Bere latte in gravidanza, meno rischi di sclerosi multipla per bebe’

| 0

Le donne che bevono 3 o 4 bicchieri al giorno di latte durante la gravidanza hanno meno probabilita’ di mettere al mondo un bambino che in futuro soffrira’ di sclerosi multipla. Almeno questo emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Harvard School of Public Health di Boston (Usa) e presentato in occasione del meeting annuale dell’American Academy of Neurology. Lo studio ha coinvolto 35.794 infermiere donne le cui madri hanno fornito informazioni sulla loro dieta durante la gravidanza. Di tutte le infermiere partecipanti, 199 hanno sviluppato la sclerosi multipla nel corso di un periodo di 16 anni. La sclerosi multipla e’ una malattia del sistema nervoso che in alcuni casi puo’ progredire rapidamente ed essere gravemente invalidante. … Continued

Salute: Pet-Therapy, bimbo disabile impara a camminare grazie a pulcino

| 0

(ASCA) – Roma, 11 feb – Tutto merito di Ming-Ming se Finlay Lomax ha imparato a camminare. Non si tratta di un medico cinese ne’ di una nuova arte marziale orientale: Ming-Ming e’ il nome di un anatroccolo disabile che ha ”insegnato” a muovere i primi passi ad un bimbo inglese di 4 anni vittima da neonato di un ictus che, secondo i dottori, lo avrebbe costretto per tutta la vita sulla sedia a rotelle per via di una lesione all’area cerebrale che coordina i movimenti del corpo. Becci, la mamma di Finlay, ha salvato il pulcino da morte sicura: a causa di una zampetta un po’ sbilenca, il proprietario della papera che aveva dato alla luce Ming-Ming aveva deciso … Continued

Salute: Pet-Therapy, bimbo disabile impara a camminare grazie a pulcino

| 0

(ASCA) – Roma, 11 feb – Tutto merito di Ming-Ming se Finlay Lomax ha imparato a camminare. Non si tratta di un medico cinese ne’ di una nuova arte marziale orientale: Ming-Ming e’ il nome di un anatroccolo disabile che ha ”insegnato” a muovere i primi passi ad un bimbo inglese di 4 anni vittima da neonato di un ictus che, secondo i dottori, lo avrebbe costretto per tutta la vita sulla sedia a rotelle per via di una lesione all’area cerebrale che coordina i movimenti del corpo. Becci, la mamma di Finlay, ha salvato il pulcino da morte sicura: a causa di una zampetta un po’ sbilenca, il proprietario della papera che aveva dato alla luce Ming-Ming aveva deciso … Continued

Pazienti in stato vegetativo riescono a ”parlare”

| 0

Un uomo considerato in stato vegetativo da cinque anni e’ riuscito a comunicare e a rispondere “si’” e “no” usando unicamente la sua mente. La straordinaria novita’ arriva da un gruppo di scienziati britannici e belgi, il cui studio – pubblicato sul New England Journal of Medecine – potrebbe modificare – dicono – il modo in cui vengono considerati e curati i pazienti in coma. Nel 2003 un giovane, oggi 29enne, sopravvisse a un incidente stradale riportando gravi danni cerebrali. Il giovane non puo’ muoversi ne’ parlare, per cui e’ considerato in stato vegetativo. Ma poiche’ i medici avevano accertato segni di coscienza, hanno deciso di applicare un scanner di ultima generazione al suo cervello mentre gli rivolgevano domande-base del … Continued

Pazienti in stato vegetativo riescono a ”parlare”

| 0

Un uomo considerato in stato vegetativo da cinque anni e’ riuscito a comunicare e a rispondere “si’” e “no” usando unicamente la sua mente. La straordinaria novita’ arriva da un gruppo di scienziati britannici e belgi, il cui studio – pubblicato sul New England Journal of Medecine – potrebbe modificare – dicono – il modo in cui vengono considerati e curati i pazienti in coma. Nel 2003 un giovane, oggi 29enne, sopravvisse a un incidente stradale riportando gravi danni cerebrali. Il giovane non puo’ muoversi ne’ parlare, per cui e’ considerato in stato vegetativo. Ma poiche’ i medici avevano accertato segni di coscienza, hanno deciso di applicare un scanner di ultima generazione al suo cervello mentre gli rivolgevano domande-base del … Continued

FS: Azienda, ricostruiti i fatti. Disabile mai sceso dal treno

| 0

(ASCA) – Roma, 30 dic – Le Ferrovie dello Stato annunciano di aver ricostruito i fatti relativi a quanto accaduto a un disabile in viaggio su un Eurostar Roma-Bari il 28 dicembre scorso, che, secondo quanto raccontato su un articolo della Repubblica, sarebbbe stato fatto scendere perche’ sprovvisto del biglietto. Secondo le FS, che hanno ricostruito la vicenda grazie a una nota redatta dalla Polizia, il disabile non ha mai lasciato il treno e anzi e’ stata la stessa capotreno ad acquistare il biglietto per conto del disabile durante una sosta del treno. ”Il Gruppo Ferrovie dello Stato – si legge nel comunicato delle FS -, in base ai primi rilievi della propria indagine interna e sulla scorta di una … Continued

FS: Azienda, ricostruiti i fatti. Disabile mai sceso dal treno

| 0

(ASCA) – Roma, 30 dic – Le Ferrovie dello Stato annunciano di aver ricostruito i fatti relativi a quanto accaduto a un disabile in viaggio su un Eurostar Roma-Bari il 28 dicembre scorso, che, secondo quanto raccontato su un articolo della Repubblica, sarebbbe stato fatto scendere perche’ sprovvisto del biglietto. Secondo le FS, che hanno ricostruito la vicenda grazie a una nota redatta dalla Polizia, il disabile non ha mai lasciato il treno e anzi e’ stata la stessa capotreno ad acquistare il biglietto per conto del disabile durante una sosta del treno. ”Il Gruppo Ferrovie dello Stato – si legge nel comunicato delle FS -, in base ai primi rilievi della propria indagine interna e sulla scorta di una … Continued

Veneto. I finanziamenti per la vita indipendente ci sono

| 0

Con questa rassicurazione l’assessore regionale alle Politiche sociali Valdegamberi invita le Ulss venete a non tenere in sospeso i progetti in scadenza fino all’approvazione bilancio regionale 2010. Fino a questo momento quasi 4mila le persone interessate VENEZIA – I finanziamenti per la prosecuzione dei progetti di vita indipendente per il 2010 ci saranno e saranno pari a quelli stanziati nel 2009. Con questa rassicurazione l’assessore regionale alle Politiche sociali Stefano Valdegamberi invita le Ulss venete a non tenere in sospeso i progetti in scadenza – che interessano complessivamente 3.983 persone (dati del 2008) – in attesa dell’approvazione del bilancio regionale 2010. “Ritengo doveroso accogliere l’appello delle organizzazioni rappresentative delle persone disabili – spiega l’assessore – e segnalare alle Ulss che … Continued

1 674 675 676 677 678 679 680 715
Accessibility