LAVORO E DISABILITA’: SIMONA DIFENDE I DIRITTI LAVORO E DISABILITA’: SIMONA DIFENDE I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’

| 0

Dopo la visita del Papa a Lamezia, Nunzia Coppedè (Fish Calabria) scrive al presidente Scopelliti. Il progetto "Abitare in autonomia" non ha ancora ricevuto le risorse del 2010. Costa 35.000 euro l’anno a persona: circa la metà della retta in Rsa. LAMEZIA. “Franco non ce l’ha fatta. Non ha superato la paura di finire in una RSA o in una casa protetta, non ha superato le cocenti umiliazioni, non ha accettato di essere considerato un peso per l’economia calabrese, e si è lasciato andare, per il timore che il progetto non fosse rifinanziato”. Il progetto si chiama “Abitare in autonomia” e chi racconta la tragica storia di Franco è Nunzia Coppedè, presidente regionale della Fish Calabria, che indirizza il suo … Continued

Disabili: approvata in Commissione Lavoro risoluzione sull’inserimento lavorativo

| 0

ROMA. I bimbi che nascono prematuri hanno 5 volte piu’ possibilita’ di sviluppare i disturbi dello spettro autistico rispetto ai piccoli nati al termine della gravidanza: la scoperta arriva da uno studio pubblicato su Pediatrics da un gruppo di ricercatori della University of Pennsylvania School of Nursing (Usa) guidati da Jennifer Pinto-Martin, secondo i quali dallo studio emerge che, in particolare, la responsabilita’ risiederebbe nel ridotto peso alla nascita. Gli studiosi hanno monitorato un gruppo di 862 bambini nati tra il 1984 e il 1989 – il cui peso oscillava tra 500 grammi e 2 kg, al 5% dei quali e’ stato diagnosticato l’autismo (rispetto alla media dell’1% sulla popolazione generale). ”Il nostro studio suggerisce che un basso peso alla … Continued

Malattie rare in solitaria sulla rotta di Cristoforo Colombo

| 0

IGLESIAS. La nuova collezione autunno-inverno può vederla soltanto dall’esterno, seduto nella sedia a rotelle. Quei tre gradini che dal marciapiedi lo separano dall’ingresso del negozio di una nota catena di abbigliamento, in via Roma, sono un ostacolo insormontabile. Enzo Atzori, 51 anni, responsabile della Consulta dei disabili, vive sulla propria pelle i problemi dovuti a una città per nulla a misura dei "diversamente abili": «Iglesias è tutta un ostacolo». VIA SAN LEONARDO. Per rendersi conto che le sue non sono considerazioni eccessive, basta svestire per una mattina i panni di "privilegiati" che non si fermano di fronte a una scala o un marciapiedi senza scivolo, e accompagnarlo in un tour della città tra locali pubblici e privati. Una dimensione del … Continued

Pensione anticipata no al disabile grave

| 0

«Di questo passo – scrive Camillo Gelsumini, disability manager e presidente della UILDM di Pescara (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) – di taglio in taglio, anche la sopravvivenza stessa degli esseri umani sarà considerata come opzionale e facoltativa! Per questo manifesteremo il 31 agosto a Pescara». E in occasione di quella che sarà la prima grande manifestazione territoriale di protesta, a fianco della mobilitazione nazionale lanciata in questi giorni dalla FISH, contro i provvedimenti economici ventilati in queste settimane, verrà anche consegnata al Prefetto di Pescara una lettera-appello indirizzata al Presidente della Repubblica Come abbiamo riferito nei giorni scorsi, sarà un vero e proprio "funerale alla disabilità", quello organizzato a Pescara per mercoledì 31 agosto dalle associazioni che se … Continued

Non permetteremo che venga distrutto lo Stato Sociale

| 0

«Caro Ministro Calderoli – scrive Domenico Gramazio – vuole agganciare l’attribuzione dell’indennità di accompagnamento al reddito? Bene! Deve però conteggiare esattamente quanto reddito occorre per un disabile, considerare quanto serve per pagare una persona ventiquattr’ore al giorno senza interruzione di continuità, verificare quanto reddito è necessario per i trasferimenti di cura nei vari Istituti e anche le spese di alloggio e di vitto per le persone che accompagnano. Aggiunga poi anche quello che occorre per la vita "ordinaria" e il conto è presto fatto»! Caro Ministro della Semplificazione Normativa, Roberto Calderoli, leggo spesso in questi ultimi giorni che, con insistenza, vuole riordinare il comparto che riguarda l’attribuzione delle pensioni di invalidità civile e l’indennità di accompagnamento. Niente da eccepire. Intende … Continued

