A Parma agevolazioni per il passaggio dei varchi elettronici

| 0

Nella città abruzzese, infatti, l’ente si è reso tra l’altro disponibile ad aprire uno sportello all’interno della propria sede, rivolto non solo alle persone vittime di infortuni sul lavoro, ma anche a tutte le altre persone con disabilità. Lo si è detto nel corso dell’inaugurazione della mostra di pittura di Antonio Del Mastro, cui ha partecipato il presidente della Provincia di Pescara e i rappresentanti del Movimento per la Vita Indipendente dell’Abruzzo L’inaugurazione della mostra di Antonio Del Mastro, presso l’INAIL di PescaraÈ stata inaugurata il 19 luglio, presso l’INAIL di Pescara, la mostra di pittura di Antonio Del Mastro, persona che ha sempre nutrito questa passione sin da molto giovane e che trovatosi in carrozzina, a seguito di un … Continued

Simple Simon”. Premiato il film sulla storia del ragazzo con sindrome di Asperger

| 0

Controlli elettronici touch screen, bagni attrezzati, piastre elettriche in cucina, spazi adatti alla circolazione di una sedia a ruote. Sono alcune delle caratteristiche dei quattro alloggi domotizzati realizzati a Modena. Per disabili fisici o sensoriali under 60 residenti in città e provincia MODENA – Nell’ingresso c’è uno schermo con controlli elettronici touch screen per gestire le principali funzioni della casa. Il bagno è attrezzato con maniglioni e sistemi d’allarme per chiedere aiuto. In cucina ci sono solo piastre elettriche. Ovunque sono stati pensati spazi per poter circolare con la sedia a ruote, anche vicino al frigorifero e ai fornelli. Gli scolapiatti possono scendere e salire grazie a un telecomando e tutti gli avvolgibili delle finestre sono azionati tramite pulsanti. Ecco … Continued

Oltre le barriere. Esce ”I colori del buio”, il libro di Filippo Visentin

pubblicato in: senza categoria | 0

Dall’associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale un giudizio severo sulla manovra entrata in vigore nei giorni scorsi. Il presidente Speziale: "Colpo di grazia alle politiche sociali, le categorie deboli pagano il prezzo più caro". In un documento l’analisi dei punti critici del testo e delle voci che influiranno sulle persone con disabilità ROMA – "Con la manovra da poco approvata si sta dando un vero e proprio colpo di grazia alle politiche sociali e a tutte le categorie più svantaggiate che invece di essere favorite dal provvedimento sono le prime a pagare il prezzo più caro". Così Roberto Speziale, presidente nazionale di Anffas Onlus (l’associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale) commenta la … Continued

Protesi e ausili, la richiesta a Fazio: ”Emani le linee guida per rendere omogenee le procedure”

| 0

Accordo ministero Turismo-Inpdap: soggiorni turistici per persone con disabilità, pensionati e famiglie con bassi redditi iscritti all’Inpdap. Lo Stato dà il 45% della vacanza, l’Istituto ne aggiunge altrettanti. Brambilla: "Un modello per il turismo sociale" ROMA – In vacanza con l’Inpdap grazie anche all’aiuto dello Stato. Persone con disabilità, pensionati e famiglie con bassi redditi iscritti all’Inpdap potranno effettuare soggiorni in località turistiche di tutto il territorio nazionale utilizzando i Buoni vacanze del Ministero del Turismo: a prevederlo è un accordo firmato oggi da Michela Brambilla, ministro del Turismo, e dal presidente dell’Inpdap (Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica) Paolo Crescimbeni. L’accordo di collaborazione è stato definito dal ministro "un modello per lo sviluppo del turismo sociale … Continued

Manovra, il Mdc: ”Con i tagli alle famiglie rischio badanti in nero”

| 0

No alle discriminazioni contro le persone con disabilità da parte di strutture turistiche: è la promessa del ministro del Turismo che cita il caso di un hotel del nord Italia che ha rifiutato la vacanza ad una famiglia con un bambino disabile: "Vergognoso e incivile: gesto di grande arretratezza morale" ROMA – "Darò battaglia a tutte le discriminazioni vergognose e incivili contro le persone con disabilità". A prometterlo è il ministro del Turismo, Michela Brambilla, che tuona contro gli operatori turistici che rifiutano di ospitare nelle loro strutture persone con disabilità. Parlando in conferenza stampa, a Palazzo Chigi, dell’accordo stipulato con Inpdap per il rafforzamento del sistema dei buoni vacanza destinato in particolare a pensionati, famiglie a basso reddito e … Continued

