Camera: atteso si a DDL su tutela disabili

| 0

IRIS) – ROMA, 20 FEB – Con la conclusione dell’iter referente nelle Commissioni Esteri ed Affari Sociali e i pareri favorevoli espressi da numerose altre Commissioni in vista del passaggio in aula programmato per oggi, e’ in attesa del definitivo avallo dei deputati il ddl 2121 che ratifica la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilita’ firmata nel dicembre del 2006. Il provvedimento, che ha gia’ avuto il via libera dei senatori, prevede la istituzione dell’Osservatorio Nazionale. Il si al testo, al quale e’ stata connessa una petizione che chiede il riconoscimento delle necessita’ degli handicappati mentali, e’ atteso per la prossima settimana. Sono state, infatti, respinte varie proposte di modifica riguardanti il numero dei componenti l’Osservatorio nazionale, considerato … Continued

Camera: atteso si a DDL su tutela disabili

| 0

IRIS) – ROMA, 20 FEB – Con la conclusione dell’iter referente nelle Commissioni Esteri ed Affari Sociali e i pareri favorevoli espressi da numerose altre Commissioni in vista del passaggio in aula programmato per oggi, e’ in attesa del definitivo avallo dei deputati il ddl 2121 che ratifica la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilita’ firmata nel dicembre del 2006. Il provvedimento, che ha gia’ avuto il via libera dei senatori, prevede la istituzione dell’Osservatorio Nazionale. Il si al testo, al quale e’ stata connessa una petizione che chiede il riconoscimento delle necessita’ degli handicappati mentali, e’ atteso per la prossima settimana. Sono state, infatti, respinte varie proposte di modifica riguardanti il numero dei componenti l’Osservatorio nazionale, considerato … Continued

Camera: atteso si a DDL su tutela disabili

| 0

IRIS) – ROMA, 20 FEB – Con la conclusione dell’iter referente nelle Commissioni Esteri ed Affari Sociali e i pareri favorevoli espressi da numerose altre Commissioni in vista del passaggio in aula programmato per oggi, e’ in attesa del definitivo avallo dei deputati il ddl 2121 che ratifica la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilita’ firmata nel dicembre del 2006. Il provvedimento, che ha gia’ avuto il via libera dei senatori, prevede la istituzione dell’Osservatorio Nazionale. Il si al testo, al quale e’ stata connessa una petizione che chiede il riconoscimento delle necessita’ degli handicappati mentali, e’ atteso per la prossima settimana. Sono state, infatti, respinte varie proposte di modifica riguardanti il numero dei componenti l’Osservatorio nazionale, considerato … Continued

Camera: atteso si a DDL su tutela disabili

| 0

IRIS) – ROMA, 20 FEB – Con la conclusione dell’iter referente nelle Commissioni Esteri ed Affari Sociali e i pareri favorevoli espressi da numerose altre Commissioni in vista del passaggio in aula programmato per oggi, e’ in attesa del definitivo avallo dei deputati il ddl 2121 che ratifica la convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilita’ firmata nel dicembre del 2006. Il provvedimento, che ha gia’ avuto il via libera dei senatori, prevede la istituzione dell’Osservatorio Nazionale. Il si al testo, al quale e’ stata connessa una petizione che chiede il riconoscimento delle necessita’ degli handicappati mentali, e’ atteso per la prossima settimana. Sono state, infatti, respinte varie proposte di modifica riguardanti il numero dei componenti l’Osservatorio nazionale, considerato … Continued

Salute:autismo, se riconosciuto in tempo si può curare

| 0

New York, 2 dic. – I neonati che presentano sintomi precoci di autismo e che ricevono dei trattamenti intensivi e rapidi possono migliorare di molto la loro capacita’ di rapportarsi alle altre persone, e avere perfino un alto quoziente intellettivo. Lo ha dimostrato una nuova ricerca, condotta dal Mind Institute della University of California, Davis (Stati Uniti) e pubblicato sulla rivista Pediatrics. “Seguire i bambini con sintomi d’autismo sin da piccoli con attivita’ divertenti e interattive e’ un importante metodo per imparare”, ha detto l’autrice dello studio Sally Rogers. “Questa ricerca dovrebbe rispondere definitivamente alla domanda se le diagnosi precoci di autismo siano effettivamente utili”. Rogers e colleghi hanno sottoposto dei bambini autistici dai 18 ai 30 mesi a due … Continued