Fermiamoli con una firma!

| 0

Doveva raggiungere Milano per partecipare a un’iniziativa collaterale a quella dei sindaci, indetta dalla Federazione e relativa alla manovra finanziaria. I responsabili del volo hanno giudicato incompleta la sua dichiarazione. "Non ho chiesto servizi aggiuntivi, ma mi hanno rifiutato l’imbarco. Valuteremo azioni legali per il diritto di tutti" ROMA – Lasciato a terra perché disabile.Succede a Roma: una persona con disabilità si presenta alla reception di Alitalia per essere imbarcato sul volo per Milano, dichiara di essere in carrozzina, non in grado di deambulare nemmeno per pochi passi e di essere accompagnato. Ma i responsabili della compagnia giudicano incompleta la sua dichiarazione e gli negano l’imbarco. Protagonista della spiacevole vicenda è Pietro Barbieri, presidente della Federazione italiana per il superamento … Continued

Manovra, Fish e Fand: ”Sganciare la riforma dell’assistenza dai vincoli di cassa”

| 0

Mercoledì i disabili celebreranno il "funerale alla disabilità" e invieranno una lettera al Capo dello Stato. "Ti chiediamo un intervento in favore di quei figli svantaggiati che non sono causa del disastro finanziario, ma rischiano di diventarne vittime" ROMA – "Non chiediamo nessun favore, vorremmo solo il rispetto di diritti come le Pari opportunità e la non discriminazione, appellandoci alla Costituzione e alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità". È l’appello che l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) di Pescara rivolge al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano in una lettera che verrà inviata durante la celebrazione del "funerale alla disabilità", una manifestazione di protesta contro i tagli che si terrà a Pescara mercoledì prossimo dalla Chiesa … Continued

Bancomat facili in tutta l’Unione europea: sperimentazione in Spagna e Germania

| 0

Mercoledì i disabili celebreranno il "funerale alla disabilità" e invieranno una lettera al Capo dello Stato. "Ti chiediamo un intervento in favore di quei figli svantaggiati che non sono causa del disastro finanziario, ma rischiano di diventarne vittime" ROMA – "Non chiediamo nessun favore, vorremmo solo il rispetto di diritti come le Pari opportunità e la non discriminazione, appellandoci alla Costituzione e alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità". È l’appello che l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) di Pescara rivolge al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano in una lettera che verrà inviata durante la celebrazione del "funerale alla disabilità", una manifestazione di protesta contro i tagli che si terrà a Pescara mercoledì prossimo dalla Chiesa … Continued

Tv, l’intervista a Francesco Nuti. ”Per l’80% solo spettacolarizzazione della disabilità”

| 0

BARI – A proposito della decisione del governo nazionale di rigettare i due emendamenti presentati all’unanimita’ dalle Regioni per rifinanziare il Fondo per le non autosufficienze con 400 milioni di euro per l’anno 2011 e di attingere per queste risorse al risparmio che il Ministero dell’Economia contabilizzera’ nel corso di quest’anno in ragione dell’innalzamento dell’eta’ pensionabile delle donne, l’assessore pugliese alle Politiche Sociali Elena Gentile sottolinea che ”ci era sembrata una proposta anche eticamente, oltre che politicamente, corretta, se pensiamo che la gran parte del lavoro di cura delle persone anziane e disabili non autosufficienti ricade sulle donne e che innalzare l’eta’ pensionabile non e’ indifferente in una famiglia in un cui una donna lavora e c’e’ anche una persona … Continued

Tv, l’intervista a Francesco Nuti. ”Per l’80% solo spettacolarizzazione della disabilità”

| 0

BARI – A proposito della decisione del governo nazionale di rigettare i due emendamenti presentati all’unanimita’ dalle Regioni per rifinanziare il Fondo per le non autosufficienze con 400 milioni di euro per l’anno 2011 e di attingere per queste risorse al risparmio che il Ministero dell’Economia contabilizzera’ nel corso di quest’anno in ragione dell’innalzamento dell’eta’ pensionabile delle donne, l’assessore pugliese alle Politiche Sociali Elena Gentile sottolinea che ”ci era sembrata una proposta anche eticamente, oltre che politicamente, corretta, se pensiamo che la gran parte del lavoro di cura delle persone anziane e disabili non autosufficienti ricade sulle donne e che innalzare l’eta’ pensionabile non e’ indifferente in una famiglia in un cui una donna lavora e c’e’ anche una persona … Continued

1 661 662 663 664 665 666 667 715
Accessibility