Arriva in Italia il disability manager. Master da gennaio

| 0

ROMA – Arriva in Italia il disability manager, un tecnico, per se impegnato nella pubblica amministrazione, per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Da gennaio del prossimo anno prendera’ infatti il via un corso all’universita’ Cattolica di Milano e all’ateneo di Parma e che durera’ tre mesi proprio per formare questo tipo di figura. La proposta e’ contenuta nel “Libro bianco su accessibilita’ e mobilita’ urbana”: il testo e’ il risultato di un tavolo tecnico di lavoro guidato dal comune di Parma, ente scelto come capofila del progetto, d’intesa con il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi. Al tavolo hanno partecipato molte associazioni che si occupano di disabilita’ a livello nazionale (Fish, Fiaba e Fand), la categoria degli imprenditori del settore, la Cooperazione … Continued

Da oggi a domenica farfalle di peluche in 500 piazze e sms contro la distrofia muscolare

| 0

La Giornata nazionale organizzata dall’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) torna anche quest’anno, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica. All’insegna dello slogan “Dispiega le mie ali, contro ogni barriera”, la manifestazione si svolgera’ da oggi a domenica 5 aprile in 500 piazze italiane, promossa in collaborazione con Avis e Telethon. Migliaia di volontari distribuiranno materiale informativo e Aurora, la farfalla di peluche ripiena di cioccolatini, a fronte di un contributo di 5 euro. Il sostegno alla ricerca contro la distrofia muscolare e la lotta alle discriminazioni verso le persone che ne sono affette e i disabili si puo’ combattere anche inviando un sms – fino al 5 aprile – al numero 48548. In questo modo si doneranno 2 … Continued

Da oggi a domenica farfalle di peluche in 500 piazze e sms contro la distrofia muscolare

| 0

La Giornata nazionale organizzata dall’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) torna anche quest’anno, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica. All’insegna dello slogan “Dispiega le mie ali, contro ogni barriera”, la manifestazione si svolgera’ da oggi a domenica 5 aprile in 500 piazze italiane, promossa in collaborazione con Avis e Telethon. Migliaia di volontari distribuiranno materiale informativo e Aurora, la farfalla di peluche ripiena di cioccolatini, a fronte di un contributo di 5 euro. Il sostegno alla ricerca contro la distrofia muscolare e la lotta alle discriminazioni verso le persone che ne sono affette e i disabili si puo’ combattere anche inviando un sms – fino al 5 aprile – al numero 48548. In questo modo si doneranno 2 … Continued

Da oggi a domenica farfalle di peluche in 500 piazze e sms contro la distrofia muscolare

| 0

La Giornata nazionale organizzata dall’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (Uildm) torna anche quest’anno, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica. All’insegna dello slogan “Dispiega le mie ali, contro ogni barriera”, la manifestazione si svolgera’ da oggi a domenica 5 aprile in 500 piazze italiane, promossa in collaborazione con Avis e Telethon. Migliaia di volontari distribuiranno materiale informativo e Aurora, la farfalla di peluche ripiena di cioccolatini, a fronte di un contributo di 5 euro. Il sostegno alla ricerca contro la distrofia muscolare e la lotta alle discriminazioni verso le persone che ne sono affette e i disabili si puo’ combattere anche inviando un sms – fino al 5 aprile – al numero 48548. In questo modo si doneranno 2 … Continued

Autismo, Martini: ”In preparazione il piano di intervento nazionale”

| 0

Il ministero della Salute sta elaborando un Piano di intervento nazionale, condiviso con le Regioni, per definire una rete di servizi in grado di garantire una diagnosi precoce ed una presa in carico globale e continuativa, sia sanitaria che sociale, delle persone affette da autismo ROMA – Il ministero della Salute sta elaborando un Piano di intervento nazionale, condiviso con le Regioni, per definire una rete di servizi in grado di garantire una diagnosi precoce ed una presa in carico globale e continuativa, sia sanitaria che sociale, delle persone affette da autismo. Ne da’ notizia il sottosegretario Francesca Martini alla vigilia della Giornata mondiale di sensibilizzazione all’autismo istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il piano, spiega Martini, ha, tra gli … Continued

Autismo, Martini: ”In preparazione il piano di intervento nazionale”

| 0

Il ministero della Salute sta elaborando un Piano di intervento nazionale, condiviso con le Regioni, per definire una rete di servizi in grado di garantire una diagnosi precoce ed una presa in carico globale e continuativa, sia sanitaria che sociale, delle persone affette da autismo ROMA – Il ministero della Salute sta elaborando un Piano di intervento nazionale, condiviso con le Regioni, per definire una rete di servizi in grado di garantire una diagnosi precoce ed una presa in carico globale e continuativa, sia sanitaria che sociale, delle persone affette da autismo. Ne da’ notizia il sottosegretario Francesca Martini alla vigilia della Giornata mondiale di sensibilizzazione all’autismo istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il piano, spiega Martini, ha, tra gli … Continued

Studio, diagnosi autismo più facile grazie ai cartoni animati

| 0

Osservare il modo in cui un bambino risponde alla visione dei cartoni animati puo’ aiutare a diagnosticare piu’ facilmente l’autismo. Lo suggerisce uno studio pubblicato su ‘Nature’ e firmato da ricercatori dell’universita’ di Yale (Usa), che potra’ contribuire all’elaborazione di un test specifico per ‘captare’ la malattia e iniziare a curarla precocemente. I bambini solitamente iniziano a prestare attenzione ai movimenti del mondo che li circonda poco dopo la nascita, raccogliendo informazioni dai segnali che arrivano dall’esterno. I piccoli affetti da autismo, invece – assicurano gli esperti – spesso non si concentrano sui movimenti in generale, ma su quelli collegati a un suono. Per l’esperimento, gli studiosi hanno creato cinque versioni diverse di video animati per bambini, in cui a … Continued

Studio, diagnosi autismo più facile grazie ai cartoni animati

| 0

Osservare il modo in cui un bambino risponde alla visione dei cartoni animati puo’ aiutare a diagnosticare piu’ facilmente l’autismo. Lo suggerisce uno studio pubblicato su ‘Nature’ e firmato da ricercatori dell’universita’ di Yale (Usa), che potra’ contribuire all’elaborazione di un test specifico per ‘captare’ la malattia e iniziare a curarla precocemente. I bambini solitamente iniziano a prestare attenzione ai movimenti del mondo che li circonda poco dopo la nascita, raccogliendo informazioni dai segnali che arrivano dall’esterno. I piccoli affetti da autismo, invece – assicurano gli esperti – spesso non si concentrano sui movimenti in generale, ma su quelli collegati a un suono. Per l’esperimento, gli studiosi hanno creato cinque versioni diverse di video animati per bambini, in cui a … Continued

Testamento biologico approvato dal Sento

| 0

Ecco il testo del ddl Calabro’ sul testamento biologico, approvato al Senato e che ora passa alla Camera. ART. 1 (Tutela della vita e della salute). 1. La presente legge, tenendo conto dei principi di cui agli articoli 2. 13 e 32 della Costituzione: a) riconosce e tutela la vita umana, quale diritto inviolabile ed indisponibile, garantito anche nella fase terminale dell’esistenza e nell’ipotesi in cui la persona non sia piu’ in grado di intendere e di volere, fino alla morte accertata nei modi di legge. b) riconosce e garantisce la dignita’ di ogni persona in via prioritaria rispetto all’interesse della societa’ e alle applicazioni della tecnologia e della scienza. c) riconosce che nessun trattamento sanitario puo’ essere attivato a … Continued

1 693 694 695 696 697 698 699 715
Accessibility