Per il fumo 80 mila morti l’anno: al via la campagna del governo

| 0

Ridurre il numero dei fumatori abituali, che in Italia sono circa 11,2 milioni (il 22% dell’intera popolazione), tutelare i non fumatori sensibilizzando i tabagisti sui danni e i rischi provocati dal tabacco e prevenire l’avvicinamento dei giovanissimi al fumo. Questi gli obiettivi ROMA – Ridurre il numero dei fumatori abituali, che in Italia sono circa 11,2 milioni (il 22% dell’intera popolazione), tutelare i non fumatori sensibilizzando i tabagisti sui danni e i rischi provocati dal tabacco e prevenire l’avvicinamento dei giovanissimi al fumo. Sono questi i tre obiettivi della campagna di comunicazione “Il fumo uccide. Difenditi”, promossa dal ministero del Welfare e presentata questa mattina a palazzo Chigi, che cerca di porre un freno a quella che e’ considerata nei … Continued

Per il fumo 80 mila morti l’anno: al via la campagna del governo

| 0

Ridurre il numero dei fumatori abituali, che in Italia sono circa 11,2 milioni (il 22% dell’intera popolazione), tutelare i non fumatori sensibilizzando i tabagisti sui danni e i rischi provocati dal tabacco e prevenire l’avvicinamento dei giovanissimi al fumo. Questi gli obiettivi ROMA – Ridurre il numero dei fumatori abituali, che in Italia sono circa 11,2 milioni (il 22% dell’intera popolazione), tutelare i non fumatori sensibilizzando i tabagisti sui danni e i rischi provocati dal tabacco e prevenire l’avvicinamento dei giovanissimi al fumo. Sono questi i tre obiettivi della campagna di comunicazione “Il fumo uccide. Difenditi”, promossa dal ministero del Welfare e presentata questa mattina a palazzo Chigi, che cerca di porre un freno a quella che e’ considerata nei … Continued

Umbria: falsi invalidi iva al 4% e sconto auto. 93 denunciati da GDF

| 0

(ASCA) – Perugia, 28 mag * 93 persone, tra medici, ”invalidi”, relativi parenti e congiunti che avevano alterato la documentazione sanitaria al fine di attestare e comprovare la condizione di ”handicap grave” (necessaria per ottenere i permessi sul lavoro e soprattutto, le agevolazioni fiscali per l’acquisto di autoveicoli) sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di Citta’ di Castello (Perugia) nel quadro di una indagine che ha visto una evasione per applicazione del regime fiscale agevolato, di circa 1 milione di Euro. Le Fiamme Gialle hanno denunciato per abuso d’ufficio, falso e truffa anche il Presidente – gia’ sospeso dalle sue funzioni e dal potere di certificazione – e i 7 membri della Commissione medica competente in materia nell’ambito della … Continued

Umbria: falsi invalidi iva al 4% e sconto auto. 93 denunciati da GDF

| 0

(ASCA) – Perugia, 28 mag * 93 persone, tra medici, ”invalidi”, relativi parenti e congiunti che avevano alterato la documentazione sanitaria al fine di attestare e comprovare la condizione di ”handicap grave” (necessaria per ottenere i permessi sul lavoro e soprattutto, le agevolazioni fiscali per l’acquisto di autoveicoli) sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza di Citta’ di Castello (Perugia) nel quadro di una indagine che ha visto una evasione per applicazione del regime fiscale agevolato, di circa 1 milione di Euro. Le Fiamme Gialle hanno denunciato per abuso d’ufficio, falso e truffa anche il Presidente – gia’ sospeso dalle sue funzioni e dal potere di certificazione – e i 7 membri della Commissione medica competente in materia nell’ambito della … Continued

1 687 688 689 690 691 692 693 715
Accessibility