Veneto. I finanziamenti per la vita indipendente ci sono

| 0

Con questa rassicurazione l’assessore regionale alle Politiche sociali Valdegamberi invita le Ulss venete a non tenere in sospeso i progetti in scadenza fino all’approvazione bilancio regionale 2010. Fino a questo momento quasi 4mila le persone interessate VENEZIA – I finanziamenti per la prosecuzione dei progetti di vita indipendente per il 2010 ci saranno e saranno pari a quelli stanziati nel 2009. Con questa rassicurazione l’assessore regionale alle Politiche sociali Stefano Valdegamberi invita le Ulss venete a non tenere in sospeso i progetti in scadenza – che interessano complessivamente 3.983 persone (dati del 2008) – in attesa dell’approvazione del bilancio regionale 2010. “Ritengo doveroso accogliere l’appello delle organizzazioni rappresentative delle persone disabili – spiega l’assessore – e segnalare alle Ulss che … Continued

Cagliari, Disabili: Sit-in sotto consiglio regionale contro tagli

| 0

Circa 200 persone, fra disabili, loro familiari e operatori impegnati nell’assistenza domiciliare, manifestano dalle 9.30 sotto il palazzo del Consiglio regionale contro la decisione della Giunta di ridurre di 1.000 euro il finanziamento di ciascun piano personalizzato di disabilita’ grave in base alla legge 162 del 2008. Una delegazione sara’ ricevuta a mezzogiorno dai capigruppo durante una pausa dei lavori dell’Aula, cominciati con la discussiione delle mozioni del centrosinistra sulla grave situazione delle industrie in Sardegna. Un gruppo di circa 60 persone ha raggiunto Cagliari dal Sassarese, in particolare da Ittiri, su un autobus. Con striscioni, campanacci e colorati cappelli da giullare i manifestanti chiedono che la Regione disponga le risorse necessarie a finanziarie tutti i piani personalizzati. Per il … Continued

Cagliari, Disabili: Sit-in sotto consiglio regionale contro tagli

| 0

Circa 200 persone, fra disabili, loro familiari e operatori impegnati nell’assistenza domiciliare, manifestano dalle 9.30 sotto il palazzo del Consiglio regionale contro la decisione della Giunta di ridurre di 1.000 euro il finanziamento di ciascun piano personalizzato di disabilita’ grave in base alla legge 162 del 2008. Una delegazione sara’ ricevuta a mezzogiorno dai capigruppo durante una pausa dei lavori dell’Aula, cominciati con la discussiione delle mozioni del centrosinistra sulla grave situazione delle industrie in Sardegna. Un gruppo di circa 60 persone ha raggiunto Cagliari dal Sassarese, in particolare da Ittiri, su un autobus. Con striscioni, campanacci e colorati cappelli da giullare i manifestanti chiedono che la Regione disponga le risorse necessarie a finanziarie tutti i piani personalizzati. Per il … Continued

FS: Azienda, ricostruiti i fatti. Disabile mai sceso dal treno

| 0

(ASCA) – Roma, 30 dic – Le Ferrovie dello Stato annunciano di aver ricostruito i fatti relativi a quanto accaduto a un disabile in viaggio su un Eurostar Roma-Bari il 28 dicembre scorso, che, secondo quanto raccontato su un articolo della Repubblica, sarebbbe stato fatto scendere perche’ sprovvisto del biglietto. Secondo le FS, che hanno ricostruito la vicenda grazie a una nota redatta dalla Polizia, il disabile non ha mai lasciato il treno e anzi e’ stata la stessa capotreno ad acquistare il biglietto per conto del disabile durante una sosta del treno. ”Il Gruppo Ferrovie dello Stato – si legge nel comunicato delle FS -, in base ai primi rilievi della propria indagine interna e sulla scorta di una … Continued

FS: Azienda, ricostruiti i fatti. Disabile mai sceso dal treno

| 0

(ASCA) – Roma, 30 dic – Le Ferrovie dello Stato annunciano di aver ricostruito i fatti relativi a quanto accaduto a un disabile in viaggio su un Eurostar Roma-Bari il 28 dicembre scorso, che, secondo quanto raccontato su un articolo della Repubblica, sarebbbe stato fatto scendere perche’ sprovvisto del biglietto. Secondo le FS, che hanno ricostruito la vicenda grazie a una nota redatta dalla Polizia, il disabile non ha mai lasciato il treno e anzi e’ stata la stessa capotreno ad acquistare il biglietto per conto del disabile durante una sosta del treno. ”Il Gruppo Ferrovie dello Stato – si legge nel comunicato delle FS -, in base ai primi rilievi della propria indagine interna e sulla scorta di una … Continued

Cittadinanzattiva, Evitare rinunce a cure per motivi economici

| 0

ROMA – ”La rinuncia dei cittadini alle cure per motivi economici e’ un campanello di allarme, l’ennesima conferma che la Sanita’ italiana ha bisogno di interventi urgenti per assicurare l’universalismo garantito nella Costituzione”. Questo il commento di Teresa Petrangolini, segretario generale di Cittadinanzattiva, l’organizzazione che annovera tra le proprie attivita’ il Tribunale per i diritti del malato, ai dati diffusi oggi dal Censis. ”Costi legati all’assistenza odontoiatrica, alla non autosufficienza, al mancato riconoscimento di alcune patologie come croniche e/o rare, al mancato inserimento di un dispositivo necessario per alcune categorie di persone all’interno del Nomenclatore tariffario delle protesi, alla mancata rimborsabilita’ di alcuni farmaci e/o prodotti parafarmaceutici (integratori, pomate, ecc..) non possono continuare a ricadere sui redditi dei cittadini, gia’ … Continued

1 675 676 677 678 679 680 681 715
Accessibility