Mare accessibile, tornano operative le due spiagge di Montesilvano

| 0

Nell’inferno degli invisibili esiste una realtà ancora più sommersa: coloro che soffrono di disabilità emotive, caratteriali, comportamentali. Pubblichiamo una testimonianza di Massimo Squillario, che affronta con amarezza  e provocazione un problema che accomuna tante persone Ho avvertito l’impellenza di questo scritto dopo un recente articolo che parlava di "disabilità invisibile". Speravo di trovarne alcuni concetti già leggendo quell’articolo, ma verteva piuttosto sulle disabilità fisiche meno evidenti ed ottimamente gestite. Ci sono disabilità che vengono trattate molto sporadicamente anche nei siti dedicati alla sensibilizzazione. Perché per molti, forse ancora di più per chi quotidianamente ha lotte fisiche e motorie da affrontare, "quelle sono tutte storie". Chi ha perso un arto, chi non ha mai camminato, può spietatamente sentenziare che chi invece … Continued

Le varie forme dell’arte che cura

| 0

L’osteoporosi è un nemico temibile che, troppo spesso, viene ancora largamente sottovalutato dalla popolazione femminile, che non conosce in modo approfondito le sue possibili conseguenze. Con l’obiettivo di colmare questo vuoto, da sei anni si rinnova la campagna di informazione ROMA – L’osteoporosi e’ un nemico temibile che, troppo spesso, viene ancora largamente sottovalutato dalla popolazione femminile, che non conosce in modo approfondito le sue possibili conseguenze. Con l’obiettivo di colmare questo vuoto, da sei anni si svolge la campagna di informazione ‘Stop alle Fratture’ che, da oggi, si presenta agli utenti con un sito web rinnovato www.StopalleFratture.it e una pagina Facebook dedicata www.facebook.com/StopalleFratture. "L’osteoporosi, in Italia, colpisce 3,5 milioni di donne- afferma Silvia Migliaccio, Unita’ di Endocrinologia, Dipartimento di … Continued

Al via il tour oncologi e pneumologi contro i danni fumo

| 0

«La persona con disabilità ha il diritto di realizzare pienamente la propria personalità e deve quindi essere posta nella condizione di perseguire concretamente questo obiettivo, comune a tutti gli esseri umani. La civiltà del diritto è tanto più tale quanto più si fa carico di dare attuazione al triplice principio: di vita, di eguaglianza, di non discriminazione»: le parole di Marco Mascia, direttore del Centro per i Diritti Umani dell’Università di Padova, presentano al meglio le iniziative centrate sui diritti umani e l’inclusione, in programma nella città veneta dal 26 al 30 aprile «Con questa settimana di appuntamenti vogliamo portare l’attenzione su tre princìpi fondamentali contenuti nella Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, princìpi che devono trovare attuazione … Continued

Pescara, Febbo e Sospiri ancora critici sul trasporto degli studenti disabili

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Pescara. I Consiglieri regionali di Forza Italia, Mauro Febbo e Lorenzo Sospiri, denunciano carenze nel servizio pubblico di trasporto degli studenti disabili e dichiarano: “Per ‘far finta’ di risparmiare, su materie importanti per la collettività, la Regione Abruzzo ne inventa sempre una nuova. L’ultima trovata però ricadrà sulle spalle di tante famiglie abruzzesi già ‘deboli’, perché di fatto lascerà a piedi gli studenti disabili delle scuole superiori che saranno costretti a organizzarsi autonomamente, con eventuali accompagnatori, utilizzando le linee urbane di TUA. In questo modo non si genera risparmio ma solo caos e disagio per i ragazzi e i loro famigliari”. “E’ gravissima la decisione presa dal Governo regionale – spiegano i Consiglieri FI – riguardo il trasporto scolastico degli … Continued

Politiche per la disabilità:tra Convenzione ONU e reali azioni, gli italiani attendono

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Tra programma d’azione biennale per la disabilità e novità legislative, cosa manca in Italia per la piena partecipazione delle persone con disabilità? Come spesso diciamo, rispetto alla disabilità e alla condizione dei disabili in Italia, nel nostro Paese non sono le leggi a mancare – leggi che, da sole, tuttavia, non possono fare molto – quanto la loro applicazione in una visione che abbracci l’insieme, unita a una reale volontà e a risorse adeguate. Partendo anche da questa considerazione, ci sembrano interessanti le riflessioni pubblicate in questi giorni da Daniele Regolo sul blog di Jobmetoo rispetto ai recenti appuntamenti di discussione, sia nazionali che internazionali, a tema disabilità. La Conferenza nazionale sulla disabilità, tenutasi a Firenze il 16 e 17 … Continued

