I volontari e quelle barriere da abbattere

| 0

PERUGIA. Si chiama ToSign.eu ed e’ un video vocabolario on line della Lingua dei Segni, italiana e americana. Ad idearlo l’associazione perugina di promozione sociale MenteGlocale, con il contributo della Regione Umbria – Direzione Sanita’ e Politiche Sociali, e in collaborazione con la sezione umbra dell’Ens, Ente nazionale sordi, lo studio associato Mg2 comunicazione e Promovideo. L’obiettivo, spiega una nota del sodalizio, e’ favorire la conoscenza della lingua italiana dei segni (Lis) tra quanti si trovano ad interloquire con i sordi e, allo stesso tempo, fornire ai sordomuti italiani un compendio dell’American Sign Language, attualmente la lingua dei segni piu’ utilizzata in ambito internazionale. ToSign.eu, che verra’ presentato nell’ambito di un convegno il 30 settembre a Terni, si legge ancora, … Continued

Quotidiano Il Centro – Disabili, record di visite sul sito ideato dal Comune

| 0

FIRENZE. Nella sclerosi multipla infantile le funzioni cognitive sono piu’ colpite di quelle motorie. I bimbi che ne sono affetti hanno quindi maggiori probabilita’ di avere basso quoziente intellettivo, problemi di memoria, di attenzione e di altre funzioni cognitive come il linguaggio. Sono le conclusioni di uno studio italiano, coordinato da un gruppo di ricerca dell’Universita’ di Firenze, pubblicato sulla rivista Neurology. Lo rende noto l’Ateneo fiorentino. La ricerca e’ stata condotta dal team di Maria Pia Amato, professore associato di neurologia a Firenze e responsabile del settore sclerosi multipla della Sod neurologia I dell’Aou Careggi di Firenze, che ha coordinato 11 centri per la sclerosi multipla in Italia. Continua a leggere questa notizia Lo studio fa seguito ad una … Continued

Quotidiano Il Centro – Disabili, record di visite sul sito ideato dal Comune

| 0

FIRENZE. Nella sclerosi multipla infantile le funzioni cognitive sono piu’ colpite di quelle motorie. I bimbi che ne sono affetti hanno quindi maggiori probabilita’ di avere basso quoziente intellettivo, problemi di memoria, di attenzione e di altre funzioni cognitive come il linguaggio. Sono le conclusioni di uno studio italiano, coordinato da un gruppo di ricerca dell’Universita’ di Firenze, pubblicato sulla rivista Neurology. Lo rende noto l’Ateneo fiorentino. La ricerca e’ stata condotta dal team di Maria Pia Amato, professore associato di neurologia a Firenze e responsabile del settore sclerosi multipla della Sod neurologia I dell’Aou Careggi di Firenze, che ha coordinato 11 centri per la sclerosi multipla in Italia. Continua a leggere questa notizia Lo studio fa seguito ad una … Continued

Siamo seriamente preoccupati per questi continui attacchi ai diritti!

| 0

La Provincia di Pescara rappresentata dall’assessore alle Politiche sociali Valter Cozzi, il Comune di Montesilvano con l’assessore Piero Gabriele, l’Azienda Speciale per i Servizi Sociali del Comune di Montesilvano, le direzioni didattiche del primo e secondo Circolo di Pescara, l’Istituto Domus Mariae, la Fondazione “Il Cireneo” Onlus e l’associazione “Alba Onlus” hanno presentato oggi il progetto “Riabilitando” per favorire assistenza scolastica agli alunni affetti da autismo. In sostanza gli insegnanti di sostegno delle tre scuole elementari che hanno aderito al progetto, saranno affiancati da un educatore per cercare di migliorare l’apprendimento dei bambini che hanno una disabilita’ relazionale colmandone i deficit. “Il servizio – ha spiegato l’assessore Cozzi – in via sperimentale per l’anno scolastico 2010-2011, va incontro alle numerose … Continued

Siamo seriamente preoccupati per questi continui attacchi ai diritti!

| 0

La Provincia di Pescara rappresentata dall’assessore alle Politiche sociali Valter Cozzi, il Comune di Montesilvano con l’assessore Piero Gabriele, l’Azienda Speciale per i Servizi Sociali del Comune di Montesilvano, le direzioni didattiche del primo e secondo Circolo di Pescara, l’Istituto Domus Mariae, la Fondazione “Il Cireneo” Onlus e l’associazione “Alba Onlus” hanno presentato oggi il progetto “Riabilitando” per favorire assistenza scolastica agli alunni affetti da autismo. In sostanza gli insegnanti di sostegno delle tre scuole elementari che hanno aderito al progetto, saranno affiancati da un educatore per cercare di migliorare l’apprendimento dei bambini che hanno una disabilita’ relazionale colmandone i deficit. “Il servizio – ha spiegato l’assessore Cozzi – in via sperimentale per l’anno scolastico 2010-2011, va incontro alle numerose … Continued

