Influenza A, al via campagna informativa, Topo Gigio testimonial

| 0

Lavarsi spesso le mani anche con il sapone; coprirsi bocca e naso se si starnutisce o si tossisce, se si ha la febbre chiamare il medico. Partono gli spot su quotidiani e periodici per capire come comportarsi al meglio per evitare il contagio. Le cinque regole raccontate dal celebre personaggio e dalla sua vocina ROMA – “Le regole non le sai? Ma cosa mi dici mai!”. Sara’ la vocina di Topo Gigio a portare nelle case degli italiani le cinque regole individuate dal ministero della Salute per “rallentare la diffusione” dell’influenza A. Il vice ministro della Salute, Ferruccio Fazio, e il sottosegretario alla Comunicazione, Paolo Bonaiuti, hanno presentato la campagna informativa preparata dal governo (due i milioni di euro investiti) … Continued

Disabile per un parto sbagliato: risarcito

| 0

09/07/2009 – A causa di un parto sbagliato, all’ospedale di Borgo San Lorenzo, e’ diventato disabile al 100%: non puo’ muoversi, non vede ed e’ sordomuto. Per i danni subiti ora la Asl 10 di Firenze ha risarcito il piccolo e i suoi genitori con un milione e 550 mila euro, chiudendo cosi’ la causa civile promossa l’anno scorso dall’avvocato Mario Taddeucci Sassolini per conto della famiglia. Il piccolo venne alla luce, con parto spontaneo, il 15 maggio 2005: aveva il cordone ombelicale intorno al collo e non respirava. Fu intubato dall’anestesista e gli venne incannulata la vena ombelicale. Ando’ poi in arresto cardiorespiratorio, che obbligo’ tra l’altro a somministrargli adrenalina. Fonte: toscanatv.com 09/07/2009

Disabile per un parto sbagliato: risarcito

| 0

09/07/2009 – A causa di un parto sbagliato, all’ospedale di Borgo San Lorenzo, e’ diventato disabile al 100%: non puo’ muoversi, non vede ed e’ sordomuto. Per i danni subiti ora la Asl 10 di Firenze ha risarcito il piccolo e i suoi genitori con un milione e 550 mila euro, chiudendo cosi’ la causa civile promossa l’anno scorso dall’avvocato Mario Taddeucci Sassolini per conto della famiglia. Il piccolo venne alla luce, con parto spontaneo, il 15 maggio 2005: aveva il cordone ombelicale intorno al collo e non respirava. Fu intubato dall’anestesista e gli venne incannulata la vena ombelicale. Ando’ poi in arresto cardiorespiratorio, che obbligo’ tra l’altro a somministrargli adrenalina. Fonte: toscanatv.com 09/07/2009

Codacons, A rischio chiusura hotel con barriere architettoniche

| 0

ROMA – Hotel, affittacamere, B&b e strutture ricettive in genere sono a rischio chiusura se risulteranno non in regola con le norme di sicurezza e con quelle relative alle barriere architettoniche. Lo rende noto il Codacons, che ha ottenuto dinanzi al Tar del Lazio un’ordinanza, i cui principi sono applicabili su tutto il territorio nazionale, che dispone la chiusura di un affittacamere nella Capitale poiche’ non in regola con la normativa vigente e non adatto ad ospitare disabili. “Annunciamo una raffica di ispezioni in borghese – spiega il presidente Codacons Carlo Rienzi – nelle strutture ricettive di Venezia, citta’ a forte vocazione turistica, per verificare il rispetto delle norme e la piena visitabilita’ per i disabili”. In base alla legge … Continued

Codacons, A rischio chiusura hotel con barriere architettoniche

| 0

ROMA – Hotel, affittacamere, B&b e strutture ricettive in genere sono a rischio chiusura se risulteranno non in regola con le norme di sicurezza e con quelle relative alle barriere architettoniche. Lo rende noto il Codacons, che ha ottenuto dinanzi al Tar del Lazio un’ordinanza, i cui principi sono applicabili su tutto il territorio nazionale, che dispone la chiusura di un affittacamere nella Capitale poiche’ non in regola con la normativa vigente e non adatto ad ospitare disabili. “Annunciamo una raffica di ispezioni in borghese – spiega il presidente Codacons Carlo Rienzi – nelle strutture ricettive di Venezia, citta’ a forte vocazione turistica, per verificare il rispetto delle norme e la piena visitabilita’ per i disabili”. In base alla legge … Continued

Artrite reumatoide: meno farmaci con esercizio fisico

| 0

Copenaghen, 11 giu. – L’esercizio fisico quotidiano puo’ migliorare notevolmente le condizioni di vita dei malati di artite reumatoide (400.000 solo in Italia) e liberarli parzialmente dalla ’schiavitu’ dei farmaci corticosteroidi e antinfiammatori. Uno studio portoghese, presentato oggi al congresso annuale sulle malattie reumatiche Eular, a Copenaghen, dimostra che l’esercizio fisico e’ un vero toccasana per i pazienti: non solo riduce la necessita’ di medicinali, ma anche i livelli di depressione e ansia di cui molti malati inevitabilmente soffrono. Un programma di tre mesi, composto da moderati esercizi aerobici e di potenziamento e condotto per 50-60 minuti per tre volte a settimana, ha dimostrato di essere vantaggioso per il benessere psicofisico dei malati ma soprattutto per stabilizzare la progressione della … Continued

Artrite reumatoide: meno farmaci con esercizio fisico

| 0

Copenaghen, 11 giu. – L’esercizio fisico quotidiano puo’ migliorare notevolmente le condizioni di vita dei malati di artite reumatoide (400.000 solo in Italia) e liberarli parzialmente dalla ’schiavitu’ dei farmaci corticosteroidi e antinfiammatori. Uno studio portoghese, presentato oggi al congresso annuale sulle malattie reumatiche Eular, a Copenaghen, dimostra che l’esercizio fisico e’ un vero toccasana per i pazienti: non solo riduce la necessita’ di medicinali, ma anche i livelli di depressione e ansia di cui molti malati inevitabilmente soffrono. Un programma di tre mesi, composto da moderati esercizi aerobici e di potenziamento e condotto per 50-60 minuti per tre volte a settimana, ha dimostrato di essere vantaggioso per il benessere psicofisico dei malati ma soprattutto per stabilizzare la progressione della … Continued

Handicap e Tai Chi, arti marziali anche per i ragazzi disabili

| 0

ROMA – Sport e disabilita’: praticare tai chi sulla sedia a rotelle fa bene al corpo e allo spirito. Per consentire ai pazienti disabili di accostarsi a una delle piu’ antiche arti marziali cinesi, il tai chi e’ stato adattato alle possibilita’ motorie di chi e’ costretto sulla sedia a rotelle da Zibin Guo, medico antropologo dell’Universita’ del Tennessee. L’esercizio fisico e’, infatti, la prima medicina per mantenersi sani e in forma, ricordano i ricercatori americani, ma nel caso di handicap che limitano la possibilita’ di movimento i pazienti spesso perdono confidenza con il proprio corpo, rischiando in questo modo anche di peggiorare le condizioni di salute. Le tecniche ideate da Guo sono gia’ state presentate ai giochi paralimpici di … Continued

1 685 686 687 688 689 690 691 715
Accessibility