Salute:autismo, se riconosciuto in tempo si può curare

| 0

New York, 2 dic. – I neonati che presentano sintomi precoci di autismo e che ricevono dei trattamenti intensivi e rapidi possono migliorare di molto la loro capacita’ di rapportarsi alle altre persone, e avere perfino un alto quoziente intellettivo. Lo ha dimostrato una nuova ricerca, condotta dal Mind Institute della University of California, Davis (Stati Uniti) e pubblicato sulla rivista Pediatrics. “Seguire i bambini con sintomi d’autismo sin da piccoli con attivita’ divertenti e interattive e’ un importante metodo per imparare”, ha detto l’autrice dello studio Sally Rogers. “Questa ricerca dovrebbe rispondere definitivamente alla domanda se le diagnosi precoci di autismo siano effettivamente utili”. Rogers e colleghi hanno sottoposto dei bambini autistici dai 18 ai 30 mesi a due … Continued

Per il fumo 80 mila morti l’anno: al via la campagna del governo

| 0

Ridurre il numero dei fumatori abituali, che in Italia sono circa 11,2 milioni (il 22% dell’intera popolazione), tutelare i non fumatori sensibilizzando i tabagisti sui danni e i rischi provocati dal tabacco e prevenire l’avvicinamento dei giovanissimi al fumo. Questi gli obiettivi ROMA – Ridurre il numero dei fumatori abituali, che in Italia sono circa 11,2 milioni (il 22% dell’intera popolazione), tutelare i non fumatori sensibilizzando i tabagisti sui danni e i rischi provocati dal tabacco e prevenire l’avvicinamento dei giovanissimi al fumo. Sono questi i tre obiettivi della campagna di comunicazione “Il fumo uccide. Difenditi”, promossa dal ministero del Welfare e presentata questa mattina a palazzo Chigi, che cerca di porre un freno a quella che e’ considerata nei … Continued

Per il fumo 80 mila morti l’anno: al via la campagna del governo

| 0

Ridurre il numero dei fumatori abituali, che in Italia sono circa 11,2 milioni (il 22% dell’intera popolazione), tutelare i non fumatori sensibilizzando i tabagisti sui danni e i rischi provocati dal tabacco e prevenire l’avvicinamento dei giovanissimi al fumo. Questi gli obiettivi ROMA – Ridurre il numero dei fumatori abituali, che in Italia sono circa 11,2 milioni (il 22% dell’intera popolazione), tutelare i non fumatori sensibilizzando i tabagisti sui danni e i rischi provocati dal tabacco e prevenire l’avvicinamento dei giovanissimi al fumo. Sono questi i tre obiettivi della campagna di comunicazione “Il fumo uccide. Difenditi”, promossa dal ministero del Welfare e presentata questa mattina a palazzo Chigi, che cerca di porre un freno a quella che e’ considerata nei … Continued

Autismo, Martini: ”In preparazione il piano di intervento nazionale”

| 0

Il ministero della Salute sta elaborando un Piano di intervento nazionale, condiviso con le Regioni, per definire una rete di servizi in grado di garantire una diagnosi precoce ed una presa in carico globale e continuativa, sia sanitaria che sociale, delle persone affette da autismo ROMA – Il ministero della Salute sta elaborando un Piano di intervento nazionale, condiviso con le Regioni, per definire una rete di servizi in grado di garantire una diagnosi precoce ed una presa in carico globale e continuativa, sia sanitaria che sociale, delle persone affette da autismo. Ne da’ notizia il sottosegretario Francesca Martini alla vigilia della Giornata mondiale di sensibilizzazione all’autismo istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il piano, spiega Martini, ha, tra gli … Continued

1 696 697 698 699 700 701 702 715
Accessibility