Inclusione scolastica: la Fish studia una nuova proposta

| 0

Martedì 23 Agosto 2011 riprenderà per il terzo anno consecutivo il progetto di Pet therapy rivolto a disabili e minori con problemi relazionali. L’intervento, finanziato dall’Amministrazione Comunale di Montesilvano in collaborazione con l’Ufficio DisAbili, sarà condotto dall’equipe della Cooperativa Sociale Diapason Onlus di Chieti. L’Amministrazione comunale – spiega l’assessore alla Disabilità Pietro Gabriele – ha promosso ancora una volta questa iniziativa, che ha visto in questi anni la partecipazione di molti bambini. E’ stato ormai accertato che la presenza di un animale permette in molti casi di consolidare un rapporto emotivo con il paziente e, tramite questo rapporto, stabilire sia un canale di comunicazione paziente-animale-medico sia stimolare la partecipazione attiva del paziente”. Le iscrizioni si effettueranno dal 25 Luglio 2011 … Continued

Opg sotto sequestro in Sicilia e Toscana. Napolitano: ”Un estremo orrore”

| 0

In provincia di Pordenone la richiesta dei dirigenti scolastici di ogni ordine e grado era quella di 436 docenti di sostegno per coprire le necessità di 648 alunni disabili: La copertura prevista dall’Ufficio Scolastico Regionale è di 273 posti. La preoccupazione dell’associazione PORDENONE – Per coprire le esigenze dei 648 alunni disabili della provincia, era stata chiesta la disponibilità di 436 insegnanti di sostegno. Dall’Ufficio scolastico regionale hanno dato la disponibilità per 273 posti. E di fronte a questa situazione, aggravata dall’ipotesi di un taglio lineare delle ore quotidiane di presenza in classe, la Fondazione "Bambini e Autismo" di Pordenone lancia l’allarme per un quadro che colpirà duramente il livello di integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Con una nota … Continued

Albinismo: capelli bianchi

| 0

Si tratta dell’opera prima del regista svizzero Erik Bernasconi: "Non si parla solo di disabilità, ma di tutta quella serie di aspetti che possono far sentire diversi". Nella lavorazione anche la consulenza di alcune persone con disabilità. Alessio Boni nel ruolo del protagonista. Abbiamo incontrato il regista… ROMA – Un film che vuol raccontare come il caso entra nella vita delle persone cambiandone direzione e senso. "Sinestesia", opera prima del giovane regista svizzero Erik Bernasconi, è uscito nel 2010 in Svizzera prodotto da Imago Film di Lugano e racconta la storia di Alan (interpretato da Alessio Boni), giovane adulto che si ritrova su una sedia a ruote, e delle tre persone a lui più vicine: la moglie Françoise (Giorgia Wurth), … Continued

Alunni ultradiciottenni con disabilità e scuole superiori: una Nota Ministeriale

| 0

Per il terzo anno consecutivo il comune della città abruzzese organizza con la cooperativa sociale Diapason di Chieti il progetto rivolto a persone con disabilità e a minori con problemi relazionali. Ecco le informazioni per iscriversi e le date da ricordare PESCARA – Riprende il 23 agosto a Montesilvano, per il terzo anno consecutivo, il progetto di Pet therapy rivolto a persone disabili e minori con problemi relazionali. L’intervento, finanziato dall’Amministrazione comunale di Montesilvano in collaborazione con l’Ufficio DisAbili, sarà condotto dall’equipe della Cooperativa Sociale Diapason Onlus di Chieti. Le iscrizioni si effettueranno dal 25 luglio 2011 fino al 12 agosto 2011 presso l’Ufficio DisAbili del Comune, dalle ore 09,00 alle ore 11,00. Per poter presentare la domanda d’iscrizione è … Continued

Marche. Stanziati 1,4 milioni per l’abbattimento delle barriere

| 0

Una giornata per promuovere e far conoscere il metodo Aba/Vb. L’appuntamento, promosso dall’associazione "I figli delle fate", è rivolto ad insegnanti, operatori, genitori e familiari ed è in programma domenica 31 luglio presso il centro polivalente "Nicoletta Campanella" di Corviale ROMA – Conoscere e promuovere il metodo Aba/Vb – Applied Behaviour Analysis/Verbal Behaviour per offrire a insegnanti, genitori, operatori e familiari gli strumenti informativi giusti per non cadere in raggiri e saperne di più su trattamenti e terapie rivolte all’autismo: una giornata sull’uso dei principi scientifici dell’analisi comportamentale applicata per la modifica di comportamenti socialmente significativi all’insegna del comportamento verbale. Promossa per domenica 31 luglio (dalle 10 alle 17.30) dall’associazione "I figli delle fate", l’appuntamento è presso il centro polivalente … Continued

