Milano, la ”truffa” dei pass: in aumento le segnalazioni di abusi

| 0

Lo dice una ricerca della Stanford University School of Medicine, riportata sulle pagine delle Scienze. Lavorando su un modello animale, alcuni ricercatori sono stati in grado di attivare e disattivare in alcuni topi deficit nel comportamento sociale simili a quelli che si riscontrano in persone affette da autismo e schizofrenia ROMA – I deficit di comportamento sociale simili a quelli che si riscontrano nell’autismo e nelle schizofreniauna sarebbero legati a un’elevata suscettibilità cerebrale agli stimoli Lavorando su un modello animale, alcuni ricercatori della Stanford University School of Medicine sono stati in grado di attivare e disattivare in alcuni topi deficit nel comportamento sociale simili a quelli che si riscontrano in persone affette da autismo e schizofrenia. Il risultato è stato … Continued

Roma, riforma dell’assistenza domiciliare. Guidi: ”Sottovalutata quella indiretta’

| 0

Sulle pagine del Resto del Carlino la lettera-denuncia di Giuseppina Sacchetti, dopo che a una bambina con sindrome di Down è stato vietato l’accesso ai divertimenti dell’ipermercato Puntadiferro. “Vogliamo vedere il regolamento” FORLI’. Sono arrabbiata e indignata per quanto è accaduto alla bimba con la sindrome di Down nel parco giochi all’interno dell’ipermercato Puntadiferro e vorrei chiedere alla direzione copia di questo regolamento che a quanto pare non permette ai nostri bambini di giocare liberamente assieme agli altri. E’ cosa indegna che ancora nel 2011 si continui a discriminare le persone con la sindrome di Down. La diversità esiste proprio per queste persone che fanno il loro lavoro senza informazione. Mentre le nostre famiglie lottano tutti i giorni per l’integrazione … Continued

Disabili, tra gli ostacoli anche burocrazia e lunghe attese

| 0

La vicenda dell’uomo investito a Cremona per aver difeso il posteggio riservato ai disabili, pone una serie di interrogativi che hanno indotto il Codacons a decidere di presentare un esposto alla Procura della Repubblica. In particolare l’associazione di consumatori chiede di sapere quanto tempo è passato tra la telefonata ai vigili del marito ucciso e l’arrivo della pattuglia e quante multe per occupazione abusiva di posti per disabili sono state fatte in città negli ultimi 6 mesi. “Troppo spesso, infatti, quando c’è una vettura in seconda fila – si legge in un comunicato dell’associazione – o in un posto riservato si attende invano una pattuglia e nel frattempo il trasgressore fa in tempo ad andarsene. Inoltre sono troppo poche le … Continued

Hiv, sono 25 milioni le vittime nel mondo dall’inizio dell’infezione

| 0

L’AQUILA – L’assessore provinciale al diritto allo studio, Guido Quintino Liris comunica ai comuni interessati, nonché alle famiglie con disabili in età scolare, l’eccezionale traguardo raggiunto dall’Amministrazione provinciale Del Corvo, relativamente al servizio trasporto scolastico. “Un risultato importantissimo raggiunto grazie alla collaborazione con i tecnici, i funzionari ed i dirigenti del Settore che hanno fattivamente lavorato al progetto, con il quale l’Ente Provincia ha inteso incrementare per l’anno 2010-2011, le somme relative al capitolo Trasporto scolastico-Assistenza qualificata e con Delibera di Giunta ha autorizzato l’impegno delle cifre accantonate pari a 600mila euro. Va ricordato che l’accordo Regione-Provincia-Comuni prevede che a fronte della rendicontazione effettuata dai Comuni in relazione alle spese sostenute per il trasporto dei disabili, le stesse debbano essere … Continued