Pescara, Febbo e Sospiri ancora critici sul trasporto degli studenti disabili

pubblicato in: senza categoria | 0

Pescara. I Consiglieri regionali di Forza Italia, Mauro Febbo e Lorenzo Sospiri, denunciano carenze nel servizio pubblico di trasporto degli studenti disabili e dichiarano: “Per ‘far finta’ di risparmiare, su materie importanti per la collettività, la Regione Abruzzo ne inventa sempre una nuova. L’ultima trovata però ricadrà sulle spalle di tante famiglie abruzzesi già ‘deboli’, perché di fatto lascerà a piedi gli studenti disabili delle scuole superiori che saranno costretti a organizzarsi autonomamente, con eventuali accompagnatori, utilizzando le linee urbane di TUA. In questo modo non si genera risparmio ma solo caos e disagio per i ragazzi e i loro famigliari”. “E’ gravissima la decisione presa dal Governo regionale – spiegano i Consiglieri FI – riguardo il trasporto scolastico degli … Continued

Giornata mondiale Parkinson: 250 mila italiani colpiti, 1.200 farmaci introvabili

| 0

Lo scopo della Giornata è di accendere i riflettori sulle condizioni di vita, le opportunità e i diritti, ma anche le discriminazioni, che riguardano nel nostro Paese oltre 2 milioni di persone, ancora troppo spesso relegate all’invisibilità ROMA – Se ci fossero sempre condizioni idonee, le persone con disabilità potrebbero essere compiutamente cittadini delle e nelle proprie comunità. E’ questo il principio che si vuol affermare in occasione della Giornata nazionale delle persone con disabilità intellettiva che si celebra domani, 30 marzo, con una cerimonia a Palazzo del Quirinale. Tante le criticità con cui le persone con disabilità e i loro familiari quotidianamente convivono, e diverse le urgenze che i disabili reclamano e a cui si deve trovare soluzione: piena … Continued

Malattie neurodegenerative, scoperto il meccanismo che blocca la riparazione del danno

| 0

Dapprima vi fu la storia di Tiziana, persona con disabilità ricoverata in ospedale, che vi morì sola, perché forse le venne sottratto il diritto all’ascolto. Poi nacque un Comitato, che portò alla Carta dei Diritti delle Persone con Disabilità in Ospedale. Più recentemente è stato pubblicato un libro e ora, esattamente il 1° aprile a Roma, verranno presentati all’Istituto Superiore di Sanità i risultati della prima, grande indagine conoscitiva sui percorsi ospedalieri delle persone con disabilità, che ha raggiunto più di mille ospedali italiani «In un giorno di novembre – raccontano dalla Cooperativa Sociale romana Spes contra Spem – Tiziana si ammala. Banale influenza, lei è cagionevole di salute e viene ricoverata in ospedale. In ospedale le regole sono ferree. … Continued

Pescara, Febbo e Sospiri ancora critici sul trasporto degli studenti disabili

pubblicato in: senza categoria | 0

Pescara. I Consiglieri regionali di Forza Italia, Mauro Febbo e Lorenzo Sospiri, denunciano carenze nel servizio pubblico di trasporto degli studenti disabili e dichiarano: “Per ‘far finta’ di risparmiare, su materie importanti per la collettività, la Regione Abruzzo ne inventa sempre una nuova. L’ultima trovata però ricadrà sulle spalle di tante famiglie abruzzesi già ‘deboli’, perché di fatto lascerà a piedi gli studenti disabili delle scuole superiori che saranno costretti a organizzarsi autonomamente, con eventuali accompagnatori, utilizzando le linee urbane di TUA. In questo modo non si genera risparmio ma solo caos e disagio per i ragazzi e i loro famigliari”. “E’ gravissima la decisione presa dal Governo regionale – spiegano i Consiglieri FI – riguardo il trasporto scolastico degli … Continued

Compie un anno “L’altro spazio”, il bar completamente accessibile di Bologna

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Mappe tattili, menù in Braille e bancone basso utilizzabile da baristi o avventori in sedia a ruote nel locale di via Nazario Sauro. In dodici mesi oltre 200 concerti e serate e centinaia di persone incontrate. Un successo per un progetto innovativo che ha offerto spazio a realtà che non si incontrano tutti i giorni. E ora si cerca di esportare l’iniziativa BOLOGNA – Dodici mesi di apertura, oltre 200 tra concerti e serate e centinaia di persone incontrate. Sono i numeri del primo anno di L’altro spazio, il locale di via Nazario Sauro dedicato e inclusivo per le persone disabili (e non solo) ideato da Nunzia Vannuccini e Jascha Blume. “L’obiettivo dell’Altro Spazio è creare un luogo davvero inclusivo, … Continued

1 60 61 62 63 64 65 66 715
Accessibility