Inchiostro – La rubrica di Claudio Imprudente

| 0

Lo dice il rapporto Sanità in cifre: "Oltre un milione di anziani vivono da reclusi. Quasi nullo il sostegno dei dottori". Nessuno degli intervistati assume un farmaco analgesico. Abbondano, invece, i farmaci antinfiammatori non steroidei ROMA – La classe medica è quasi totalmente impreparata di fronte al problema del dolore. La bocciatura senza appello arriva da FederAnziani che ha presentato oggi i risultati del suo ultimo studio "Sanità in Cifre" realizzato su un campione di 562 anziani per sondare il livello di conoscenza del problema "dolore", accertarne la diffusione e capire quali risposte siano attualmente garantite da parte dei medici. Ben poche, stando ai dati forniti dalla federazione. Infatti oltre la metà degli intervistati (58%) riferisce un dolore, costante o … Continued

Natale, arrivano le ”stelle dell’AIL” a favore della ricerca

| 0

LATINA. Ha deciso di cambiare scuola la ragazza ipovedente alla quale, per il momento, è stato vietato di portare in aula il suo cane guida. La studentessa ha chiesto il nulla osta al liceo Majorana in vista del trasferimento in un’altra scuola. Il clamore su questa vicenda ha toccato livelli forse prevedibili. Ieri, dopo Striscia la Notizia, sono arrivate in via Sezze le telecamere della trasmissione La vita in diretta di Raiuno che oggi tratterà il caso. La vicenda fa discutere, divide e crea polemiche. Ma mentre inizialmente sembrava che tutti fossero d’accordo con la richiesta della famiglia della ragazza, ora più di qualcuno pone dei dubbi. Anche perché ci sono due compagni di classe della ragazza che soffrono di … Continued

In Ue 165 milioni di persone con disagio mentale: road map per la ricerca

| 0

NAPOLI. Parcheggi riservati inesistenti, ore di attesa al freddo, sedie inadeguate. Eppure si trattava di un concorso riservato alle persone con disabilità. Succede a Napoli, precisamente all’hote Royal di Megellina. Oltre 900 candidati giovedì 24 novembre hanno, infatti, sostenuto la prova preselettiva per i 74 posti amministrativi all’Asl Na1 riservata ai disabili della provincia di Napoli. Ma più che un concorso si è trattato di una prova ad ostacoli. La denuncia arriva dall’associazione Anida di Napoli che ha raccolto diverse segnalazioni sulla giornata. “L’Asl Na1 ha un ruolo istituzionale determinante nella vita dei cittadini disabili e non- afferma l’associazione – immaginiamo, che come qualsiasi ente abbia delegato l’organizzazione del concorso a una società esterna che non ha tenuto conto dei … Continued

Agli Uffizi ”Nascita di Venere” tridimensionale per non vedenti

| 0

La protesta contro i tagli all’assistenza e al fondo regionale dedicato va avanti da tre giorni. Domani si sposterà davanti all’assessorato regionale alla Sanità, che fino a questo momento non ha risposto. Giovedì il tavolo con il prefetto PALERMO – Sono molto giovani e molto arrabbiate le mamme che da tre giorni si incatenano a turno nel salotto buono di Palermo, per denunciare le negligenze e i gravi disservizi che subiscono i loro figli. Da sabato scorso, infatti, un gruppo di oltre cinquanta genitori di bambini autistici ha deciso di incatenarsi ad oltranza a turno in piazza Politeama per protestare per i tagli all’assistenza e al fondo regionale dedicato per l’autismo. L’iniziativa è stata organizzata dal comitato di genitori "L’autismo … Continued

Roma, Presentato ordine del giorno per autovetture accessibili

| 0

MILANO – Raccontare la propria vita da paraplegico su Youtube. E’ quello che da diversi anni fa Chris Colwell, ex istruttore di paracadutismo che per salvare la vita a un suo allievo è finito sulla sedia a rotelle. Il quarantenne ha iniziato la sua seconda vita virtuale postando sul web proprio il videodel tremendo incidente dell’aprile 2003 . Successivamente, anche grazie allo stimolo della blogosfera, ha pubblicato diversi filmati in cui racconta la sua difficile quotidianità nella speranza di aiutare le persone che si trovano nella sua medesima condizione e vivono la malattia in silenzio e nel dolore. L’INCIDENTE – Come racconta il sito web di France 24 la vita di Chris è cambiata otto anni fa. L’istruttore di paracadutismo … Continued

