Terremoto: per i disabili è emergenza nell’emergenza

| 0

ROMA (Adnkronos) – Possano avere difficolta’ a muoversi liberamente, vedere, udire, comunicare e perfino a comprendere appieno, i disabili sono piu’ fragili degli altri in condizioni di disagio,”tanto piu’ se le condizioni sono di assoluta emergenza, come quelle che si stanno verificando, in questi giorni, nei territori colpiti dal terremoto”. A ricordarlo, all’ADNKRONOS, e’ Giampiero Griffo, portavoce del Forum Italiano sulla Disabilita’. Emblematico, ad esempio, e’ stato il caso di Eleonora, la giovane riminese sorda, rimasta sotto le macerie per 42 ore in seguito alla scossa sismica che ha distrutto il centro storico dell’Aquila. “I suoi soccorritori -sottolinea Griffo- cercavano di parlarle e attribuivano il silenzio in risposta a una condizione di shock. Al momento non abbiamo dati certi sul … Continued

Terremoto, Protezione civile Campania invia roulotte per disabili

| 0

NAPOLI – Cinque roulotte attrezzate per disabili e ammalati, dotate anche di stufe, sono arrivate al Campo di accoglienza di Poggio Picenze. Le ha inviate la Protezione civile della Regione Campania, che aveva allestito la struttura. Altre 12 tende per creare un campo di accoglienza per le persone cosiddette ”itineranti”, ossia per coloro che solo di notte usufruiscono del campo o per i parenti che vogliano assistere i congiunti alloggiati nella struttura, saranno pronte da domani. La Protezione civile della Regione Campania e’ pronta, con i suoi tecnici e con quelli che hanno gia’ dichiarato la propria adesione, e d’intesa con l’Ordine degli Ingegneri, ad effettuare le verifiche sugli stabili. Gli enti che intendano contribuire all’invio di beni di prima … Continued

Salute:autismo, se riconosciuto in tempo si può curare

| 0

New York, 2 dic. – I neonati che presentano sintomi precoci di autismo e che ricevono dei trattamenti intensivi e rapidi possono migliorare di molto la loro capacita’ di rapportarsi alle altre persone, e avere perfino un alto quoziente intellettivo. Lo ha dimostrato una nuova ricerca, condotta dal Mind Institute della University of California, Davis (Stati Uniti) e pubblicato sulla rivista Pediatrics. “Seguire i bambini con sintomi d’autismo sin da piccoli con attivita’ divertenti e interattive e’ un importante metodo per imparare”, ha detto l’autrice dello studio Sally Rogers. “Questa ricerca dovrebbe rispondere definitivamente alla domanda se le diagnosi precoci di autismo siano effettivamente utili”. Rogers e colleghi hanno sottoposto dei bambini autistici dai 18 ai 30 mesi a due … Continued

Salute:autismo, se riconosciuto in tempo si può curare

| 0

New York, 2 dic. – I neonati che presentano sintomi precoci di autismo e che ricevono dei trattamenti intensivi e rapidi possono migliorare di molto la loro capacita’ di rapportarsi alle altre persone, e avere perfino un alto quoziente intellettivo. Lo ha dimostrato una nuova ricerca, condotta dal Mind Institute della University of California, Davis (Stati Uniti) e pubblicato sulla rivista Pediatrics. “Seguire i bambini con sintomi d’autismo sin da piccoli con attivita’ divertenti e interattive e’ un importante metodo per imparare”, ha detto l’autrice dello studio Sally Rogers. “Questa ricerca dovrebbe rispondere definitivamente alla domanda se le diagnosi precoci di autismo siano effettivamente utili”. Rogers e colleghi hanno sottoposto dei bambini autistici dai 18 ai 30 mesi a due … Continued

Autismo: scoperto test prenatale, rischio deriva eugenetica

| 0

AGI) – Londra, 12 gen. – L’alta concentrazione di testosterone nel liquido amniotico segnala che il bambino soffrira’ di autismo, un disturbo che lo portera’ ad isolarsi patologicamente dalla realta’ che lo circonda. La scoperta, ha scritto il britannico Guardian in prima pagina, e’ frutto di una ricerca dell’universita’ di Cambridge che portera’ a ottenere sia un test prenatale affidabile che una possibile cura preventiva, ma che potrebbe anche aprire la strada a una deriva eugenetica. L’esame, infatti, apre un dibattito sulle implicazioni etiche della scoperta: i genitori dopo aver saputo che il neonato soffrira’ di autismo potrebbero decidere di eliminare il feto. Lo ha spiegato l’autore dello studio, il professore Simon Baron-Cohen, che si e’ chiesto se “il test … Continued

Autismo: scoperto test prenatale, rischio deriva eugenetica

| 0

AGI) – Londra, 12 gen. – L’alta concentrazione di testosterone nel liquido amniotico segnala che il bambino soffrira’ di autismo, un disturbo che lo portera’ ad isolarsi patologicamente dalla realta’ che lo circonda. La scoperta, ha scritto il britannico Guardian in prima pagina, e’ frutto di una ricerca dell’universita’ di Cambridge che portera’ a ottenere sia un test prenatale affidabile che una possibile cura preventiva, ma che potrebbe anche aprire la strada a una deriva eugenetica. L’esame, infatti, apre un dibattito sulle implicazioni etiche della scoperta: i genitori dopo aver saputo che il neonato soffrira’ di autismo potrebbero decidere di eliminare il feto. Lo ha spiegato l’autore dello studio, il professore Simon Baron-Cohen, che si e’ chiesto se “il test … Continued

Marche, Fondi regionali per malati di Sla

| 0

ANCONA – I marchigiani affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), patologia neuro degenerativa progressiva del sistema nervoso (ha un tasso annuale di incidenza sempre piu’ in crescita e che attualmente si attesta tra 1,5 e 2,5 casi per 100mila abitanti), potranno contare su fondi regionali. ‘ ‘La Regione sta rispettando l’accordo siglato con l’Aisla nel luglio scorso nel prendersi in carico il paziente in tutti i suoi passaggi della malattia, aiutando le famiglie e in particolare nell’iniziare a semplificare anche il riconoscimento medico legale dei malati, accorciando i tempi per l’accertamento dei requisiti per l’invalidita’. Un percorso molto qualificante perche’ va in aiuto del nucleo familiare del malato, primo presidio della nostra rete assistenziale”. Lo ha detto l’assessore regionale alla … Continued

Marche, Fondi regionali per malati di Sla

| 0

ANCONA – I marchigiani affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla), patologia neuro degenerativa progressiva del sistema nervoso (ha un tasso annuale di incidenza sempre piu’ in crescita e che attualmente si attesta tra 1,5 e 2,5 casi per 100mila abitanti), potranno contare su fondi regionali. ‘ ‘La Regione sta rispettando l’accordo siglato con l’Aisla nel luglio scorso nel prendersi in carico il paziente in tutti i suoi passaggi della malattia, aiutando le famiglie e in particolare nell’iniziare a semplificare anche il riconoscimento medico legale dei malati, accorciando i tempi per l’accertamento dei requisiti per l’invalidita’. Un percorso molto qualificante perche’ va in aiuto del nucleo familiare del malato, primo presidio della nostra rete assistenziale”. Lo ha detto l’assessore regionale alla … Continued

1 677 678 679 680 681 682 683 715
Accessibility