Dal Potentino a Lourdes: ”Sono guarita dalla Sla”

| 0

Saranno gli esami e le visite ai quali dovra’ essere sottoposta nel prossimo mese di settembre a dire una parola certa sulla guarigione – che, non solo per lei, e’ ‘miracolosa’ – di Antonia Raco, una donna di 50 anni di Francavilla sul Sinni, in provincia di Potenza, la quale, dopo essersi immersa nelle piscine del santuario di Lourdes, ha visto scomparire qualsiasi sintomo della sclerosi laterale amiotrofica che l’aveva ridotta su una sedia a rotelle. ‘Quando mi sono immersa nell’acqua – ha raccontato la donna, sposata e madre di quattro figli – ho sentito come un abbraccio forte, seguito da una sensazione dolce’. Malata di sclerosi laterale amiotrofica da alcuni anni, Raco ha visto peggiorare gradualmente le sue condizioni: … Continued

Roma, 2 mln euro per eliminare barriere architettoniche

| 0

ROMA – La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Gianni Alemanno, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e Periferie, Fabrizio Ghera, ha approvato la delibera per la localizzazione di interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche stradali e servizi connessi al miglioramento della vita delle persone disabili nel territorio comunale. Gli interventi, per un importo pari a 2 milioni di euro e finanziati con il contributo statale di Roma Capitale, sono volti a completare ed integrare percorsi gia’ esistenti. Sono state programmate 11 aree di intervento: Scivoli in via F. Storelli n. 52, scivoli e percorso in via Quattro Fontane, scivoli ed adeguamento incrocio stradale via di Vigna Murata, intersezione con via Laurentina n. 760, realizzazione scivolo e costruzione via Beethoven-via Chopin, … Continued

Roma, 2 mln euro per eliminare barriere architettoniche

| 0

ROMA – La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Gianni Alemanno, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici e Periferie, Fabrizio Ghera, ha approvato la delibera per la localizzazione di interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche stradali e servizi connessi al miglioramento della vita delle persone disabili nel territorio comunale. Gli interventi, per un importo pari a 2 milioni di euro e finanziati con il contributo statale di Roma Capitale, sono volti a completare ed integrare percorsi gia’ esistenti. Sono state programmate 11 aree di intervento: Scivoli in via F. Storelli n. 52, scivoli e percorso in via Quattro Fontane, scivoli ed adeguamento incrocio stradale via di Vigna Murata, intersezione con via Laurentina n. 760, realizzazione scivolo e costruzione via Beethoven-via Chopin, … Continued

Arriva in Italia il disability manager. Master da gennaio

| 0

ROMA – Arriva in Italia il disability manager, un tecnico, per se impegnato nella pubblica amministrazione, per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Da gennaio del prossimo anno prendera’ infatti il via un corso all’universita’ Cattolica di Milano e all’ateneo di Parma e che durera’ tre mesi proprio per formare questo tipo di figura. La proposta e’ contenuta nel “Libro bianco su accessibilita’ e mobilita’ urbana”: il testo e’ il risultato di un tavolo tecnico di lavoro guidato dal comune di Parma, ente scelto come capofila del progetto, d’intesa con il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi. Al tavolo hanno partecipato molte associazioni che si occupano di disabilita’ a livello nazionale (Fish, Fiaba e Fand), la categoria degli imprenditori del settore, la Cooperazione … Continued

Soccorsi impegnati tra le macerie anche i due morti sordomuti

| 0

Circa 180 morti, anche i due sordomuti di cui 160 identificati, oltre 100 persone estratte vive tra le macerie, almeno 17mila sfollati. Dopo 26 ore dalla scossa di terremoto che ha colpito la provincia dell’Aquila continua a cambiare il bilancio di vittime e sopravvissuti. Gli uomini dei soccorsi lottano in una corsa contro il tempo: con il passare delle ore si affievolisce infatti la speranza di trovare qualcuno ancora in vita sotto le macerie. La Redazione di Sordionline.com Fonte: 08/04/2009

