Crisi, il governo in campo: ”Anticipo del pareggio di bilancio”. E interventi sui ”falsi invalidi”

| 0

A Malmoe parcheggia nei posti per disabili esponendo il pass del proprio comune di residenza: multa di 110 euro. ROMA – Una vacanza in Svezia e una multa sul groppone. E’ la sorte toccata ad un viaggiatore italiano con disabilità che arrivato nel paese scandinavo ha noleggiato un’automobile e ha iniziato a girare per il paese. Città dopo città, ha – quando possibile – parcheggiato nelle soste destinate alle vetture delle persone con disabilità, esponendo il contrassegno handicap rilasciato dal proprio comune di residenza. Tutto bene, fino alla visita di Malmoe, dove ha trovato la propria vettura multata per un importo pari a mille corone svedesi, circa 110 euro. Il motivo? Il contrassegno italiano non è conforme a quello predisposto … Continued

Toscana, accordo Inail – Cip per l’integrazione attraverso lo sport

| 0

Signor direttore, solo pochi giorni fa, tornando nella pizzeria che ci vede spesso clienti, abbiamo appreso della lettera (pubblicata lo scorso 7 giugno 2011) a firma del Sig. Michele Sgarro. Che dire di una lettera dove le persone con disabilità che il Sig. Sgarro ha casualmente incontrato vengono così testualmente descritte: «diversamente abili, handicappati, mongoloidi o come caspita si chiama quella sfiga maledetta di essere al mondo in modo mostruoso»? E ancora «gridano e disturbano, ma hanno più diritto di me di urlare. Sguardi inguardabili, gestualità abominevole, discorsi patetici, corpi malfermi e disordinati…». Comprensibile che, dal nostro punto di vista, leggendo queste parole, il sentimento e la ragione ci abbiano portato a considerare l’autore una povera persona, preda dei suoi … Continued

Autismo, la solitudine delle famiglie: una storia dal Veneto

| 0

Il Tar Sardegna: non basta riassegnare l’orario mancante L’amministrazione scolastica deve assicurare il sostegno agli alunni disabili nei termini e nei modi proposti, in sede di elaborazione del progetto educativo personalizzato, dal consiglio di classe e dall’équipe psicopedagogica. Se non lo fa ed è chiamata in giudizio, può essere condannata non solo a provvedervi e basta, com’è accaduto un buon numero di volte in seguito a diverse pronunce della magistratura amministrativa e ordinaria, ma a risarcire anche il danno esistenziale e a pagare spese legali e onorari di giudizio, come ha appena stabilito una recente sentenza del Tar Sardegna, la n. 699, depositata il 5 luglio scorso. Le decisioni che obbligano l’amministrazione unicamente ad assegnare le ore di sostegno mancanti … Continued

Colosseo, tour ”vietato ai disabili’

| 0

In una lettera di diffida rivolta al decano mons. Salvatore Pizzitola della Cattedrale di S. Martino di Corleone si chiede che vengano abbattute le barriere architettoniche. In caso contrario stop alle manifestazioni aperte al pubblico PALERMO. Parte dall’Ufficio nazionale del Garante della persona disabile la richiesta di rendere accessibili le chiese come luoghi di culto. In caso contrario stop alle manifestazioni aperte al pubblico. “Tutte le persone, disabili e non, devono potere accedere autonomamente ai luoghi di culto”. La richiesta è contenuta in una una lettera di diffida rivolta, in particolare, al decano mons. Salvatore Pizzitola della Cattedrale di S. Martino di Corleone (Pa), affinchè provveda ad eliminare al più presto le barriere architettoniche che impediscono l’accesso alla chiesa alle … Continued

Taglio ai rimborsi, la rabbia dei disabili Pochi 400mila euro per eliminare le barriere dagli edifici privati

| 0

Siglata la convenzione Icbpi-Insp per la distribuzione dei buoni, utilizzati per pagare le prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio. Vantaggi sia per i datori sia per i lavoratori, che possono usufruire di contributo Inps e copertura Inail ROMA – Un sostegno per chi presta lavoro saltuario e occasionale. L’Icbpi (Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane) e l’Inps (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) hanno siglato una convenzione per l’erogazione dei voucher lavoro occasionale accessorio, attraverso il canale bancario nazionale. I voucher, o buoni lavoro, vengono utilizzati per pagare le prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio (tipologia di lavoro flessibile prevista dal decreto legislativo 276 del 2003). La diffusione dei voucher determina vantaggi sia per i datori di lavoro sia … Continued

