Oggi la Giornata nazionale del cieco: ”Lavoro e cultura per l’inclusione sociale”

| 0

LONDRA. Un gruppo di scienziati delle universita’ di Edinburgo e Cambridge hanno trovato un modo per riparare i nervi danneggiati con le cellule staminali. La scoperta, pubblicata sulla rivista ‘Nature Neuroscience’, potrebbe portare allo sviluppo di nuovi farmaci per la riparazione dei nervi nel cervello e nel midollo spinale, e potenzialmente invertire alcuni sintomi della sclerosi multipla. Questa patologia e’ al momento incurabile e provoca perdita di mobilita’, problemi di vista, stanchezza e dolore lancinante. Si peggiora progressivamente e molti malati alla fine sono costretti sulla sedia rotelle. La sclerosi multipla e’ causata da un danno alla mielina, la sostanza che avvolge i nervi del cervello e del midollo spinale. Questo ostacola il modo in cui i messaggi vengono trasmessi … Continued

Oggi la Giornata nazionale del cieco: ”Lavoro e cultura per l’inclusione sociale”

| 0

LONDRA. Un gruppo di scienziati delle universita’ di Edinburgo e Cambridge hanno trovato un modo per riparare i nervi danneggiati con le cellule staminali. La scoperta, pubblicata sulla rivista ‘Nature Neuroscience’, potrebbe portare allo sviluppo di nuovi farmaci per la riparazione dei nervi nel cervello e nel midollo spinale, e potenzialmente invertire alcuni sintomi della sclerosi multipla. Questa patologia e’ al momento incurabile e provoca perdita di mobilita’, problemi di vista, stanchezza e dolore lancinante. Si peggiora progressivamente e molti malati alla fine sono costretti sulla sedia rotelle. La sclerosi multipla e’ causata da un danno alla mielina, la sostanza che avvolge i nervi del cervello e del midollo spinale. Questo ostacola il modo in cui i messaggi vengono trasmessi … Continued

Disability Manager: due nuovi master per una nuova professionalità

| 0

L’andamento della sclerosi multipla e’ legato a quello delle stagioni e gli effetti piu’ pesanti si registrano in primavera e estate. E’ quanto mette in evidenza uno studio, pubblicato su Neurology, realizzato da un gruppo di ricerca del Brigham and Women’s Hospital di Boston che ha analizzato le scansioni cerebrali, fatte con la risonanza magnetica di 44 pazienti, tra i 25 e i 52 anni, tra il 1991 e il 1993, non trattati farmacologicamente. I pazienti osservati sono stati sottoposti ad un totale di 22 risonanze magnetiche a testa, registrando, in occasione di ogni esame temperatura esterna, radiazione solare e misurazione delle precipitazioni. Un anno dopo sono state rilevate 310 nuove lesioni cerebrali in 31 dei soggetti studiati. ”I nostri … Continued

Trasporti marittimi e fluviali: firmato in Europa il regolamento che tutela i passeggeri

| 0

E’ un ragazzo diversamente abile di 20 anni la vittima dell’ennesimo incidente stradale in provincia di Latina. Davide Petrongelli, questo il nome del giovane, stava percorrendo via Capograssa, una delle arterie che dal centro porta in direzione di borgo San Michele, a bordo della sua carrozzella motorizzata quando, mentre proseguiva in direzione del borgo, e’ stato colpito da un’auto in corsa mentre si trovava sul margine della carreggiata. L’impatto, violentissimo, non ha lasciato scampo al ragazzo che e’ morto sul colpo. Fonte: vip.it 19/11/2010

Trasporti marittimi e fluviali: firmato in Europa il regolamento che tutela i passeggeri

| 0

E’ un ragazzo diversamente abile di 20 anni la vittima dell’ennesimo incidente stradale in provincia di Latina. Davide Petrongelli, questo il nome del giovane, stava percorrendo via Capograssa, una delle arterie che dal centro porta in direzione di borgo San Michele, a bordo della sua carrozzella motorizzata quando, mentre proseguiva in direzione del borgo, e’ stato colpito da un’auto in corsa mentre si trovava sul margine della carreggiata. L’impatto, violentissimo, non ha lasciato scampo al ragazzo che e’ morto sul colpo. Fonte: vip.it 19/11/2010