Arriva in Italia il disability manager. Master da gennaio

| 0

ROMA – Arriva in Italia il disability manager, un tecnico, per se impegnato nella pubblica amministrazione, per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Da gennaio del prossimo anno prendera’ infatti il via un corso all’universita’ Cattolica di Milano e all’ateneo di Parma e che durera’ tre mesi proprio per formare questo tipo di figura. La proposta e’ contenuta nel “Libro bianco su accessibilita’ e mobilita’ urbana”: il testo e’ il risultato di un tavolo tecnico di lavoro guidato dal comune di Parma, ente scelto come capofila del progetto, d’intesa con il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi. Al tavolo hanno partecipato molte associazioni che si occupano di disabilita’ a livello nazionale (Fish, Fiaba e Fand), la categoria degli imprenditori del settore, la Cooperazione … Continued

Calcio, ricerca individua origine Sla

| 0

Il dolore, la paura. E ora la speranza. La chiamano morbo di Lou Gherig, o Sla, o sclerosi laterale amiotrofica. Stefano Borgonovo, uno che di gol in coppia con Roby Baggio ne ha segnati tanti e ora vuole realizzare quello piu’ importante, non ha invece paura di ribattezzarla ‘la stronza’. E’ la malattia che lenta immobilizza i corpi di calciatori e non solo, e poi rapidissima se li porta via. Ora, a sette anni dalla morte-choc di Gianluca Signorini, capitano simbolo del Genoa e difensore amato da Arrigo Sacchi, la commissione medica istituita dalla Federcalcio annuncia uno studio scientifico che per la prima volta individua il meccanismo di nascita del male. E il calcio, da anni impegnato a capire da … Continued

Calcio, ricerca individua origine Sla

| 0

Il dolore, la paura. E ora la speranza. La chiamano morbo di Lou Gherig, o Sla, o sclerosi laterale amiotrofica. Stefano Borgonovo, uno che di gol in coppia con Roby Baggio ne ha segnati tanti e ora vuole realizzare quello piu’ importante, non ha invece paura di ribattezzarla ‘la stronza’. E’ la malattia che lenta immobilizza i corpi di calciatori e non solo, e poi rapidissima se li porta via. Ora, a sette anni dalla morte-choc di Gianluca Signorini, capitano simbolo del Genoa e difensore amato da Arrigo Sacchi, la commissione medica istituita dalla Federcalcio annuncia uno studio scientifico che per la prima volta individua il meccanismo di nascita del male. E il calcio, da anni impegnato a capire da … Continued

Una notizia curiosa e simpatica – Il colore della felicita’ e’ blu

| 0

Londra, se la felicita’ avesse un colore sarebbe sicuramente blu. Infatti, questo colore sembrerebbe in grado di infondere fiducia in se’ stessi, di ridurre lo stress e di aumentare i livelli di soddisfazione. Secondo uno studio dell’Universita’ di Sussex, riportato sul quotidiano britannico Daily Mail, gli effetti benefici del blu risalirebbero alla nostra evoluzione, al collegamento di questo colore con quello del cielo, ecc. Motivazioni quindi primordiali e inconscie. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno condotto una ricerca su un gruppo di volontari. In pratica, i soggetti sono stati esposti a una varieta’ di colori e luci. Ebbene, quelli esposti al blu hanno dimostrato di avere un’ottima calma, una maggiore attivita’ cerebrale e un’equilibrata frequenza cardiaca. I colori … Continued

Clona il contrassegno della suocera disabile e così parcheggia abusivamente nei posti riservati

| 0

Imperia – Gli agenti, che stanno controllando con molta attenzione questo tipo di comportamento, avevano memorizzato il numero del pass, e si sono subito accorti che c’erano due auto con lo stesso contrassegno Un commerciante di Imperia Oneglia, che aveva ‘clonato’ il contrassegno per invalidi della suocera, sistemandolo sulla sua auto e parcheggiando abusivamente, e’ stato contravvenzionato e denunciato dalla polizia municipale. L’uomo, che ormai aveva preso il vizio di parcheggiare abusivamente, non si era accorto che, poco distante dalla sua auto, la suocera aveva appena parcheggiato, mostrando lo stesso contrassegno, ma questa volta quello vero. Gli agenti che hanno scoperto lo stesso numero di pass, hanno atteso l’automobilista, contestandogli l’infrazione e denunciandolo alla magistratura per uso improprio del permesso … Continued

1 683 684 685 686 687 688 689 715
Accessibility