BARRIERE ARCHITETTONICHE IN ABRUZZO – stato di mobilitazione – comunicato stampa congiunto

| 0

Il collaboratore del sindaco alle politiche per la disabilità Antonio Guidi, rispondendo ad una richiesta dell’opposizione, spiega il ruolo avuto nella stesura del testo che riforma l’assistenza alle persone disabili e esprime alcuni giudizi sul documento ROMA – Sconfina nell’assistenza alla persona con disabilità la discussione politica sui contrassegni handicap di Roma, con la proposta dell’utilizzo di un lettore elettronico per risolvere i problemi relativi agli abusi che i vigili urbani tentano, non sempre con successo, di reprimere. L’uso di un dispositivo in radio frequenza per la gestione di contrassegni e gli accessi alla zona a traffico limitato è stato sostanzialmente promosso sia dalla maggioranza sia dall’opposizione. "L’uso della tecnologia come strumento di controllo del rispetto delle normative può essere … Continued

BARRIERE ARCHITETTONICHE IN ABRUZZO – stato di mobilitazione – comunicato stampa congiunto

| 0

Il collaboratore del sindaco alle politiche per la disabilità Antonio Guidi, rispondendo ad una richiesta dell’opposizione, spiega il ruolo avuto nella stesura del testo che riforma l’assistenza alle persone disabili e esprime alcuni giudizi sul documento ROMA – Sconfina nell’assistenza alla persona con disabilità la discussione politica sui contrassegni handicap di Roma, con la proposta dell’utilizzo di un lettore elettronico per risolvere i problemi relativi agli abusi che i vigili urbani tentano, non sempre con successo, di reprimere. L’uso di un dispositivo in radio frequenza per la gestione di contrassegni e gli accessi alla zona a traffico limitato è stato sostanzialmente promosso sia dalla maggioranza sia dall’opposizione. "L’uso della tecnologia come strumento di controllo del rispetto delle normative può essere … Continued

Trasporti. La lunga telenovela, tutta italiana, del contrassegno europeo per disabili

| 0

Lanciano, servizio TGMAX del 29 luglio 2011. Chieti: offerte di lavoro inadeguate a casi più gravi di disabilità in Provincia di Chieti. Dopo il servizio denuncia del Tg1, chiarezza al TGMAX con l’associazione ‘Diritti Diretti’ di Simona Petaccia e il presidente dell’ente Enrico Di Giuseppantonio: "C’è carenza legislativa". “Che si tratti di semplice ignoranza o di mera provocazione, di certo lascia sconcertati e indignati la notizia che nella lista pubblicata dalla direzione provinciale del lavoro di Chieti relativa alle aziende che mettono a disposizione posti di lavoro per le categorie protette, compaiono richieste per la fabbricazione di esplosivi e munizioni o per figure professionali di minatori e di gruisti. Tutti impieghi, ovviamente, difficilmente proponibili a persone che fruiscono della L. … Continued

Viaggi in Europa, attenzione al contrassegno per disabili: ”Multe sempre in agguato”

| 0

“Le dichiarazioni del Consigliere Di Stefano – dichiara l’assessore Pietro Gabriele -, pubblicate in data odierna dal quotidiano “Il Centro” in merito alla denuncia di barriere architettoniche, sono tristemente vergognose e demagogiche. Il Sig. Di Stefano dovrebbe chiedere immediatamente scusa e portare assoluto rispetto per la tematica della disabilità e per chi lavora tutti i giorni, impegnandosi duramente in questo campo. Il rammarico dell’Amministrazione è quello di non aver trovato, ad oggi, la soluzione per nominare un “Disability Manager”, contrariamente a quanto afferma il Consigliere Di Stefano. Questo lavoro infatti, viene svolto gratuitamente e senza nessuna legittimazione da parte del Sig. Claudio Ferrante, responsabile dell’Ufficio DisAbili del Comune, al quale va tutto il riconoscimento e la stima per aver conferito … Continued

1 634 635 636 637 638 639 640 715
Accessibility