Abruzzo, per anziani, minori e persone disabili il Piano sociale del comune dell’Aquila

| 0

Si chiama Breath Bird. È un’applicazione per iPad ed è possibile scaricarla dall’App Store. Grazie al respiro, anche chi ha ridotte capacità motorie potrà utilizzare il social network ROMA – Twitter, il noto social network, diventa accessibile a tutti grazie ad una applicazione per iPad. Si chiama Breath Bird della Techfirm e funziona proprio con il respiro. Basta un soffio, infatti, per poter selezionare i caratteri sullo schermo in modo da permettere ai disabili con ridotte capacità motorie e impossibilitati a digitare sulla tastiera di inviare messaggi su internet. Ad un primo momento l’utilizzo del software, spiegano i produttori, può sembrare complesso, ma il risultato è garantito. Per ora, però, il software è disponibile solo in inglese e in giapponese, … Continued

Genova, a spasso nel buio con una guida non vedente

| 0

Servirà per il trasporto delle persone che hanno difficoltà di mobilità. Il ponte, ideato da Calatrava, era già stato oggetto di aspre polemiche proprio per il mancato rispetto dei principi di accessibilità VENEZIA. Sul Ponte Costituzione di Venezia, che molti ancora chiamano "di Calatrava", dal nome dell’architetto che l’ha ideato, è stata montata l’ovovia che servirà al trasporto delle persone con disabilità. Un elegante abitacolo rosso e tondo, con i vetri fumè, stilisticamente compatibile con il ponte. Da tempo si aspettava questa importante modifica che rende accessibile anche a chi ha difficoltà motorie, il ponte che collega piazzale Roma alla stazione ferroviaria di Santa Lucia. In passato su questo argomento non sono mancate le polemiche. Molte associazioni, che si battono … Continued

Protesi e ausili, la richiesta a Fazio: ”Emani le linee guida per rendere omogenee le procedure”

| 0

Accordo ministero Turismo-Inpdap: soggiorni turistici per persone con disabilità, pensionati e famiglie con bassi redditi iscritti all’Inpdap. Lo Stato dà il 45% della vacanza, l’Istituto ne aggiunge altrettanti. Brambilla: "Un modello per il turismo sociale" ROMA – In vacanza con l’Inpdap grazie anche all’aiuto dello Stato. Persone con disabilità, pensionati e famiglie con bassi redditi iscritti all’Inpdap potranno effettuare soggiorni in località turistiche di tutto il territorio nazionale utilizzando i Buoni vacanze del Ministero del Turismo: a prevederlo è un accordo firmato oggi da Michela Brambilla, ministro del Turismo, e dal presidente dell’Inpdap (Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica) Paolo Crescimbeni. L’accordo di collaborazione è stato definito dal ministro "un modello per lo sviluppo del turismo sociale … Continued

Manovra, il Mdc: ”Con i tagli alle famiglie rischio badanti in nero”

| 0

No alle discriminazioni contro le persone con disabilità da parte di strutture turistiche: è la promessa del ministro del Turismo che cita il caso di un hotel del nord Italia che ha rifiutato la vacanza ad una famiglia con un bambino disabile: "Vergognoso e incivile: gesto di grande arretratezza morale" ROMA – "Darò battaglia a tutte le discriminazioni vergognose e incivili contro le persone con disabilità". A prometterlo è il ministro del Turismo, Michela Brambilla, che tuona contro gli operatori turistici che rifiutano di ospitare nelle loro strutture persone con disabilità. Parlando in conferenza stampa, a Palazzo Chigi, dell’accordo stipulato con Inpdap per il rafforzamento del sistema dei buoni vacanza destinato in particolare a pensionati, famiglie a basso reddito e … Continued

Abruzzo, per anziani, minori e persone disabili il Piano sociale del comune dell’Aquila

| 0

Si chiama Breath Bird. È un’applicazione per iPad ed è possibile scaricarla dall’App Store. Grazie al respiro, anche chi ha ridotte capacità motorie potrà utilizzare il social network ROMA – Twitter, il noto social network, diventa accessibile a tutti grazie ad una applicazione per iPad. Si chiama Breath Bird della Techfirm e funziona proprio con il respiro. Basta un soffio, infatti, per poter selezionare i caratteri sullo schermo in modo da permettere ai disabili con ridotte capacità motorie e impossibilitati a digitare sulla tastiera di inviare messaggi su internet. Ad un primo momento l’utilizzo del software, spiegano i produttori, può sembrare complesso, ma il risultato è garantito. Per ora, però, il software è disponibile solo in inglese e in giapponese, … Continued

1 644 645 646 647 648 649 650 715
Accessibility