Handimatica: a Bologna la mostra che diffonde la cultura dell’inclusione

| 0

ROMA. E’ stato replicato per la prima volta in laboratorio il neurone umano dell’autismo che potrebbe essere usato per individuare composti chimici e studiare diagnosi e trattamenti personalizzati per la malattia. Il risultato, annunciato sulla rivista Cell ha dimostrato che ”l’autismo e’ una malattia causata da un difetto di sviluppo delle cellule del cervello” come ha osservato Alysson Muotri, dell’universita’ della California, a San Diego, a capo dello studio. In particolare sono stati replicati i neuroni di persone ammalate di sindrome di Rett, malattia scelta perche’ fra i disordini dell’autismo e’ quella di cui si conoscono meglio i meccanismi genetici coinvolti. E’ noto infatti che il disturbo e’ causato da una mutazione del gene MeCP2 che codifica l’omonima proteina. La … Continued

Handimatica: a Bologna la mostra che diffonde la cultura dell’inclusione

| 0

ROMA. E’ stato replicato per la prima volta in laboratorio il neurone umano dell’autismo che potrebbe essere usato per individuare composti chimici e studiare diagnosi e trattamenti personalizzati per la malattia. Il risultato, annunciato sulla rivista Cell ha dimostrato che ”l’autismo e’ una malattia causata da un difetto di sviluppo delle cellule del cervello” come ha osservato Alysson Muotri, dell’universita’ della California, a San Diego, a capo dello studio. In particolare sono stati replicati i neuroni di persone ammalate di sindrome di Rett, malattia scelta perche’ fra i disordini dell’autismo e’ quella di cui si conoscono meglio i meccanismi genetici coinvolti. E’ noto infatti che il disturbo e’ causato da una mutazione del gene MeCP2 che codifica l’omonima proteina. La … Continued

Salute: Pet-Therapy, bimbo disabile impara a camminare grazie a pulcino

| 0

(ASCA) – Roma, 11 feb – Tutto merito di Ming-Ming se Finlay Lomax ha imparato a camminare. Non si tratta di un medico cinese ne’ di una nuova arte marziale orientale: Ming-Ming e’ il nome di un anatroccolo disabile che ha ”insegnato” a muovere i primi passi ad un bimbo inglese di 4 anni vittima da neonato di un ictus che, secondo i dottori, lo avrebbe costretto per tutta la vita sulla sedia a rotelle per via di una lesione all’area cerebrale che coordina i movimenti del corpo. Becci, la mamma di Finlay, ha salvato il pulcino da morte sicura: a causa di una zampetta un po’ sbilenca, il proprietario della papera che aveva dato alla luce Ming-Ming aveva deciso … Continued

Salute: Pet-Therapy, bimbo disabile impara a camminare grazie a pulcino

| 0

(ASCA) – Roma, 11 feb – Tutto merito di Ming-Ming se Finlay Lomax ha imparato a camminare. Non si tratta di un medico cinese ne’ di una nuova arte marziale orientale: Ming-Ming e’ il nome di un anatroccolo disabile che ha ”insegnato” a muovere i primi passi ad un bimbo inglese di 4 anni vittima da neonato di un ictus che, secondo i dottori, lo avrebbe costretto per tutta la vita sulla sedia a rotelle per via di una lesione all’area cerebrale che coordina i movimenti del corpo. Becci, la mamma di Finlay, ha salvato il pulcino da morte sicura: a causa di una zampetta un po’ sbilenca, il proprietario della papera che aveva dato alla luce Ming-Ming aveva deciso … Continued

«Il ghiaino in cimitero ostacola i disabili»

| 0

TORONTO. Avere un cane in casa diminuisce lo stress dei bambini autistici, e li aiuta a vivere meglio. Lo ha scoperto uno studio canadese pubblicato dalla rivista Psychoneuroendocrinology, in cui cani addestrati in maniera specifica sono stati forniti a 42 famiglie con un figlio affetto dalla patologia. I ricercatori hanno misurato il livello degli ormoni associati allo stress nei bimbi prima e dopo l’introduzione del cane, che era stato addestrato per tre mesi principalmente a rimanere calmo in caso di crisi del bambino, e chiesto ai genitori di compilare un questionario sul comportamento e sui problemi legati alll’autismo. Le analisi hanno mostrato un calo del livello di cortisolo nei bimbi, confermato anche dalle osservazioni dei genitori che in media hanno … Continued

1 665 666 667 668 669 670 671 715
Accessibility