Ausili, Telefoni cellulari accessibili: arriva il database on line

| 0

COSENZA. Colpire gli organici di sostegno si traduce in un accanimento e una discriminazione nei confronti dei soggetti più deboli della società: gli alunni più o meno gravemente affetti da handicap psichici o fisici. Questi i dati poco confortanti – emersi anche a Catania – sulla situazione di alcune scuole. I dati disaggregati e soprattutto i rapporti docenti-alunni sono, in taluni contesti, al di sopra della media consentita dalla norma. Per gli alunni affetti da grave disabilità vige l’art. 3 comma 3 della legge 104, che prevede rapporto uno a uno con il docente di sostegno. Ma questo limite, nella prassi, è sempre rispettato? E per i casi meno gravi quali sono i parametri? «Nella mia scuola – spiega Cristina … Continued

In piazza anziani e disabili: ”Senza sostegni non viviamo”

| 0

"L’handicap infantile, le nostre emozioni": un commento di Isabella Bossi Fedrigotti in prima pagina su "Il Corriere della Sera". Una riflessione sulla presenza di bambini con sindrome di Down, sull’amore "ostinato e pieno di energia" dei familiari, sulle difficoltà altrui a comprenderne il senso MILANO – Ci sono storie che vanno a toccare i nervi scoperti di una società, la nostra, all’apparenza così sicura di sé. In questo caso storie, tra loro opposte, di bambine down: una esclusa dalla fotografia di classe in una cittadina della Basilicata, l’altra invece fotografata e mostrata per amore dalla propria madre americana. Storie di handicap infantile. Ed ecco che la Rete si infiamma, s’indigna, soffre e gioisce. La discussione comincia con due articoli sul … Continued

Il 13 ottobre la sesta Giornata nazionale dello sport paralimpico

| 0

Esce da Mondadori una raccolta di interventi sul pensiero del padre della legge 180. Il malato mentale è una costruzione storica, l’incasellamento di un individuo dentro una categoria medica, il risultato di una pratica di de-soggettivizzazione. D’accordo con Michel Foucault: la restituzione della soggettività non riguarda solo i cosiddetti matti, ma riguarda tutti, ogni soggetto. Parlava di bisogni inascoltati, repressi, senza alcuna possibilità di auto-rappresentazione. Oggi usiamo il termine “cittadinanza”. Esce giovedì per le edizioni Bruno Mondadori il libro “Franco Basaglia: un laboratorio italiano” (pagg. 128, euro 11), a cura di Federico Leoni, che raccoglie saggi di Mario Colucci, Pierangelo Di Vittorio, Gabriella Farina, Rino Genovese, Federico Leoni, Giovanni Mierolo, Stefano Mistura, Massimo Recalcati e Pier Aldo Rovatti. A oltre … Continued

21 marzo e sindrome di Down: una petizione rivolta all’ONU

| 0

Il Tar annulla la decisione dell’ufficio scolastico regionale di assegnare un numero di ore inferiori a quelle indicate nella diagnosi funzionale e richieste nel programma educativo. Sentenza interessante in cui la magistratura garantisce diritti che l’amministrazione viola con estrema facilità. La scheda del vicepresidente nazionale Fish, Salvatore Nocera ROMA – Il Tribunale amministrativo regionale del Molise ha annullato la decisione dell’Ufficio scolastico regionale (Usr) di assegnare un numero di ore di sostegno inferiori a quelle indicate nella diagnosi funzionale e richieste nel Programma educativo individualizzato (Pei). La sentenza (n. 452/2011) è interessante perché, dopo aver citato le norme fondamentali che garantiscono il diritto al massimo delle ore di sostegno a seguito della certificazione di grave disabilità, annulla il taglio delle … Continued

Disabili: Associazioni chiedono legge su vita indipendente

| 0

MISTERBIANCO (CT) – Senza la gamba sinistra, guidava a folle velocità una Fiat Uno, nel tentativo di sfuggire ai carabinieri che lo inseguivano dopo una rapina: con la gamba destra premeva sull’acceleratore, con la mano sinistra teneva una stampella che usava comedi gamba fittizia, premendo su frizione e freno. Con questa tecnica un rapinatore disabile ha tentato di sottrarsi all’arresto dei militari dell’Arma, che sono riusciti però a raggiungerlo ed ammanettarlo. BOTTINO 600 EURO – Insieme a tre complici, venerdì sera, aveva appena portato a segno una rapina in una tabaccheria di via Matteotti, a Misterbianco: era stato proprio lui ad entrare nel negozio per un sopralluogo, seguito dai tre complici con il volto travisato ed in mano un coltello … Continued

1 646 647 648 649 650 651 652 715
Accessibility