Derubato del cane guida. L’appello del ”Commissario Montalbano”

| 0

Voleva solo il via libera per ristrutturare il bagno e renderlo a misura di persona disabile: chiese nel 1998 l’autorizzazione per i lavori, ma il Comune si oppose. Lui fa ricorso e solo oggi il Tar gli dà ragione e impone un risarcimento. La surreale vicenda raccontata sulle pagine de "Il Giornale" MILANO – C’è da chiedersi come abbia fatto, nel frattempo. Perché nel Paese della burocrazia, perfino andare in bagno diventa un’Odissea. E allora chissà come avrà fatto, il signor Stefano C., che tredici anni fa (13!) ha chiesto ai tecnici di un comune nell’hinterland milanese l’autorizzazione a ristrutturare il bagno, così da farlo a misura di handicap. Correva l’anno 1998, c’era ancora la lira, e Stefano presentava una … Continued

Inclusione scolastica: la Fish studia una nuova proposta

| 0

Martedì 23 Agosto 2011 riprenderà per il terzo anno consecutivo il progetto di Pet therapy rivolto a disabili e minori con problemi relazionali. L’intervento, finanziato dall’Amministrazione Comunale di Montesilvano in collaborazione con l’Ufficio DisAbili, sarà condotto dall’equipe della Cooperativa Sociale Diapason Onlus di Chieti. L’Amministrazione comunale – spiega l’assessore alla Disabilità Pietro Gabriele – ha promosso ancora una volta questa iniziativa, che ha visto in questi anni la partecipazione di molti bambini. E’ stato ormai accertato che la presenza di un animale permette in molti casi di consolidare un rapporto emotivo con il paziente e, tramite questo rapporto, stabilire sia un canale di comunicazione paziente-animale-medico sia stimolare la partecipazione attiva del paziente”. Le iscrizioni si effettueranno dal 25 Luglio 2011 … Continued

Opg sotto sequestro in Sicilia e Toscana. Napolitano: ”Un estremo orrore”

| 0

In provincia di Pordenone la richiesta dei dirigenti scolastici di ogni ordine e grado era quella di 436 docenti di sostegno per coprire le necessità di 648 alunni disabili: La copertura prevista dall’Ufficio Scolastico Regionale è di 273 posti. La preoccupazione dell’associazione PORDENONE – Per coprire le esigenze dei 648 alunni disabili della provincia, era stata chiesta la disponibilità di 436 insegnanti di sostegno. Dall’Ufficio scolastico regionale hanno dato la disponibilità per 273 posti. E di fronte a questa situazione, aggravata dall’ipotesi di un taglio lineare delle ore quotidiane di presenza in classe, la Fondazione "Bambini e Autismo" di Pordenone lancia l’allarme per un quadro che colpirà duramente il livello di integrazione scolastica degli alunni con disabilità. Con una nota … Continued

Bologna, la provincia premia Claudio Imprudente

| 0

“Un modello per lo sviluppo del turismo sociale in Italia”. Così il ministro del Turismo, On. Michela Vittoria Brambilla, ha definito l’accordo di collaborazione firmato oggi con il presidente dell’ Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica, Paolo Crescimbeni. L’intesa consentirà agli iscritti Inpdap, ai pensionati, alle famiglie con bassi redditi e ai portatori di disabilità di ogni livello, di effettuare soggiorni in località turistiche grazie sistema dei  buoni vacanze, che il Ministero del Turismo ha finanziato dalla loro attivazione nel 2010 con 10 milioni di euro e che prevede l’erogazione di un contributo statale fino al 45% del costo del viaggio. Con la Riforma del Turismo, appena  entrata in vigore, viene poi reso stabile l’istituto dei Buoni … Continued

Inps, il montascale non funziona visite nel corridoio per i disabili

| 0

FIRENZE. Continuano le segnalazioni sul web di barriere architettoniche. In coincidenza con l’avvio del procedimento di revisione del Regolamento urbanistico comunale è stato promosso un percorso di partecipazione sul tema dell’accessibilità. L’obiettivo è poter rendere più completa possibile, con il coinvolgimento e la collaborazione dei cittadini, la mappa dei punti critici e degli ostacoli ancora esistenti e che limitano la libertà di movimento. Per tutti c’è la possibilità di fare segnalazioni sul sito web del comune dove sono pubblicate le schede apposite. Seguendo le istruzioni on line, ognuno può utilizzare questo strumento per inviare foto e segnalare luogo, tipologia e caratteristiche delle "barriere architettoniche" che sono state individuate. Una campagna di sensibilità, quella dell’amministrazione, che è nata anche alla luce … Continued

1 642 643 644 645 646 647 648 715
Accessibility