Didattica mirata per i casi di dislessia

| 0

Mentre nei "caroselli" economico-finanziari di questi giorni tutto cambia e si ricambia, solo un punto rimane silenziosamente, ma pericolosamente intangibile ed è il "risparmio" che nei prossimi anni dovrà arrivare dalla riforma dell’assistenza, una vera e propria "mungitura" di decine di miliardi di euro, dalle tasche delle famiglie, dai servizi alle persone, ai bambini, agli anziani, ai disabili, ai non autosufficienti… La situazione sarebbe anche comica, se non ci fossero di mezzo le sorti del nostro Paese. In luglio, dunque, viene approvata una Manovra Finanziaria in cinque giorni, ma è talmente sgangherata che viene letteralmente spernacchiata dai mercati. Ne serve un’altra e in fretta. Il Cavaliere nega, ma poi si presenta alle Camere annunciando nuove misure. A Ferragosto, quindi, viene … Continued

Manovra, tagli all’assistenza. Fish e Fand: ”Ignorati gli appelli dei disabili”

| 0

È la prima emessa nei giorni scorsi dal tribunale di Verona contro uno dei "furbetti" dal pass per disabili taroccato scoperti e denunciati dalla Polizia municipale. Altre otto persone sono state denunciate per aver esposto pass disabili falsi e 33 sanzionate per utilizzo indebito del permesso disabili intestato a familiari non presenti in quel momento. Ne parla l’Arena VERONA – Un anno di reclusione, con la sospensione della pena e il pagamento delle spese processuali. È la prima condanna emessa nei giorni scorsi dal Tribunale di Verona contro uno dei furbetti dal pass per disabili taroccato scoperti e denunciati dalla Polizia municipale scaligera. L’uomo aveva integralmente contraffatto il contrassegno, facendone una fotocopia a colori e creando un falso ologramma che … Continued

La battaglia dei disabili: a L’Aquila prima audizione contro i tagli

| 0

Domenica 11 settembre a Pratolino si svolgerà una manifestazione aperta a tutti pensata dalla provincia per informare, sensibilizzare e lavorare contro gli stereotipi legati al mondo della disabilità FIRENZE – Si terrà domenica 11 settembre, dalle 10 alle 18 a Pratolino (Fi), la "Giornata del disabile – Percorso libero… senza spingere", una manifestazione pensata dall’assessorato provinciale fiorentino alle politiche sociali come occasione per informare, sensibilizzare e lavorare contro gli stereotipi legati al mondo della disabilità. L’evento rientra nel ventaglio di appuntamenti che Palazzo Medici organizza con il mondo del Terzo Settore e sarà un’occasione di incontro, conoscenza e valorizzazione delle attività proposte dalle diverse associazioni presenti sul territorio. Scopo della "Giornata del disabile" è dunque illustrare i programmi educativi delle … Continued

BARRIERE ARCHITETTONICHE IN ABRUZZO – stato di mobilitazione – comunicato stampa congiunto

| 0

Il collaboratore del sindaco alle politiche per la disabilità Antonio Guidi, rispondendo ad una richiesta dell’opposizione, spiega il ruolo avuto nella stesura del testo che riforma l’assistenza alle persone disabili e esprime alcuni giudizi sul documento ROMA – Sconfina nell’assistenza alla persona con disabilità la discussione politica sui contrassegni handicap di Roma, con la proposta dell’utilizzo di un lettore elettronico per risolvere i problemi relativi agli abusi che i vigili urbani tentano, non sempre con successo, di reprimere. L’uso di un dispositivo in radio frequenza per la gestione di contrassegni e gli accessi alla zona a traffico limitato è stato sostanzialmente promosso sia dalla maggioranza sia dall’opposizione. "L’uso della tecnologia come strumento di controllo del rispetto delle normative può essere … Continued

Nuova Manovra: nemmeno un euro per fronteggiare l’emergenza assistenziale

| 0

MONTESILVANO – "Una comunità non potrà dirsi pienamente giusta fino a quando non avrà conseguito una piena e completa integrazione che significa sostanziale parità di diritti e di opportunità ai portatori di handicap" ha affermato il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano, che questa mattina ha partecipato ai lavori del Consiglio comunale straordinario del Comune di Montesilvano (Pescara), convocato per adottare i principi della convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. "Questa iniziativa istituzionale – ha proseguito il presidente Pagano – pone il Comune di Montesilvano in una posizione avanzata rispetto al percorso intrapreso per diffondere capillarmente la cultura dell’integrazione e dell’inclusione delle persone con disabilità". Il presidente Pagano ha ricordato anche le iniziative legislative sinora avviate dal … Continued

Nuova Manovra: nemmeno un euro per fronteggiare l’emergenza assistenziale

| 0

MONTESILVANO – "Una comunità non potrà dirsi pienamente giusta fino a quando non avrà conseguito una piena e completa integrazione che significa sostanziale parità di diritti e di opportunità ai portatori di handicap" ha affermato il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano, che questa mattina ha partecipato ai lavori del Consiglio comunale straordinario del Comune di Montesilvano (Pescara), convocato per adottare i principi della convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. "Questa iniziativa istituzionale – ha proseguito il presidente Pagano – pone il Comune di Montesilvano in una posizione avanzata rispetto al percorso intrapreso per diffondere capillarmente la cultura dell’integrazione e dell’inclusione delle persone con disabilità". Il presidente Pagano ha ricordato anche le iniziative legislative sinora avviate dal … Continued

Nuova Manovra: nemmeno un euro per fronteggiare l’emergenza assistenziale

| 0

MONTESILVANO – "Una comunità non potrà dirsi pienamente giusta fino a quando non avrà conseguito una piena e completa integrazione che significa sostanziale parità di diritti e di opportunità ai portatori di handicap" ha affermato il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano, che questa mattina ha partecipato ai lavori del Consiglio comunale straordinario del Comune di Montesilvano (Pescara), convocato per adottare i principi della convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità. "Questa iniziativa istituzionale – ha proseguito il presidente Pagano – pone il Comune di Montesilvano in una posizione avanzata rispetto al percorso intrapreso per diffondere capillarmente la cultura dell’integrazione e dell’inclusione delle persone con disabilità". Il presidente Pagano ha ricordato anche le iniziative legislative sinora avviate dal … Continued

La Convenzione Onu sui diritti dei disabili al centro di un seminario a L’Aquila

| 0

L’AQUILA – ”Una comunita’ non potra’ dirsi giusta fino a quando non avra’ conseguito una piena e completa integrazione che significa sostanziale parita’ di diritti e di opportunita’ per i portatori di handicap”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Nazario Pagano, intervenendo ai lavori del Consiglio comunale straordinario di Montesilvano (Pescara), convocato per adottare i principi della Convenzione Onu sui Diritti delle persone con disabilita’. ”Questa iniziativa istituzionale – ha osservato Pagano – pone la Municipalita’ di Montesilvano in una posizione avanzata rispetto al percorso intrapreso per diffondere capillarmente la cultura dell’integrazione e dell’inclusione delle persone con disabilita”’. Il Presidente ha ricordato anche le azioni legislative sinora avviate dal Consiglio regionale in favore dei diversamente abili: ”E’ … Continued

1 648 649 650 651 652 653 654 715
Accessibility