Turismo accessibile, in Alto Adige continua il censimento delle barriere architettoniche

| 0

FOGGIA – “La provincia di Foggia considera il tema del collocamento mirato centrale delle dinamiche occupazionali del territorio. Attraverso questa azione sperimentale, che vogliamo fortemente diventi azione di sistema, puntiamo a dare continuita’ a quel patto per il lavoro di Capitanata che questa amministrazione sta portando avanti con grande determinazione”. Cosi’ Leonardo Lallo, assessore provinciale alle Politiche del lavoro di Foggia, ha commentato il programma ‘Applicazione dell’Icf (classificazione internazionale del funzionamento, della salute e della disabilita’) e strumenti per le politiche attive d’inserimento lavorativo delle persone con disabilita”, presentato questa mattina nella sala Giunta di Palazzo Dogana. Quella illustrata oggi e’ un’azione sperimentale che vede la provincia di Foggia quale ente pilota, assieme ad altre nove province italiane in altrettante … Continued

Rivolto ai disabili il bando del comune di Pescara per l’assegnazione di due case popolari

| 0

ROMA – Nasce a Roma il primo Centro italiano a favore dei bambini autistici e delle loro famiglie, in grado di assicurare un trattamento precoce e una vera e propria full immersion formativa per le famiglie che, con un programma specifico, saranno in grado di affrontare anche tra le pareti domestiche le complesse dinamiche che lo spettro autistico porta con se’. Il Centro ha sede a Roma nel complesso dell’Opera don Calabria, in via Giovanbattista Soria, 13 e e’ frutto della collaborazione tra la Fondazione Handicap ”Dopo di Noi”, Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ e Opera don Calabria di Roma. L’autismo, spiega una nota dell’ospedale pediatrico, e’ un disturbo neurobiologico complesso che tipicamente dura tutta la vita e fa parte di … Continued

Turismo accessibile, in Alto Adige continua il censimento delle barriere architettoniche

| 0

FOGGIA – “La provincia di Foggia considera il tema del collocamento mirato centrale delle dinamiche occupazionali del territorio. Attraverso questa azione sperimentale, che vogliamo fortemente diventi azione di sistema, puntiamo a dare continuita’ a quel patto per il lavoro di Capitanata che questa amministrazione sta portando avanti con grande determinazione”. Cosi’ Leonardo Lallo, assessore provinciale alle Politiche del lavoro di Foggia, ha commentato il programma ‘Applicazione dell’Icf (classificazione internazionale del funzionamento, della salute e della disabilita’) e strumenti per le politiche attive d’inserimento lavorativo delle persone con disabilita”, presentato questa mattina nella sala Giunta di Palazzo Dogana. Quella illustrata oggi e’ un’azione sperimentale che vede la provincia di Foggia quale ente pilota, assieme ad altre nove province italiane in altrettante … Continued

Rivolto ai disabili il bando del comune di Pescara per l’assegnazione di due case popolari

| 0

ROMA – Nasce a Roma il primo Centro italiano a favore dei bambini autistici e delle loro famiglie, in grado di assicurare un trattamento precoce e una vera e propria full immersion formativa per le famiglie che, con un programma specifico, saranno in grado di affrontare anche tra le pareti domestiche le complesse dinamiche che lo spettro autistico porta con se’. Il Centro ha sede a Roma nel complesso dell’Opera don Calabria, in via Giovanbattista Soria, 13 e e’ frutto della collaborazione tra la Fondazione Handicap ”Dopo di Noi”, Ospedale Pediatrico Bambino Gesu’ e Opera don Calabria di Roma. L’autismo, spiega una nota dell’ospedale pediatrico, e’ un disturbo neurobiologico complesso che tipicamente dura tutta la vita e fa parte di … Continued

Ortocircuito”: il giardinaggio come terapia per il disagio psichico

| 0

ROMA – Dedicare ai disabili gravi il 20% dei giovani volontari del servizio civile. Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Carlo Giovanardi, con delega alle politiche per il servizio civile, ha ricevuto stamane il Presidente dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, professor Tommaso Daniele, e ha espresso la sua condivisione a questa impostazione ”purche’ l’anticipazione di questo specifico provvedimento non pregiudichi la rapida approvazione della riforma”. Il professor Daniele ha infatti illustrato a Giovanardi i contenuti dell’audizione tenutasi il 3 marzo scorso presso la Commissione affari costituzionali del senato, nel corso della quale, i parlamentari di entrambi gli schieramenti politici, si sono detti disponibili ad anticipare, rispetto a quanto gia’ previsto dal disegno di legge … Continued

Ortocircuito”: il giardinaggio come terapia per il disagio psichico

| 0

ROMA – Dedicare ai disabili gravi il 20% dei giovani volontari del servizio civile. Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Carlo Giovanardi, con delega alle politiche per il servizio civile, ha ricevuto stamane il Presidente dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, professor Tommaso Daniele, e ha espresso la sua condivisione a questa impostazione ”purche’ l’anticipazione di questo specifico provvedimento non pregiudichi la rapida approvazione della riforma”. Il professor Daniele ha infatti illustrato a Giovanardi i contenuti dell’audizione tenutasi il 3 marzo scorso presso la Commissione affari costituzionali del senato, nel corso della quale, i parlamentari di entrambi gli schieramenti politici, si sono detti disponibili ad anticipare, rispetto a quanto gia’ previsto dal disegno di legge … Continued

Quella Sentenza della Corte Costituzionale comincia a farsi sentire

| 0

ROMA- ”Le persone con disabilita’ sono membri attivi della societa’ e come tali hanno il diritto di vivere all’interno della comunita’ integrandosi nel mondo del lavoro, della vita di relazione e in tutti gli altri aspetti della convivenza sociale. Per questa ragione, come parte del processo di affermazione delle pari opportunita’, siamo intervenuti attraverso una campagna di comunicazione per contrastare il fenomeno dell’esclusione e della discriminazione nei confronti dei disabili”. Cosi’ il ministro per le Pari opportunita’ Mara Carfagna, commenta il lancio della campagna di informazione e sensibilizzazione ”Abilita’ diverse, stessa voglia di vita”. L’obiettivo principale dell’iniziativa partita oggi, si spiega dal dicastero, e’ di sensibilizzare la collettivita’ sul principio dell’uguaglianza dei diritti e prevede l’attivazione di diversi canali di … Continued

Bere latte in gravidanza, meno rischi di sclerosi multipla per bebe’

| 0

Le donne che bevono 3 o 4 bicchieri al giorno di latte durante la gravidanza hanno meno probabilita’ di mettere al mondo un bambino che in futuro soffrira’ di sclerosi multipla. Almeno questo emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Harvard School of Public Health di Boston (Usa) e presentato in occasione del meeting annuale dell’American Academy of Neurology. Lo studio ha coinvolto 35.794 infermiere donne le cui madri hanno fornito informazioni sulla loro dieta durante la gravidanza. Di tutte le infermiere partecipanti, 199 hanno sviluppato la sclerosi multipla nel corso di un periodo di 16 anni. La sclerosi multipla e’ una malattia del sistema nervoso che in alcuni casi puo’ progredire rapidamente ed essere gravemente invalidante. … Continued

1 673 674 675 676 677 678 679 715
Accessibility