Cecilia Guerra nuovo sottosegretario alle Politiche sociali

| 0

CAGLIARI – “In materia di invalidita’, l’Inps ha sbagliato due volte: sul piano della comunicazione, perche’ non puo’ presentarsi come una sorta di sceriffo, e poi perche’ la procedura, troppo farraginosa, non ha funzionato. Dobbiamo introdurre correttivi, visto che stiamo parlando della parte fragile della popolazione italiana”. Guido Abbadessa, presidente del consiglio nazionale di indirizzo e vigilanza dell’Inps, a Cagliari per la presentazione del terzo bilancio sociale della direzione regionale della Sardegna dell’istituto di previdenza, analizza cosi’ i risultati del primo anno del nuovo progetto d’invalidita’ civile del 1 gennaio 2010 e della campagna contro i cosiddetti “falsi invalidi”. “Certo, i controlli vanno fatti in modo severo contro chi lucra sulle prestazioni di invalidita’, ma bisogna leggere bene i dati”. … Continued

Autismo, linee guida. Martini: ”Avviare percorso di cure e vicinanza alle famiglie”

| 0

Sono richieste quanto mai nette e precise quelle formulate in una lettera indirizzata al Consiglio d’Europa e ai Capi di Stato e di Governo dell’Unione da Yannis Vardakastanis, presidente dell’EDF (European Disability Forum), l’organizzazione che è la "voce" di 80 milioni di persone con disabilità in Europa. E sono richieste quanto mai necessarie in un momento in cui l’"ondata" che viaggia insieme alla crisi economico-finanziaria generale rischia di travolgere conquiste di decenni. «L’EDF (European Disability Forum), voce di 80 milioni di persone con disabilità e delle loro famiglie in Europa, chiede a tutti i Capi di Governo dell’Unione che siano garantite le necessità di quei Cittadini e che di esse si tenga conto in ogni azione economica, politica e sociale». … Continued

Toscana, 700 studenti disabili senza sostegno

| 0

I numeri delle Ferrovie dello Stato sull’assistenza alle persone con mobilità ridotta: "Tempi di preavviso compresi fra un’ora e 24 ore, meno di quanto richiesto dal Regolamento europeo". Le istruzioni per un viaggio senza problemi. MILANO – Binario 4, aperta dalle 7 alle 21 tutti i giorni. E’ la nuova Sala Blu della stazione di Milano centrale, presentata oggi alla presenza dell’amministratore delegato di FS Mauro Moretti e dei presidenti e rappresentanti delle principali associazioni e federazioni rappresentative delle persone con disabilità. Quella milanese coordina i servizi di assistenza di Milano centrale e altre 27 stazioni del comprensorio, da Bergamo a Brescia, da Cremona a Monza, da Pavia fino anche a Tortona e Verbania-Pallanza. Quella di Milano entra a far … Continued

Si cala per 50 metri in una grotta carsica. ”E’ stato bellissimo”

| 0

I dati di un monitoraggio dell’archivio curato dal Nucleo della Guardia di Finanza sui presunti errori sanitari e presunte criticità arrivate all’attenzione della Commissione: dei 470 casi esaminati, in 329 c’è stata la morte del paziente. Oltre la metà dei casi in sole tre regioni: Calabria, Sicilia e Lazio. ROMA – Sono stati 470 i presunti casi di malasanità giunti all’esame della Commissione d’inchiesta sugli Errori sanitari in quasi 2 anni e mezzo (aprile 2009-settembre 2011), di cui 329 terminati con la morte del paziente. Il record spetta a Calabria, Sicilia e Lazio, le regioni in cui si segnalano oltre la metà dei casi, 239: ce ne sono stati 97 in Calabria, tra presunti errori e altre criticità, 91 in … Continued

Sostegno, l’Italia spaccata in due: differenze abissali fra le regioni

| 0

La richiesta. «Io e mia moglie abbiamo già passato 27 anni di galera. Il presidente capirà, ha un cuore di padre» PALERMO. È arrivata la grazia del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Ma in sostanza nulla cambia per Calogero Crapanzano, il maestro ormai in pensione che sta scontando agli arresti domiciliari una condanna a nove anni e quattro mesi perché il 23 giugno 2007 strangolò il figlio autistico. Il dolore e il rimorso non lo hanno mai abbandonato da allora. Anche se lui e la moglie avevano vissuto un’esistenza terribile con Angelo, sempre più spesso in preda a crisi terribili e devastanti. È stato lo stesso Calogero Crapano, condannato a Palermo dal giudice Lorenzo Matassa, a chiedere la grazia al … Continued

1 660 661 662 663 664 665 666 715
Accessibility