In arrivo 24 miliardi di tagli su pensioni invalidi civili”

| 0

Richiamo del ministro del Lavoro, per il quale "il risanamento della finanza pubblica e l’obiettivo del pareggio di bilancio comportano inesorabilmente il pieno controllo sui conti della previdenza, dell’assistenza, della sanità, della finanza locale e del pubblico impiego". Critiche all’opposizione che ribatte: "Vuol fare pagare la crisi alle persone con invalidità" ROMA – "Il risanamento della finanza pubblica e l’obiettivo del pareggio di bilancio comportano inesorabilmente il pieno controllo sui conti della previdenza, dell’assistenza, della sanità, della finanza locale e del pubblico impiego. Si può legittimamente discutere circa i tempi necessari per conseguire risultati sostenibili e irreversibili, ma è indiscutibile che le opposizioni interne non abbiano mai assecondato questi percorsi, opponendo anzi resistenze caparbie al centro e, ancor più, nei … Continued

Autismo. In Thailandia si sperimenta l’elefanti-terapia

| 0

VITERBO – Gli bloccano gli arretrati della pensione di invalidità e gli chiedono di rimborsare i soldi dell’accompagno ricevuto per due anni (per un totale di 5mila euro), ma Alessandro Castelli, residente a Vetralla, non ci sta e chiede spiegazioni all’Inps. “Nel Novembre 2008 mi è stata diagnosticata una forma acuta di leucemia con ricovero immediato a Belcolle – racconta Castelli –, ma grazie al tempestivo intervento, fatto di cure e terapie prolungate nel tempo, dell’équipe del dott. Montanaro prima a Viterbo e quella della prof.ssa Sica al Gemelli di Roma poi, sono riuscito a salvarmi. Mi viene concessa, perciò, l’invalidità totale con ‘accompagno’ per i primi 2 anni (gennaio 2009-gennaio 2011) e a febbraio 2011 mi ripresento per il … Continued

In arrivo 24 miliardi di tagli su pensioni invalidi civili”

| 0

Richiamo del ministro del Lavoro, per il quale "il risanamento della finanza pubblica e l’obiettivo del pareggio di bilancio comportano inesorabilmente il pieno controllo sui conti della previdenza, dell’assistenza, della sanità, della finanza locale e del pubblico impiego". Critiche all’opposizione che ribatte: "Vuol fare pagare la crisi alle persone con invalidità" ROMA – "Il risanamento della finanza pubblica e l’obiettivo del pareggio di bilancio comportano inesorabilmente il pieno controllo sui conti della previdenza, dell’assistenza, della sanità, della finanza locale e del pubblico impiego. Si può legittimamente discutere circa i tempi necessari per conseguire risultati sostenibili e irreversibili, ma è indiscutibile che le opposizioni interne non abbiano mai assecondato questi percorsi, opponendo anzi resistenze caparbie al centro e, ancor più, nei … Continued

Autismo. In Thailandia si sperimenta l’elefanti-terapia

| 0

VITERBO – Gli bloccano gli arretrati della pensione di invalidità e gli chiedono di rimborsare i soldi dell’accompagno ricevuto per due anni (per un totale di 5mila euro), ma Alessandro Castelli, residente a Vetralla, non ci sta e chiede spiegazioni all’Inps. “Nel Novembre 2008 mi è stata diagnosticata una forma acuta di leucemia con ricovero immediato a Belcolle – racconta Castelli –, ma grazie al tempestivo intervento, fatto di cure e terapie prolungate nel tempo, dell’équipe del dott. Montanaro prima a Viterbo e quella della prof.ssa Sica al Gemelli di Roma poi, sono riuscito a salvarmi. Mi viene concessa, perciò, l’invalidità totale con ‘accompagno’ per i primi 2 anni (gennaio 2009-gennaio 2011) e a febbraio 2011 mi ripresento per il … Continued

Gina vede con gli occhi di Omar

| 0

GENOVA – Seduta sospesa stamane al consiglio regionale della Liguria per il blitz dei disabili dell’Istituto Santi di La Spezia: un istituto “di eccellenza che si occupa di 80 ragazzi disabili, 30 dei quali senza genitori”, spiegano i sindacati presenti, che denunciano: “Vanta un credito dalla asl di 1,5 milioni di euro”. “Sono sei anni che lottiamo per risolvere questa situazione drammatica determinata dal fatto non più sostenibile che la Regione non ci rinnova i contratti – spiega Luciana Tartarelli, del sindacato Fials – I lavoratori del Santi sono senza stipendio da dicembre scorso e mancano anche i soldi per pagare i fornitori. Così ci spingono sull’orlo della chiusura e per questi ragazzi si apre il ghetto. Ma non ci … Continued

