L’Inps deve accertare le invalidità con ”dottorini” esterni

| 0

L’AQUILA – A otto mesi dalla simbolica posa della prima pietra c’e’ solo un recinto vuoto laddove si attendeva, entro aprile scorso, la ”Struttura Ronald McDonald per ‘Il Cireneo”’, destinata a ospitare all’Aquila bambini e ragazzi con autismo. La sede che li accoglieva fino al terremoto del 6 aprile 2009, nel plesso ospedaliero di Collemaggio, e’ ora inagibile e i ragazzi trascorrono le ore di terapia in container circondati da erbacce, a temperature intollerabili. La segnalazione arriva dai genitori di una delle ragazze assistite dalla Fondazione ”Il Cireneo”. ”La sede in uso prima del sisma e’ di proprieta’ della Asl. Dal settembre 2009 – fanno sapere – i 15 ragazzi autistici, provenienti anche da Teramo e Avezzano, sono assistiti in … Continued

L’Inps deve accertare le invalidità con ”dottorini” esterni

| 0

L’AQUILA – A otto mesi dalla simbolica posa della prima pietra c’e’ solo un recinto vuoto laddove si attendeva, entro aprile scorso, la ”Struttura Ronald McDonald per ‘Il Cireneo”’, destinata a ospitare all’Aquila bambini e ragazzi con autismo. La sede che li accoglieva fino al terremoto del 6 aprile 2009, nel plesso ospedaliero di Collemaggio, e’ ora inagibile e i ragazzi trascorrono le ore di terapia in container circondati da erbacce, a temperature intollerabili. La segnalazione arriva dai genitori di una delle ragazze assistite dalla Fondazione ”Il Cireneo”. ”La sede in uso prima del sisma e’ di proprieta’ della Asl. Dal settembre 2009 – fanno sapere – i 15 ragazzi autistici, provenienti anche da Teramo e Avezzano, sono assistiti in … Continued

L’amministratore di sostegno

| 0

Un tempo li chiamavano matti, e vivevano chiusi nei manicomi. La legge che li ha tolti dalla reclusione forzata, la legge 180 approvata nel 1978 , aveva promesso un’assistenza a misura d’uomo delle persone affette da disturbi mentali, facendo intravedere la possibilita’ di un loro reinserimento nella societa’. Dopo 33 anni, in presenza di un bilancio in chiaroscuro di quella riforma, che ha avuto il merito di cancellare la vergogna dei manicomi ma che in molte zone del paese e’ rimasta lettera morta nella creazione di strutture alternative, c’e’ chi sta pensando di tornare alle vecchie strutture contenitive. Proprio in questi giorni e’ in discussione alla Camera una proposta di legge presentata dal deputato del Pdl Carlo Ciccioli . Una … Continued

L’amministratore di sostegno

| 0

Un tempo li chiamavano matti, e vivevano chiusi nei manicomi. La legge che li ha tolti dalla reclusione forzata, la legge 180 approvata nel 1978 , aveva promesso un’assistenza a misura d’uomo delle persone affette da disturbi mentali, facendo intravedere la possibilita’ di un loro reinserimento nella societa’. Dopo 33 anni, in presenza di un bilancio in chiaroscuro di quella riforma, che ha avuto il merito di cancellare la vergogna dei manicomi ma che in molte zone del paese e’ rimasta lettera morta nella creazione di strutture alternative, c’e’ chi sta pensando di tornare alle vecchie strutture contenitive. Proprio in questi giorni e’ in discussione alla Camera una proposta di legge presentata dal deputato del Pdl Carlo Ciccioli . Una … Continued

L’Ente nazionale sordi annuncia una mobilitazione per il riconoscimento della Lis

| 0

Per la Corte di cassazione – sentenza n. 35004 del 28 settembre 2010 – l’automobilista che, utilizzando indebitamente il contrassegno per invalidi altrui, percorra le corsie preferenziali riservate a mezzi pubblici e taxi, non risponde ne` del reato di truffa ne` di quello di sostituzione di persona. In particolare, con riferimento al primo tipo di reato, mancherebbe, come requisito implicito della fattispecie, “l’atto di disposizione patrimoniale che costituisce l’elemento intermedio derivante dall’errore ed e` causa dell’ingiusto profitto con altrui danno”; per quel che concerne la sostituzione di persona – continua la Corte – non sarebbe sufficiente, ai fini dell’integrazione della fattispecie, la semplice esibizione, sul parabrezza di un’autovettura, del permesso per invalidi. La condotta considerata, in conclusione, sarebbe punibile esclusivamente … Continued

Installazione di un elevatore in un palazzo condominiale

| 0

ROMA – Un ‘no!’ che non puo’ che trovare il consenso nel buon senso bipartisan”. Lo gridano in una nota FAND e FISH, le due Federazioni che raggruppano le maggiori e piu’ significative associazioni italiane di persone con disabilita’ e dei loro familiari. ”Tra le migliaia di emendamenti alla Manovra ne svetta uno per bizzarria. E’ quello della Lega a proposito dei falsi invalidi – si legge nella nota – . L’idea del Carroccio e’ di aprire l’opportunita’ di un condono: entro 180 giorni i falsi invalidi e i medici che li hanno certificati possono autodenunciarsi evitando cosi’ le eventuali sanzioni”, ma, obiettano le federazioni, ‘’se e’ vero che almeno il 70% delle persone cui e’ stata revocata la pensione … Continued

1 669 670 671 672 673 674 675 715
Accessibility