncia Vinci, vengono rimossi e sistemati sotto le auto, vicino … Continued

Invalido per l’Ulss ma non per l’Inps. E la pensione gli viene negata

| 0

Con i mercati finanziari in crisi sempre più nera, il governo non svela le proprie intenzioni alle parti sociali ma annuncia un Consiglio dei ministri straordinario per il 16 o 18 agosto: le misure saranno varate con decreto legge e saranno subito operative ROMA – Non c’è praticamente nessun particolare sulle misure che saranno prese, ma arriveranno molto presto: data ultima il 18 agosto prossimo. Il governo non svela le proprie intenzioni sui provvedimenti anticrisi da assumere al più presto e lascia le parti sociali con un vago senso di delusione dopo l’incontro di ieri pomeriggio al tavolo di Palazzo Chigi. Annuncia però che il 16 o appunto al più tardi il 18 agosto un Consiglio dei ministri straordinario varerà … Continued

Un nuovo polo riabilitativo per ciechi ad Ascoli Piceno

| 0

Sono le conclusioni di un grande studio internazionale, con importanti conseguenze in ambito terapeutico. MILANO – Uno studio multicentrico internazionale ha individuato 29 nuove varianti genetiche associate alla Sclerosi multipla (Sm), fornendo un contributo chiave alla conoscenza dei meccanismi biologici di questa invalidante malattia neurologica. La maggior parte dei geni individuati ha un ruolo nel sistema immunitario, confermando così la natura “autodistruttiva” della malattia. E si comincia a far luce sui meccanismi di sviluppo della Sm. La ricerca, che ha coinvolto scienziati guidati dalle Università di Cambridge e Oxford e finanziata dalla Wellcome Trust, viene pubblicata oggi sulla rivista Nature. IL PIU’ GRANDE STUDIO DI SEMPRE – Si tratta del più grande studio di genetica della Sm mai condotto a … Continued

Accessibili… non a caso! Viaggi e strutture accessibili per vacanze migliori per tutti

| 0

ACIREALE. Dieci consiglieri comunali di Acireale, con primo firmatario Riccardo Castro, hanno sottoscritto un documento attraverso cui sollecitano il presidente del Consiglio comunale, Pietro Filetti, a porre attenzione a una situazione che nella città di Aci e Galatea si presenta deficitaria, tenuto conto della presenza nel territorio di numerose barriere architettoniche. Si tratta di una tematica che non interessa solamente i soggetti con disabilità vera e propria, ma anche, fra gli altri, i cardiopatici, anziani in genere e mamme con passeggini e neonati al seguito. «Acireale -ha sostenuto Castro – non può certo dirsi una realtà a misura di disabile in quanto è possibile osservare qui e là, anche nei diversi uffici pubblici esistenti in città, una serie di insormontabili … Continued

Una contromanovra per il sociale: le proposte della FISH

| 0

E all’Asl "eterne file per poter accedere al ticket per l’esenzione per reddito". Storie di ordinaria inciviltà estiva (e non solo). Le segnala Francesco Vinci, presidente dell’associazione "Contro le barriere" TARANTO – Storie di ordinaria inciviltà estiva. A segnalarle è Francesco Vinci, presidente dell’associazione "Contro le barriere". Nell’isola amministrativa del Comune di Taranto, sulla litoranea, tra gli stabilimenti balneari "Blue Sun" e "La Spiaggetta" è stata realizzata una passerella per consentire l’accesso alla spiaggia libera ai diversamente abili. La struttura è costruita con lastroni di cemento proprio per evitare alle carrozzine di giungere in maniera più agevole al mare. I lastroni di cemento, però, stanno pian piano scomparendo. Secondo quanto denuncia Vinci, vengono rimossi e sistemati sotto le auto, vicino … Continued

Invalido per l’Ulss ma non per l’Inps. E la pensione gli viene negata

| 0

Con i mercati finanziari in crisi sempre più nera, il governo non svela le proprie intenzioni alle parti sociali ma annuncia un Consiglio dei ministri straordinario per il 16 o 18 agosto: le misure saranno varate con decreto legge e saranno subito operative ROMA – Non c’è praticamente nessun particolare sulle misure che saranno prese, ma arriveranno molto presto: data ultima il 18 agosto prossimo. Il governo non svela le proprie intenzioni sui provvedimenti anticrisi da assumere al più presto e lascia le parti sociali con un vago senso di delusione dopo l’incontro di ieri pomeriggio al tavolo di Palazzo Chigi. Annuncia però che il 16 o appunto al più tardi il 18 agosto un Consiglio dei ministri straordinario varerà … Continued

Un nuovo polo riabilitativo per ciechi ad Ascoli Piceno

| 0

Sono le conclusioni di un grande studio internazionale, con importanti conseguenze in ambito terapeutico. MILANO – Uno studio multicentrico internazionale ha individuato 29 nuove varianti genetiche associate alla Sclerosi multipla (Sm), fornendo un contributo chiave alla conoscenza dei meccanismi biologici di questa invalidante malattia neurologica. La maggior parte dei geni individuati ha un ruolo nel sistema immunitario, confermando così la natura “autodistruttiva” della malattia. E si comincia a far luce sui meccanismi di sviluppo della Sm. La ricerca, che ha coinvolto scienziati guidati dalle Università di Cambridge e Oxford e finanziata dalla Wellcome Trust, viene pubblicata oggi sulla rivista Nature. IL PIU’ GRANDE STUDIO DI SEMPRE – Si tratta del più grande studio di genetica della Sm mai condotto a … Continued

Accessibili… non a caso! Viaggi e strutture accessibili per vacanze migliori per tutti

| 0

ACIREALE. Dieci consiglieri comunali di Acireale, con primo firmatario Riccardo Castro, hanno sottoscritto un documento attraverso cui sollecitano il presidente del Consiglio comunale, Pietro Filetti, a porre attenzione a una situazione che nella città di Aci e Galatea si presenta deficitaria, tenuto conto della presenza nel territorio di numerose barriere architettoniche. Si tratta di una tematica che non interessa solamente i soggetti con disabilità vera e propria, ma anche, fra gli altri, i cardiopatici, anziani in genere e mamme con passeggini e neonati al seguito. «Acireale -ha sostenuto Castro – non può certo dirsi una realtà a misura di disabile in quanto è possibile osservare qui e là, anche nei diversi uffici pubblici esistenti in città, una serie di insormontabili … Continued

1 626 627 628 629 630 631 632 715
Accessibility