D’Amario in sosta disabili la rabbia di Ferrante

| 0

DISABILITY MANAGER Il nostro appoggio alla protesta PESCARA. «Preoccupa la scelta di penalizzare settori della popolazione già deboli: lo scarso interesse verso il mondo del sociale colpisce sia le politiche sociali centrali e regionali». A parlare è il presidente Rodolfo Dalla Mora del consiglio direttivo della società italiana disability manager (S.I.Di.Ma.), che parteciperà alla manifestazione. «Data l’oggettiva situazione di difficoltà che a breve le fasce di utenti più deboli si troveranno a dover fronteggiare, la S.i.di.ma. oltre ad augurarsi che la manovra possa essere modificata esprime solidarietà alla manifestazione promossa dalle associazioni tra cui la Uildm di Pescara, l’associazione carrozzine determinate e il movimento Vita indipendente». Fonte: Il Centro 30/08/2011

D’Amario parcheggia l’auto blu sul posto per i disabili

| 0

PESCARA. E’ prevista per domani alle 9.30 la manifestazione dei disabili per protestare contro i tagli al sociale della manovra finanziaria. La manifestazione, a cui parteciperanno associazioni e i sindacati, si terrà davanti alla prefettura e i partecipanti chiederanno di essere ricevuti dal prefetto Vincenzo D’Antuono. «L’Italia sta vivendo un momento di crisi economica ma non devono essere i disabili e le loro famiglie, che hanno già subìto pesanti tagli, a farne le spese». Lo afferma Vittoria D’Incecco, deputata abruzzese del Partito democratico che domani parteciperà alla manifestazione promossa dai rappresentanti delle associazioni che tutelano la disabilità per protestare contro i tagli. All’iniziativa che inizierà alle 9.30 hanno aderito, tra gli altri, anche i consiglieri comunali del Pd Giuliano Diodati … Continued

Parma, taglio al sostegno: si mobilitano no profit e enti locali

| 0

Anche quest’estate non mancano i casi di turisti con disabilità che, parcheggiando in Europa la propria vettura negli spazi destinati alle persone con disabilità ed esponendo il contrassegno rilasciato dal proprio comune, si sono ritrovati con una contravvenzione: l’ultimo caso in Svezia. Unica possibilità: pagare e poi fare ricorso. Ecco la vicenda e la situazione normativa attuale ROMA – Una vacanza in Svezia e una multa sul groppone. E’ la sorte toccata ad un viaggiatore italiano con disabilità che arrivato nel paese scandinavo ha noleggiato un’automobile e ha iniziato a girare per il paese. Città dopo città, ha – quando possibile – parcheggiato nelle soste destinate alle vetture delle persone con disabilità, esponendo il contrassegno handicap rilasciato dal proprio comune … Continued

Ido, una nuova speranza contro la sclerosi multipla

| 0

MONTESILVANO. La spiaggia accessibile a tutti è stata riqualificata dopo il temporale che l’aveva distrutta. Si tratta della porzione di arenile inaugurata il 17 giugno scorso nei pressi di via Dante. La forza dell’acqua della scorsa settimana ha portato via blocchi di cemento e danneggiato la piazzola di stazionamento. Una zona parecchio frequentata dai bagnanti diversamente abili che, negli ultimi giorni, non avevano più potuto usufruirne a causa dei danni della pioggia e del vento. Il tratto è stato riconsegnato ai cittadini «grazie al lavoro di Marco Amadio del settore urbanistico, di Claudio Ferrante dell’ufficio Disabili e della sensibilità della ditta Leonardo Cilli di Montesilvano», si legge in una nota del Comune. Soddisfatto anche l’assessore alla disabilità Pietro Gabriele: «La … Continued

Chieti: lavoro da minatori ai disabili, associazioni furiose

| 0

PESCARA. La scure dei tagli ai servizi sociali ha portato, in due anni, a una diminuzione di 300 mila euro di finanziamenti destinati alle associazioni di volontariato.  A snocciolare i numeri dell’emergenza e a raccontare la parabola discendente che ha portato al taglio delle risorse destinate alle fasce più deboli della popolazione e alla diminuzione dei servizi alla persona, è l’assessore provinciale alle Politiche sociali Valter Cozzi.  «Quando sono stato eletto», sottolinea, «ho trovato sulla mia scrivania un lungo elenco di fondi destinati ad associazioni e onlus che operano sul territorio. Complessivamente, le risorse per il sociale ammontavano a 300 mila euro. Adesso, quella lista è vuota e la quota destinata ai bandi provinciali è pari a zero. In appena … Continued

I robot metteranno a letto gli anziani disabili

| 0

PINETO. Il giudice di Atri ridà 38 prefabbricati in legno al sacerdote manager, don Mario Pieracci, che incassa la seconda vittoria in poche settimane. E chiede al sindaco di Pineto, Luciano Monticelli, di far decollare il suo ambizioso progetto: il primo campeggio abruzzese con piscine e chalet realizzato a misura di disabili. Don Mario è un volto televisivo molto noto. E’ l’ospite quasi fisso di Mara Venier alla Vita in diretta su Rai Uno.  Ed è lui il presidente dell’associazione «Gli Angeli Onlus» che, nel 2008, stipula un contratto di subaffitto con la società Keope srl per installare, su una striscia di terra adiacente il campeggio Scerne di Pineto, 38 casotti dove accogliere oltre duecento ragazzi.  Tutto sarebbe andato per … Continued

Donna sfida legge fine-vita: ”Lasciatemi morire”

| 0

PESCARA. Partono gli interrogatori per la truffa delle commissioni d’invalidità della Asl di Pescara: la passerella dei 22 medici e funzionari indagati per il cumulo degli stipendi e dei gettoni di presenza comincia tra il 5 e l’8 agosto prossimi nella caserma della finanza in via Cincinnato. L’indagine ruota intorno agli orari delle sedute sovrapposti agli orari di servizio. Dalla Asl spunta un documento del direttore generale Claudio D’Amario che legittima i capisaldi dell’inchiesta. In un documento di tre pagine riservato ai dipendenti della Asl di Pescara, il manager Claudio D’Amario denuncia un «fatto di notevole gravità» e cioè «la non conforme registrazione degli orari di servizio ai terminali di rilevazione delle presenze». Cartellini non timbrati, dice il manager nell’atto … Continued

Treviso, un decreto del giudice per rinunciare alle cure. Sorpresa e polemiche

| 0

FORLI’. Sono arrabbiata e indignata per quanto è accaduto alla bimba con la sindrome di Down nel parco giochi all’interno dell’ipermercato Puntadiferro e vorrei chiedere alla direzione copia di questo regolamento che a quanto pare non permette ai nostri bambini di giocare liberamente assieme agli altri. E’ cosa indegna che ancora nel 2011 si continui a discriminare le persone con la sindrome di Down. La diversità esiste proprio per queste persone che fanno il loro lavoro senza informazione. Mentre le nostre famiglie lottano tutti i giorni per l’integrazione dei loro figli, ecco che debbono scontrarsi ancora con queste barriere. La diversità nel momento del gioco è diversa da quella dell’apprendimento scolastico. Nel momento ludico non è necessaria la presenza di … Continued

1 653 654 655 656 657 658 659 715
Accessibility