Il miracolo di Alessia. Danza come una farfalla per combattere l’autismo

| 0

PAVIA – In provincia i disabili non trovano lavoro. Secondo l’ultimo report che si riferisce al 2009, solo il 2% di loro ha un contratto regolare. È il dato peggiore di tutta la Lombardia. Non bastano le leggi, non fanno molto gli incentivi fiscali. «Una battaglia da combattere e da vincere» secondo il comitato pavese dell’associazione nazionale mutilati e invalidi civili. «In questi anni non è stato fatto nulla — spiega il presidente dell’Anmic Antonio Valdi — e così la nuova amministrazione provinciale si è trovata una situazione pregressa in cui la Legge viene disattesa». In base alle norme, infatti, il 7% del personale di un’azienda dovrebbe essere disabile e se la percentuale di disabilità dovesse superare il 74% l’azienda … Continued

Genova, Sequestrati mille pass disabili: 40 denunce per truffa

| 0

A renderlo noto è proprio il ministero di Giustizia: informazioni e bando di partecipazione sono infatti disponibili online sul sito istituzionale. Sono 197 i disabili da assumere nella funzione di "ausiliari" negli uffici giudiziari di tutta Italia. La domanda va inoltrata a mezzo di servizi provinciali per l’Impiego ROMA – "La domanda non deve essere inoltrata all’amministrazione giudiziaria, bensì alle amministrazioni provinciali "Servizio collocamento obbligatorio": sono regoli precise e puntuali quelle che regolano l’assunzione, ai sensi del collocamento obbligatorio delle persone disabili (Legge 68/99), di 197 "ausiliari negli uffici giudiziari". A renderle note è proprio il ministero di Giustizia che, sul suo sito istituzionale, spiega come accedere alle selezioni e come inoltrare la domanda: dopo i 240 disabili assunti nel … Continued

La manovra bis? ”Rischia di mettere la parola fine al welfare locale”

| 0

Dopo le turbolenze sui mercati mondiali, il governo cala le sue mosse: quattro "pilastri" con la decisione di anticipare dal 2014 al 2013 il pareggio di bilancio. Sarà per questo anticipata la delega assistenziale, premessa per quella fiscale. Parlamento al lavoro nei prossimi giorni, niente chiusura estiva. Il ministro Tremonti conferma l’intenzione di agire sul problema dei "falsi invalidi": "Dare il giusto a chi ha bisogno" ROMA – Crisi finanziaria, il governo fa le sue mosse, fissando l’obiettivo di un anticipo del pareggio di bilancio al 2013, senza alcuna manovra aggiuntiva, con in più la modifica della Costituzione per introdurre direttamente nella Carta il principio del pareggio. Quattro pilastri, fra i quali assume importanza fondamentale la riforma assistenziale, considerata una … Continued

Gina vede con gli occhi di Omar

| 0

GENOVA – Seduta sospesa stamane al consiglio regionale della Liguria per il blitz dei disabili dell’Istituto Santi di La Spezia: un istituto “di eccellenza che si occupa di 80 ragazzi disabili, 30 dei quali senza genitori”, spiegano i sindacati presenti, che denunciano: “Vanta un credito dalla asl di 1,5 milioni di euro”. “Sono sei anni che lottiamo per risolvere questa situazione drammatica determinata dal fatto non più sostenibile che la Regione non ci rinnova i contratti – spiega Luciana Tartarelli, del sindacato Fials – I lavoratori del Santi sono senza stipendio da dicembre scorso e mancano anche i soldi per pagare i fornitori. Così ci spingono sull’orlo della chiusura e per questi ragazzi si apre il ghetto. Ma non ci … Continued

Il miracolo di Alessia. Danza come una farfalla per combattere l’autismo

| 0

PAVIA – In provincia i disabili non trovano lavoro. Secondo l’ultimo report che si riferisce al 2009, solo il 2% di loro ha un contratto regolare. È il dato peggiore di tutta la Lombardia. Non bastano le leggi, non fanno molto gli incentivi fiscali. «Una battaglia da combattere e da vincere» secondo il comitato pavese dell’associazione nazionale mutilati e invalidi civili. «In questi anni non è stato fatto nulla — spiega il presidente dell’Anmic Antonio Valdi — e così la nuova amministrazione provinciale si è trovata una situazione pregressa in cui la Legge viene disattesa». In base alle norme, infatti, il 7% del personale di un’azienda dovrebbe essere disabile e se la percentuale di disabilità dovesse superare il 74% l’azienda … Continued

1 627 628 629 630 631 632 633 715
Accessibility