Rimini, laurea honoris causa per Claudio Imprudente

| 0

L’AQUILA. ”La realizzazione di questo centro rappresenta un importante gesto di solidarieta’ ed una concreta speranza per tanti bambini aquilani autistici”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Nazario Pagano, durante la presentazione del progetto di ricostruzione del nuovo centro per l’autismo gestito dalla Fondazione ”Il Cireneo Onlus”. La struttura, resa inagibile dal terremoto del 6 aprile 2009, e’ stata dedicata alla memoria di Michele Iavagnilio, un giovane terapista della Fondazione vittima del sisma. La ricostruzione del centro e’ stata possibile grazie ai finanziamenti della Fondazione per l’Infanzia ”Ronald McDonald Italia”, Sons of Italy Fondation, Governo del Canada e Quebec, Montecitorio Running Club, Enel Cuore e privati che hanno risposto all’appello e accolto il progetto della Fondazione ”Il … Continued

Rimini, laurea honoris causa per Claudio Imprudente

| 0

L’AQUILA. ”La realizzazione di questo centro rappresenta un importante gesto di solidarieta’ ed una concreta speranza per tanti bambini aquilani autistici”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Nazario Pagano, durante la presentazione del progetto di ricostruzione del nuovo centro per l’autismo gestito dalla Fondazione ”Il Cireneo Onlus”. La struttura, resa inagibile dal terremoto del 6 aprile 2009, e’ stata dedicata alla memoria di Michele Iavagnilio, un giovane terapista della Fondazione vittima del sisma. La ricostruzione del centro e’ stata possibile grazie ai finanziamenti della Fondazione per l’Infanzia ”Ronald McDonald Italia”, Sons of Italy Fondation, Governo del Canada e Quebec, Montecitorio Running Club, Enel Cuore e privati che hanno risposto all’appello e accolto il progetto della Fondazione ”Il … Continued

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una ragazza con disabilità che avrebbe voluto seguire la corsa di formula 1 a Monza

| 0

PRETORIA. Tutte le scuole che da ora in avanti saranno costruite in Sud Africa non dovranno avere barriere architettoniche per i disabili. La direttiva del governo di Pretoria e’ stata annunciata dal ministro per le Donne, l’Infanzia e i Disabili, Noluthando Mayende-Sibiya, in un intervento alla III Conferenza Onu delle Parti sulla Convenzione dei Diritti dei Disabili, svoltasi a New York. Il ministro ha detto che il Sud Africa si e’ impegnato a garantire che i bambini disabili godano pienamente di tutti i diritti, incluso quello dell’istruzione, su una base di eguaglianza con i loro coetanei. La nuova normativa, ha aggiunto, “riconosce anche il diritto dei bambini disabili a essere rappresentati negli organi collegiali scolastici e nei consigli di rappresentanza … Continued

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di una ragazza con disabilità che avrebbe voluto seguire la corsa di formula 1 a Monza

| 0

PRETORIA. Tutte le scuole che da ora in avanti saranno costruite in Sud Africa non dovranno avere barriere architettoniche per i disabili. La direttiva del governo di Pretoria e’ stata annunciata dal ministro per le Donne, l’Infanzia e i Disabili, Noluthando Mayende-Sibiya, in un intervento alla III Conferenza Onu delle Parti sulla Convenzione dei Diritti dei Disabili, svoltasi a New York. Il ministro ha detto che il Sud Africa si e’ impegnato a garantire che i bambini disabili godano pienamente di tutti i diritti, incluso quello dell’istruzione, su una base di eguaglianza con i loro coetanei. La nuova normativa, ha aggiunto, “riconosce anche il diritto dei bambini disabili a essere rappresentati negli organi collegiali scolastici e nei consigli di rappresentanza … Continued

Disability Manager: due nuovi master per una nuova professionalità

| 0

L’andamento della sclerosi multipla e’ legato a quello delle stagioni e gli effetti piu’ pesanti si registrano in primavera e estate. E’ quanto mette in evidenza uno studio, pubblicato su Neurology, realizzato da un gruppo di ricerca del Brigham and Women’s Hospital di Boston che ha analizzato le scansioni cerebrali, fatte con la risonanza magnetica di 44 pazienti, tra i 25 e i 52 anni, tra il 1991 e il 1993, non trattati farmacologicamente. I pazienti osservati sono stati sottoposti ad un totale di 22 risonanze magnetiche a testa, registrando, in occasione di ogni esame temperatura esterna, radiazione solare e misurazione delle precipitazioni. Un anno dopo sono state rilevate 310 nuove lesioni cerebrali in 31 dei soggetti studiati. ”I nostri … Continued

1 667 668 669 670 671 672 673 715
Accessibility